sunaomakoto
Membri-
Numero di messaggi
91 -
Registrato dal
-
Ultima visita
Reputazione comunità
0 NeutralChe riguarda sunaomakoto
-
Rango
-
Ciao Beno....pure qua......
-
io ci vado il 29 novembre,prima di mezzogiorno...perchè dalle 12 sono alla festa della scuola giapponese
-
Mostra OMOTE - Le Maschere del Teatro Nō
sunaomakoto ha risposto a Kashima alla discussione in Fiori di ciliegio
Ci andrò!!!ma non so ancora quando... -
Cosa succede a fare Iaido con lame troppo affilate ...
sunaomakoto ha risposto a Taito alla discussione in Off Topic
-
se vuoi qualcosa di rapido e semplice,puoi trovare notizie anche sul catalogo della mostra "SAMURAI" di Milano,a pagina 40 trovi notizia anche sul "viaggio" di alcuni giapponesi in Italia nel luglio 1585....mentre a pagina 33 troverai che uno dei protettori dei cristiani in Giappone fu Oda Nobunaga...
-
..domani inizio a leggere il catalogo della mostra...
-
SEGNALAZIONI - "Tecniche di Kantei - Analisi del Sugata"
sunaomakoto ha risposto a Simone Di Franco alla discussione in Libri e pubblicazioni
io volevo regalarlo ad un paio di amici,ma credo che prima di farlo bisogna "tradurre" molti termini tecnici per renderli piu comprensibili... -
..che vergogna....
-
SEGNALAZIONI - "Tecniche di Kantei - Analisi del Sugata"
sunaomakoto ha risposto a Simone Di Franco alla discussione in Libri e pubblicazioni
iniziata ieri la lettuta....! -
Nuova iniziativa editoriale INTK
sunaomakoto ha risposto a Simone Di Franco alla discussione in Eventi e Manifestazioni
buon divertimanto.... -
foto vietate...io stavo sfruttando il servizio mms e mi è stato chiesto di non fare foto...ho dovuto mostrare ai "vigilantes"gli mms che mi erano arrivati...ma non mi sembravano troppo convinti....
-
SEGNALAZIONI - "Tecniche di Kantei - Analisi del Sugata"
sunaomakoto ha risposto a Simone Di Franco alla discussione in Libri e pubblicazioni
non ho ancora letto,ma da una prima passata veloce sembra molto "lineare".... spero mi avvicini un po al kantei.... mi scuso ancora se quel giorno non ho parlato quasi per niente,ma quando sono sui tatami per me esiste solo il sudore e lo studio.... -
ho sfruttato anche il servizio mms...ma ho avuto problemi con il bluetooth,non mi si è mai connesso?a voi è successo?avete potuto utilizzarlo?
-
ieri ho portato morosa e un mio allievo a visitare la mostra...fantastica!mi è piaciuta molto..e ho visto il mio studio marziale con altri occhi.... ho preso pure il libro ed è stato un ottimo investimento!! ho notato che alcune armature erano rovinate o mancavano pezzi (ad una mancava un laccio sul "capezzolo"..per esempio),queste "rotture" sono antiche o sono state prodotte in tempi moderni?? una curiosità...molti elmi hanno "barba-baffi-basette"..questa caretteristica ha un motivo?potrebbe essere che i giapponesi cercassero di assomigliare agli europei (olandesi-tedeschi)?è solo una teoria della mia donna...e io non saprei rispondere..... grazie mille
-
Terza edizione della Primavera del Budo
sunaomakoto ha risposto a benkei alla discussione in Le arti del guerriero
.....ormai anche i treni sono prenotati.....
Chi è I.N.T.K.
La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.
Come associarsi ad I.N.T.K.:
Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.
"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."
(proverbio popolare giapponese)