Rinnovo/Iscrizioni N.B.T.H.K. Italian Branch 2025
Entro questo mese scadrà l'iscrizione annuale della Branch Italian NBTHK.
Per iscrizioni e rinnovi contattate una email al più presto direttamente a Gianluca Venier nbthk.italianbranch@gmail.com
-
Numero di messaggi
222 -
Registrato dal
-
Ultima visita
Contenuti inseriti da Diego T.
-
Mi presento, un altro nuovo arrivato :D
Diego T. ha risposto a Artal alla discussione in Presentazioni
Ciao -
Ovviamente un giapponese (non a caso ho scritto che per loro la cosa era diversa) non userebbe mai un prodotto straniero e gli dò ragione, loro la storia, le lame, la tradizione e l'arte marziale. Poi come ho detto sopra per me è sbagliato usarla, anche per tagli semplici come dici tu anzi forse soprattutto per quello, data la poca esperienza e magari data la poca propensione a dare rispetto all'arte marziale e soprattutto all'oggetto con cui la stai praticando e anche se la nihonto non è una juyo token è pur sempre una nihonto...ribadisco siamo in un mondo libero, e ognuno fà quello che vuole, io rimango pur sempre della mia idea.
-
Io penso proprio che l'arte marziale non sia la spada a farla, ma l'uomo...per quanto riguarda le scuole Giapponesi e i loro praticanti credo sia un pò diversa la cosa. Io sono totalmente contrario all'uso di nihonto se non si è dei veri esperti o dei maestri in queste pratiche. Poi viviamo in un mondo libero e ognuno può fare quel che vuole.
-
notizia dal Giappone
Diego T. ha risposto a Massimo Rossi alla discussione in Consigli e discussioni varie
una bella lama davvero...peccato che non ho potuto vederla dal vivo...complimenti al fortunato custode.... -
Ciao
-
Sicuramente tale pratica non è da considerarsi un gioco, e soprattutto se si vuole considerare con molto riguardo una nihonto, non la si dovrebbe usare per tale pratica...soprattutto se non sì è dei maestri...
-
Io credo che bisognerebbe considerarla col più grande riguardo non perchè simboleggia uno strumento che porta la morte, o per lo meno non solo, forse è l'ultima cosa, ma perchè simboleggia la storia di un popolo, perchè è a tutti gli effetti un'opera d'arte e perchè simboleggia l'ingegno dell'uomo che è in grado di forgiare una lama del genere.
-
Non credo che il paragone sia azzeccato proprio per niente, ovviamente chi usa un libro come fermaporte vuol dire che del libro non gliene importa nulla o addirittura lo disprezza e giustamente l'autore ci rimarrebbe male. Al contrario quando una nihonto veniva forgiata come offerta votiva per un tempio con molte probabilità assumeva ancora più importanza e di conseguenza l'autore/forgiatore credo che ne fosse ancora più orgoglioso. Credi che qui sul forum la vediamo così? Al giorno d'oggi, almeno da chi le studia, le nipponto vengono considerate opere d'arte a tutti gli effetti...e siccome tali lame vengono forgiate ancora al giorno d'oggi, penso lo scopo non sia più quello di uccidere...almeno spero
-
Anche io quando sguaino la mia spada ho intenzione di uccidere ... A parte gli scherzi sicuramente in passato, in un duello o in una battaglia quando veniva sguainata una nihonto sicuramente almeno un morto c'era..Però non dimentichiamo che lo scopo di una nihonto non è solo uccidere, molte venivano forgiate per offerte votive, donate a luoghi sacri e quindi mai usate...
-
La lama in se dalle foto non sembra male...poi bisogna vedere se la firma è autentica...
-
notizia dal Giappone
Diego T. ha risposto a Massimo Rossi alla discussione in Consigli e discussioni varie
Mi associo a tutti i vari complimenti...davvero un grande traguardo... -
Kagemitsu SI - Kagemitsu NO
Diego T. ha risposto a paolo placidi alla discussione in Consigli e discussioni varie
Io quoto desialbe...che prezzo...direi che ho visto lame migliori a prezzi di gran lunga inferiori...sempre secondo il mio modesto parere... -
ciao a tutti è un piacere essere dei vostri
Diego T. ha risposto a gazze alla discussione in Presentazioni
Ciao -
Samurai e cura delle lame
Diego T. ha risposto a Diego T. alla discussione in Consigli e discussioni varie
Un vero peccato...ma oggi ci siamo noi studiosi e appassionati che cerchiamo di preservare e curare al meglio questo tesssssoro... -
Ciao
-
Samurai e cura delle lame
Diego T. ha risposto a Diego T. alla discussione in Consigli e discussioni varie
Credo che non ci riferisse agli allenamenti o esercizi, ma più alla cura della spada come gesto di meditazione...almeno da quanto ho capito... -
Ciao
-
Yesssss!!!!
-
Molto interessante la mostra, peccato non poterci andarci... nn vorrei dire una stupidata dalla foto non si capisce benissimo ma sembra Gassan Sadatoshi...
-
Samurai e cura delle lame
Diego T. ha risposto a Diego T. alla discussione in Consigli e discussioni varie
Anche io son curioso di sapere...
Chi è I.N.T.K.
La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.
Come associarsi ad I.N.T.K.:
Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.
"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."
(proverbio popolare giapponese)