quando si dice che alla stupidità non ci sono limiti....
ecco qua un bell'esempio
scarpadessert.png 809,67KB
2 Numero di downloads
in GIappone il concetto di "sporco" e "pulito" è sacro!!! scarpa su pietra .. piede su legno (recitava un vecchio detto)
All'ingresso di ogni abitazione (e non solo) possibilmente più basso del pavimento della casa, c'è uno spazio che si chiama genkan, generalemente realizzato con pavimentazione in pietra o simile, poi generalmente la casa è pavimentata in legno, mentre nelle camere si usa il tatami (nelle classiche mattonelle rettangolari 90x180 composte "quasi" a piacere), dove è buona norma entrare scalzi o togliendosi "i calzari della casa"... lì si dorme, stendendo futon e cuscini.
Seppur in taluni casi si arriva al paradosso... come nel "servizio" di casa dove la zona per il bagno, ofuro, è separata dalla zona evaquation (che non ricordo come si chiama) e ci sono apposite pantofole (anche se il bagno è splendente).
La buona usanza di lasciar fuori ciò che viene da fuori è sana ed igienica in ogni latitudine.
Tra l'altro ci sono ristoranti ed anche uffici dove questa regola "è regola".
Questa sana e genuina abitudine è parte dell'educazione, dove nelle scuole i ragazzi indossano degli "uwabachi" (na scarpetta da infermiera) e debbono alla fine delle lezioni lavare i pavimenti... và da se che meno sporchi meno pulisci...
(ahhh, santi padri)
Ora farci un dolce per onorare un ministro nipponico è umanamente disdicevole e segno di mancanza di cultura, oltre che avere un dolce a forma di scarpa mi pare dissacrante al pari dellle parodie di 6-1-0 (che meglio stanno nel contesto).