-
Numero di messaggi
342 -
Registrato dal
-
Ultima visita
Contenuti inseriti da GTO
-
Quando il marketing strizza l'occhio alla tradizione
GTO ha risposto a Kentozazen alla discussione in Off Topic
http://www.navigadget.com/index.php/2008/11/06/sanyo-katana-eclipse-x http://www.sebart.it/50E-class.html http://www.mondoufficio.eu/sito/catalog/product_info.php?cPath=147_148&products_id=2619 Questo è bello davvero.... http://www.sposalicious.com/fedi-nuziali-samurai/ E per finire qualcosa che piacerà a tutti credo....Pubblicità ingannevole però... http://nuovisoftware.blogspot.com/2010/12/katana-20-multi-boot.html -
http://bokushin.org/ - http://www.yuemo.it/ http://www.shodo.it/ Dovresti trovare qualcosa a Milano. GTO
-
carino il samurai contro lo smog ! GTO
-
http://www.intk-token.it/forum/index.php?showtopic=6511&st=0&p=77839&hl=pelle&fromsearch=1entry77839 http://www.intk-token.it/forum/index.php?showtopic=4519&st=0&p=54806&hl=pelle&fromsearch=1entry54806
-
Notavo la presenza di un nome italiano Adolfo Farsari, interessante. GTO
-
Cosa ne dite di questa spada?
GTO ha risposto a Lorenzo alla discussione in Consigli e discussioni varie
A prima vista pensavo anche io ci fosse un o-suriage, ma dopo il tuo commento e rivedendo la lama, anche io propendo che il nakago sia ubo perchè l'ana è posizionato molto in alto, se il nakago fosse stato più lungo ci sarebbe stato penso un altro ana, ma non c'è, e nel caso fosse scomparso con l'o-suriage penso sarebbe stato comunque troppo in basso per avere un senso, che ne dite ? GTO -
Cosa ne dite di questa spada?
GTO ha risposto a Lorenzo alla discussione in Consigli e discussioni varie
Oggi sono particolarmente tonto. Non ho capito la domanda ! Cosa vorresti che dicessimo in merito ? GTO -
nella prima si vedono vari livelli...la seconda pare un unico livello appiattito... GTO
-
Bella definizione me la segno. GTO
-
A vedere il prima ed il dopo più che un restauro sembra una resurrezione Bella bella. GTO
-
grazie mauri, sempre prezioso ! ;-) GTO
-
Ciao e benvenuto. Il waki è proprio bellino. Quel grasso però...! Noto che la saya è priva di kurigata, ed ha un sageo...strano. Chi mi illumina ? GTO
-
informazioni sulle Shinken di Jidai.jp
GTO ha risposto a speedyjedi alla discussione in Consigli e discussioni varie
Scusa l'impertinenza ma vorrei sapere da dove ha origine questo nome così singolare. Per quanto concerne la shinken se sei disposto a pagare 16000 euro, oltre che bonariamente invidiarti, penso che al posto tuo a quel punto spenderei qualcosa per andare direttamente in giappone e prendere accordi faccia a faccia con l'artigiano scelto. GTO -
Scriveva (Santo) Lorenzo tempo fa che anche il respiro può essere dannoso per una lama e per questo non si discute della lama quando la si ha in mano, e sarebbe comunque opportuna una mascherina. Spero di aver colto il senso e di non aver travisato le sue parole. Mi raccontava un amico che gli è stata fatta la concessione, dopo moooolto sake, di vedere una lama di una collezione privata ma che il proprietario ha chiesto a tutti i presenti nel raggio di 5 metri di non parlare finchè non avesse riposto la lama ! ;-D GTO
-
Sicuro non avesse un panno tra le dita e la lama ? Quello che a me invece ha lasciato un dubbio è che avvicina molto il viso alla lama, e presumo continui a respirare nel frattempo, nel caso, voi mi insegnate, sarebbe stata opportuna una mascherina ? GTO
-
Non fà più piangere sapere quel che c'era
GTO ha risposto a Lorenzo alla discussione in Consigli e discussioni varie
Mi stupisce il post di Sandro, ma lo condivido. GTO -
katana gunto,showato o gendaito?
GTO ha risposto a raffa alla discussione in Consigli e discussioni varie
ok immaginavo che mi fosse sfuggito qualcosa ;-D -
katana gunto,showato o gendaito?
GTO ha risposto a raffa alla discussione in Consigli e discussioni varie
@Lorenzo, solo per chiarire, nel link che hai gentilmente postato, leggo : Ed in quel senso io intendevo, non che ogni lama del periodo showa sia per forza di cose forgiata in modo non tradizionale, ci mancherebbe (non staremmo neanche a discuterne...), ma quella - secondo me- ha tutte le caratteristiche di un gunto ;-). Forse c'è qualcosa che non ho capito nel tuo ragionamento ? ;-) GTO, (rubando una battuta) "the showa must go on" ! -
katana gunto,showato o gendaito?
GTO ha risposto a raffa alla discussione in Consigli e discussioni varie
Penso che non sia in tamahagane semplicemente perchè ha il punzone di Seki, indi per cui credo, non sia definibile gendaito a prescindere dal tipo di lavorazione. Se per Showa-to si intende sia una lama del periodo showa, bhe sicuramente lo è. Mi pare si veda un'hada, la presenza di un hamon che non sia il classico suguha...vabbè azzardo che sia un gunto temprato ad olio. La firma dice Mitsu [qualcosa] Yoshi [qualcosa] ? GTO -
Gazie per le immagini delle lame di Tozando. Mi aspettavo qualcosa di meglio. Brutte. GTO
-
Secondo me non ha senso spendere quei soldi per una riproduzione tedesca "alla giapponese". Tempo fa avevo cercato anche io, ho desistito inorridito alla vista della "mei" incisa a laser ;-D. GTO
-
Teca del Bargello, possiamo fare qualcosa ?
GTO ha risposto a Taito alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Concordo con YatoshiAmenutsu, meglio che le lame finiscano in Giappone (dove presumibilmente saprebbero cosa farne) che non in qualche scantinato. Il maestro Yoshihara è a conoscienza che il suo pregiato dono insieme ad altre opere sta per essere dismesso ? GTO -
Teca del Bargello, possiamo fare qualcosa ?
GTO ha risposto a Taito alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Se ne deduce che per il futuro mai "donare" all'Italia, al massimo "concedere in comodato d'uso" all'Italia ;-D. Davvero non c'è alcun presupposto per evitare che tali oggetti d'arte finiscano nella cantina del museo ? GTO -
Per la tacca, supponi che il nakago non sia quello originale ma aggiunto alla lama ? A me pare, che salvo la tacca, il profilo del nakago sia uniforme, quindi escludo che sia stato manomesso. La parola agli esperti. GTO Edito : concordo con Mauri spiegazione convincente !
Chi è I.N.T.K.
La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.
Come associarsi ad I.N.T.K.:
Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.
"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."
(proverbio popolare giapponese)