Vai al contenuto

kuroshiro

Membri
  • Numero di messaggi

    6
  • Registrato dal

  • Ultima visita

Reputazione comunità

0 Neutral

Che riguarda kuroshiro

  • Rango
    appena arrivato

Previous Fields

  • ID Ebay
    //
  1. Ti assicuro che l'immagine di destra se la sono incorniciate in molti... certo per lo più donne (giapponesi) infatti è stata esposta alla mostra internazionale delle camelie, frequentata da molti giapponesi
  2. Grazie per i complimenti, sei davvero gentile.
  3. Piacere di conoscervi! Sono Alfredo e, tra le varie cose, sono un illustratore. Amo il Giappone, la sua cultura e tutto quello che lo riguarda. Ovviamente, se mi presento qui è perchè amo anche le spade giappponesi! Infatti, le disegno spesso! In realtà, ho già conosciuto qualcuno di voi (che è stato gentilissimo nel rispondere ai miei quesiti: cercavo una foto che raffigurasse un Hamon "a fiori di crisantemo che galleggiano sull'acqua".) Posto qualche disegno: la copertina di Kappa Magazine (qualcuno conosceva la rivista?) e un'illustrazione fatta per una mostra internazionale. A presto!
  4. ma sei sicuro che la foto allegata sia un kikusui?? a me sembra qualcosa di più articolato! non avendone mai visto uno mi fido di te. però nel link che tu hai riportato il kikusui sembra diverso. Grazie mille!
  5. Salve ho bisogno del vostro aiuto. Sto scrivendo un romanzo e, diciamo che, le spade giapponesi sono le vere protagoniste. Poiché sono anche un illustratore e dovrò realizzare anche la copertina, avrei bisogno di un'informazione: qualcuno potrebbe darmi una dritta (o meglio una foto) su come è fatto di preciso un hamon con forma a "Kiku-sui-ha"? Grazie mille per chi vorrà aiutarmi, soprattutto per chi è in grado di farmi vedere una foto. Anzi se mi date il vostro nominativo, completo e reale, vi prometto una menzione tra i ringraziamenti. Aspetto fiducioso!

Chi è I.N.T.K.

La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.

Come associarsi ad I.N.T.K.:

Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.

"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."

(proverbio popolare giapponese)

×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante