Ciao a tutti, su consiglio di Guybrush giro questa discussione alla sezione Schede Tecniche.
Ho da poco coronato il mio piccolo sogno di possedere una Nipponto, acquistandone una da un rivenditore Canadese
tramite Ebay.
So benissimo che non si tratta di una lama prestigiosa, visto anche il budget a mia disposizione, ma sono comunque
contento perchè, se autentica come credo, a mio parere racchiude nel suo piccolo un tassello della storia e della
tradizione medioevale Giapponese, che sempre mi ha affascinato.
Ve la sottopongo in esame sperando che mi aiutiate ad identificare l' epoca di provenienza e quante più informazioni possibile.
Ho tentato io stesso documentandomi attraverso il libro Nipponto ( di Sergio Magotti ), di seguito vi riporto la scheda
con le caratteristiche rilevate ed alcune mie conclusioni :
PESO LAMA NUDA - non pervenuto
NAGASA - cm 63,8
SORI - cm 1,5
LUNGHEZZA DEL KISSAKI - cm 2,6
LUNGHEZZA DEL NAKAGO - cm 17
HA MACHI - mm 1,5
MUNE MACHI - mm 3,0
SAKI HABA - cm 1,9
SAKI KASANE - mm 3,5
MOTO HABA - cm 2,88
MOTO KASANE - mm 6
MEI - 8 caratteri
PERIODO PRESUNTO - tardo muromachi ( 1467 - 1572 )
SCUOLA PRESUNTA - Yamashiro
TIPO DI MUNE - iori mune
TIPO DI SHINOGI - basso
TIPO DI FUKURA - fukura tsuku
TIPOI DI SORI - tori zori
HAMON - suguha
BOSHI - ko maru sagari ( ? )
HADA - masame oppure ayasugi ?
ESTREMITA' NAKAGO - ha agari kurijiri
A circa metà della lama sono presenti due hagire : una già pronunciata, l' altra appena accennata,
potrebbero essere state causate da un' ulteriore curvatura o essere solo dovute all' usura ?
Sono presenti parecchie mune shinae che si intensificano man mano che dallo iori si va verso il munemachi.
Sono presenti anche diverse piccole fukure.
Sullo shinogiji sono presenti alcune macchie color giallo/rame forse dovute all' ossidazione.
Sono evidenti alcuni piccoli graffi dovuti probabilmente ad una lucidatura con
metodi sbagliati e probabilmente troppo abrasivi.
La montatura è shirasaya e, anche se dubito che sia originale, calza a pennello.
Qualcuno riesce a tradurre il Mei in modo da sapere il nome del costruttore ?
Allego le foto fatte da chi me l' ha venduta, se dovessero essere poco chiare segnalatemelo,
vedrò di farne altre ex-novo.
Grazie a tutti, a presto !!!