
Toumin
Membri-
Numero di messaggi
20 -
Registrato dal
-
Ultima visita
Reputazione comunità
0 NeutralChe riguarda Toumin
-
Rango
appena arrivato
Previous Fields
-
ID Ebay
grisixeddu
-
tanto piacere ...benvenuto
-
benvenuto...alla fine com'è andata con l'esame???
-
ciaoooooo benvenuto....
-
Leggendo nel forum qualche giorno fa, sono incapptao in una discussione del genere...c'era anche un link...eccolo http://www.hogaku.it/index.html
-
Ciao diego benvenuto...anche io sono nuovo leggendo il forum ho trovato un sacco di risposte alle mie innumerevoli domande sul mondo delle spade giapponesi e non solo...anche su usi e costumi di questa affascinante terra....sono sicuro che se provi a cliccare sul tasto "cerca" ,in alto a destra, e digiti la parola chiave troverai risposta al tuo quesito... ciao..buona ricerca
-
Benvenuto
-
mi associo alle vostre preghiere....
-
benvenuto anche da me che sono un novizio
-
quoto Taito!!! Ciao chiara anche io sono nuovo nel forum...purtroppo non ci capisco ancora tanto sul mondo delle spade giapponesi...ma per quello che può valere vorrei raccontarti una cosa....tra tutti i coltelli sardi che possiedo ne ho uno che , economicamente parlando, vale pochissimo...i materiali sono scadenti ed è stato fatto in fabbrica e non da un artigiano come la maggior parte di quelli che possiedo...ma tra tutti è quello a cui tengo di più perchè è la prima pattadese che ho ricevuto in regalo...avevo 6 anni e fu un mio cugino ,che considero un fratello maggiore,a donarmela...ora la lama si è assottigliata da quante volte l'ho riaffilata...ma nonostante tutto la custodisco gelosamente! P.S. Benvenuta
-
Ciao anche io sono nuovo nel forum e come te ho avuto le stesse impressioni mentre leggevo i vari topic ....comunque benvenuto
Chi è I.N.T.K.
La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.
Come associarsi ad I.N.T.K.:
Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.
"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."
(proverbio popolare giapponese)