-
Numero di messaggi
16 -
Registrato dal
-
Ultima visita
Reputazione comunità
0 NeutralChe riguarda kuka
-
Rango
appena arrivato
- Compleanno 11/11/1974
Profile Information
-
Provenienza
Milano
-
Interessi
Kendo, Budo, Asia (Giappone, Cina e Corea)
Contact Methods
-
Website URL
http://alserkendoclub.wordpress.com/
-
Ciao sulle spade lascio scrivere a chi ne sa più di me .-) Per la grafica invece ti posso dare volentieri qualche consiglio (è il mio lavoro e credo di essere attendibile). Prima cosa "prendere" immagini da libri o siti, come ti ha suggerito già Wolverine, ti potrebbe fare avere con diritti d'autore. Inoltre per quelle prese dai siti potresti avere problemi di risoluzione (per la stampa dovresti trovarne con un risoluzione adeguata), per il secondo caso scannerizzandoli da libri rovineresti la qualità dell'immagine. E stampandole in una dimensione di un poster/quadro si vedrebbe il retino di stampa (non eliminabile se non sfumando l'immagine). Per non avere problemi di questo genere sarebbe meglio cercarle nelle banche dati dove comprarle regolarmente, ad esempio posso consigliarti: - Archivio Alinari (uno dei più grandi archivi di fotografia storica) - http://www.alinariarchives.it/internal/home.aspx - altri archivi per immagini di cibo su cui potresti cercare sono: Getty Images - http://www.gettyimages.com/ Corbis - http://pro.corbis.com/ Marka - http://www.marka.it/ Se posso darti altri consigli non fare complimenti. .K
-
Ciao, ciao e auguri anche a te .-) .K
-
Ciao, complimenti per il tuo lavoro deve essere veramente interessante :) .K
-
Sono nuovo anch'io ma mi permetto di salutarti Ciao
-
Grazie nuovamente .-D
-
Ciao Itten, io ti consiglio: Il Samurai che venne dall'Europa Gilles Milton - Ed. Rizzoli, 2003 - 17,00€ Non ho letto Shogun (ma ho visto il film ), ma se ti è piaciuto ti consiglio caldamente questo libro. E' la storia vera della vita avventururosa dell'inglese Williams Adams, raccontata in forma di diario. http://en.wikipedia.org/wiki/William_Adams_(sailor) La spada di Mishima Christopher Ross - Ed. Guanda, 2008 - 17,00€ La storia è ambientata nel Giappone dalla guerra a oggi ma l'ho trovato molto interessante, soprattutto per gli apposianati di spade, di arti marziali e ovviamente di Mishima. Fuori tema? .K
-
Grazie di nuovo a tutti e un grazie per l'incoraggiamento a GiFerro
-
Grazie Che meraviglia la struttura del vostro dojo!!!
-
Grazie PS per curiosità cosa fai? I matsuri non sono le feste/processioni?
-
Grazie mille cmq
-
Grazie a tutti per l'accoglienza
-
Inauguro la mia presenza in questo forum ponendo una domanda... Spesso guardando immagini di esibizioni marziali in Giappone, vedo un rotolo di stoffa rossa con strisce verticali bianche che delimita l'area. Qualcuno mi saprebbe dire se ha un significato particolare e/o che origine ha? Esempi: http://www.flickr.com/photos/oroshi/3165594888/ http://www.flickr.com/photos/simulacre/164824427/ Grazie Ciao a tutti
Chi è I.N.T.K.
La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.
Come associarsi ad I.N.T.K.:
Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.
"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."
(proverbio popolare giapponese)