Si ricorda a tutti che a fine marzo decade l'annualità associativa della NBTHK Italian Branch.
Chiunque voglia rinnovare od iniziare ad aderire per avere accesso ad uno sconto sulla quota e ad iniziative esclusive può farlo scrivendo ad nbthk.italianbranch@gmail.com entro lunedì prossimo 20 marzo.
Maggiori informazioni QUI.
-
Numero di messaggi
170 -
Registrato dal
-
Ultima visita
Reputazione comunità
0 NeutralChe riguarda Sho dan
-
Rango
Profile Information
-
Provenienza
kaze no dojo
-
Interessi
Aikido,JKD....Katane e Japan
Contact Methods
-
Website URL
http://
-
Arrivata!!!me La Potete Giudicare?
Sho dan ha risposto a Sho dan alla discussione in Schede tecniche
Grazie mille! allora provvederò ad inserire gli altri dati! Mo me li misuro! Posto anche le foto di alcuni difettucci che ha (non so se derivanti da possibili scontri avuti in passato). Faccio inoltre una domanda (forse banale)che riguarda la lunghezza del taglio,siamo infatti inferiori 2 shaku è quindi da considerarsi una CHIISA KATANA? Vorrei ringraziare inoltre Shirojiro per i preziosi consigli dati. -
Ciao a tutti!Non sono scomparso, ci sono ma vi seguo in sordina...ormai il lavoro non mi permette più di seguire appieno il form. Ma come si dice il lupo perde il pelo ma non il vizio! Ecco quindi l’ultimo oggettino che mi sono aggiudicato. Indico di seguito una piccola scheda tecnica desideroso di vederla corretta. Ciao a tutti Scheda Tecnica Mei:Mumei Periodo:Muromachi (a detta del venditore) Scuola: Soshu Den Hamon: gunome midare, Nie-deki. Kinsuji, Sunagashi Boshi Komaru Hada: Mokume e Itame Nagasa: 58.5cm Sori 1.2cm Motohaba 28.8mm Motokasane 6.5mm Stato politura:ottimo Corredata di relativo Koshirae del periodo edo. Grazie ancora
-
:hiya: hei io sono anni che cerco corsi di ninjutsu tra Reggio Emilia e Modena, qualcuno che pratica sa dirmi se conosce scuole di questa arte in zona. Grazie Cmq :mucca:
-
Ciao a tutti ormai è un pò che non scrivo più sul forum ma il lavoro mi assilla..... Pubblico qui le foto dell'acquisto che ho fatto qualche tempo fa di cui vado molto orgogliose e devo ringraziare un pò tutti per l'aiuto che mi è stato dato! Ecco qui finalmente le foto della Kanemoto. Devo dire che non sono un gran fotografo ma tutto sommato sono riuscito a tirarne fuori qualcosa... Scheda tecnica Nagasa: 44.7 Cm Machi: 0.6,2.6 Cm Yokote: 0,4,1,9 Cm Sori: 1,1 Cm Mune: ihori Hada: itame Hammon: Notare oschi: chu-maru Kissaki: chu-kissaki Nakago: 13,3 Cm Nakago-jiri: kuri-jiri Yasuri-mei: taka-n-ha Mei: KANEMOTO Periodo: Shinto/edo Koshirae: Shirasaya Prometto che appena avrò foto migliori le pubblicherò Grazie
-
Come regalo di Natale una nihonto non sarebbe proprio male... La mia morosa non me ne fa di così belli.... Benvenutaaaaaa!!!!! :mucca:
-
....umidità....come Sfuggirne?
Sho dan ha risposto a Sho dan alla discussione in Consigli e discussioni varie
Salami....prosciutti... non credevo potesse finire così... Mi stupite sempre :mucca: -
Salve a tutti in attesa della lama ,che mi dovrebbe arrivare da un giorno all'altro , mi sono posto un quesito. Io vivo in campagna in una casa abbastanza antica,muri spessi e freddi...,e spesso capita che sia fuori l'intera giornata,il riscaldamento naturalmente non è acceso per tutta la durata dl giorno e la temperatura quindi oscilla dai 12 ai 20 gradi per tutti i mesi invernali Questo potrebbe essere un problema? Se lo è, ci sono altre operazioni da eseguire ,oltre a oliare la spada spesso, che mi garantiscono una buona consevazione della lama? Grazie a tutti come al solito
-
Ciao!!! :mucca:
-
Presentazione Di Un Samurai Livornese
Sho dan ha risposto a Hagakure alla discussione in Presentazioni
Ciau :hiya: -
Caspita dietro casa..... Buon viaggio!
-
CIao BEllo
-
ciaoooo!!! :mucca:
-
Si l'ho divorato questo sabato Veramente stupendo!
-
Che i Giapponesi abbiano volutamente staccarsi dal continente?
Chi è I.N.T.K.
La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.
Come associarsi ad I.N.T.K.:
Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.
"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."
(proverbio popolare giapponese)