Ricordiamo a tutti i soci che a fine mese verranno resettati gli status utente e seguiremo le nuove iscrizioni 2023.
Prego vedere QUI come rinnovare, grazie! Se doveste avere già rinnovato e il vostro status sul forum non dovesse essere ancora sistemato, avvisate l'admin Enrico Ferrarese.
-
Numero di messaggi
767 -
Registrato dal
-
Ultima visita
Contenuti inseriti da Leonardo Buffa
-
Benvenuto tra noi
-
Correzione automatica da Nihonto -> Bigotto?
-
Benvenuto tra noi
-
Esperienze di acquisto su Aoi-Art..
Leonardo Buffa ha risposto a Kaze_79 alla discussione in Consigli e discussioni varie
Io penso che il problema sia principalmente legato alla lingua. Ho alcuni amici Giapponesi e devo dire che comunicare in Inglese e' sempre difficile. Pochissimi parlo Inglese e l'Inglese di quei pochissimi e' molto inferiore ai minimi scolastici ai quali siamo abituati noi. Infatti quando possibile cerco di comunicare diversamente (Giapponese con l'aiuto di chi conosce bene la lingua). Purtroppo e' davvero un ostacolo molto difficile da sormontare. Posso pero' dirti una cosa... risparmia le energie quando la tua spada sara' in Italia e avrai modo di interfacciarti con la Dogana... -
Benvenuto!
-
Ciao Marco benvenuto tra noi.
-
Tanto Shinto Keian 1650
Leonardo Buffa ha risposto a Castelli Gianfranco alla discussione in Schede tecniche
Matteo non ti racconto la settimana massacro iniziata venerdi' scorso, weekend compreso :° -
Tanto Shinto Keian 1650
Leonardo Buffa ha risposto a Castelli Gianfranco alla discussione in Schede tecniche
Appero' che spettacolo Gian, davvero bellissimo! Beh magari diro' una boiata (anzi sicuramente), ma i vari Tanto che ho visto non hanno Kissaki, quindi questo poteva essere un punto per ragionare sulla derivazione di questa lama? -
spada giapponese , chiedo info !
Leonardo Buffa ha risposto a andry.46 alla discussione in Consigli e discussioni varie
Ovviamente Sandro -
Benvenuto!
-
A ecco non era di Mauri l'intervento... scusa... Sara' ma io ai mercatini trovo solo sempre robe assolutamente inutili... come si spiega? Ovviamente l'offerta e' valida anche per Jpelkazooka :D
-
Mauri se la rivendi per la stessa cifra te la acquisto con spedizione a mie spese, sto cercando una tsuba per il mio Iaito!
-
Collezione di tsuba a Milano
Leonardo Buffa ha risposto a Mauro Piantanida alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Penso che in questo caso si siano "solo" sbagliati inserendo due volte la medesima fotografia.. -
spada giapponese , chiedo info !
Leonardo Buffa ha risposto a andry.46 alla discussione in Consigli e discussioni varie
beh la prenotazione e' solo per le persone, le lame entrano comunque, ti tocchera' quindi lasciar entrare la "signora" ed aspettare fuori :) -
Collezione di tsuba a Milano
Leonardo Buffa ha risposto a Mauro Piantanida alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Il problema e' che l'Italia soprattutto e' piena di capricciosi saccenti, non appena metti in dubbio la loro parola scateni una guerra senza fine... -
Un suggerimento per qualche vendita
Leonardo Buffa ha risposto a Castelli Gianfranco alla discussione in Off Topic
Beh Gian, spedire con le poste, un po' come usufruire di qualunque (dis)servizio italiano e' come giocare alla roulette russa... io spedisco anche le cose di scarso valore via corriere espresso... -
A ecco! Io anche se e' un po' che non scrivo (bisogno di staccare un po' la spina), sono "leos", bentrovato quindi anche qui!
-
Ciao Andrea, benvenuto tra noi, vista la tua passione che condivido, sei anche su "Orologiando"?
-
spada giapponese , chiedo info !
Leonardo Buffa ha risposto a andry.46 alla discussione in Consigli e discussioni varie
Penso proprio che possano arrivare belle soddisfazioni da questa lama! -
Benvenuto tra noi Fabio
-
spada giapponese , chiedo info !
Leonardo Buffa ha risposto a andry.46 alla discussione in Consigli e discussioni varie
Guarda, se ti puo' essere di aiuto questo era un articolo abbozzato per dare una mano a chi si e' appena avvicinato a questo mondo. Spero ti sia utile per comprendere termini e misure. http://www.intk-token.it/forum/index.php?showtopic=6984 -
spada giapponese , chiedo info !
Leonardo Buffa ha risposto a andry.46 alla discussione in Consigli e discussioni varie
Ciao provo a spiegarti. Sori e' la curvatura, non riesco a spiegarti in parola ma puoi trovare molte immagini esplicative, ad esempio: http://www.georgehernandez.com/h/xMartialArts/Media/Swords/Anatomy_katana.jpg Nakago e' il codolo, ovvero il prolungamento della lama che finisce sotto l'impugnatura vera e propria (chiamata "Tsuka") Koshirae e' il "vestito" ovvero l'insieme di tutti gli allestimenti della spada. Suriage e' un termine che identifica una operazione di accorciamento della lama, sia per motivi funzionali o in caso di rotture. Avviene accorciando il Nakago e rilavorando eventualmente una parte della lama. Yasurime sono le lavorazioni di lima sul Nakago. Tsukurikomi (spero di riuscire a spiegare anche questo concetto) e' l'insieme degli strati di acciaio da cui si ottiene la spada Habaki e'... non trovo proprio le parole per spiegartelo... si incastra tra la lama e lo Tsuba (paramano), prova a cercare con google images e sicuramente trovi decine e decine di esempi! Tsuba e', come detto sopra, il paramano, anche di questa, puoi trovare moltissimi esempi sempre con google images! -
spada giapponese , chiedo info !
Leonardo Buffa ha risposto a andry.46 alla discussione in Consigli e discussioni varie
Simone, come mai dici che potrebbe essere ricavata da un Naginata? Io, ad esempio, noto di strano la forma del Nakago, ma potrebbe trattarsi di un effetto ottico delle fotografie. Oltretutto, sempre sul Nakago, non riesco a vedere Yasurime... -
Situazione molto particolare da sfruttare appieno
Leonardo Buffa ha risposto a Lorenzo Rocci alla discussione in Libri e pubblicazioni
I libri consigliati sono tutti validi. Per darti qualche informazione in piu' posso dirti che "Nipponto" di Magotti e' un bellissimo libro con molte illustrazioni che puo' essere letto per introdursi "gentilmente" nel complesso modo dello studio. Con questo libro, oltre poter ammirare bellissime lame, riceverai una infarinatura su quelli che sono gli elementi che caratterizzano le spade, dalle forme, alle misure, alle "lavorazioni". In seguito potrai cominciare a studiare sul "Nagayama", ma attento: questo e' un vero "manuale tecnico" quindi non avrai fotografie ma solo disegni che riproducono gli elementi che ho accennato e questi elementi ti potranno aiutare a ricostruire la storia della spada. -
spada giapponese , chiedo info !
Leonardo Buffa ha risposto a andry.46 alla discussione in Consigli e discussioni varie
Tutti i particolari di questa spada fanno pensare a una lama originale, indubbiamente necessita di restauro del Koshirae e un bel lavoro di Togi sull'acciaio. Come dice Mauri per meglio poterla valutare, sarebbe opportuno poter disporre di immagini della lama "nuda" con fotografie dettagliate del "Nakago" (il codolo) del Kissaki (la punta) del possibilmente della lama per intero per poterne studiare il "Sugata" oovero la forma.
Chi è I.N.T.K.
La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.
Come associarsi ad I.N.T.K.:
Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.
"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."
(proverbio popolare giapponese)