-
Numero di messaggi
49 -
Registrato dal
-
Ultima visita
Reputazione comunità
0 NeutralChe riguarda Giombo
-
Rango
Profile Information
-
Sesso
Uomo
-
Provenienza
MILANO
Previous Fields
-
ID Ebay
----------------------------------------------------------------------------
-
informazioni libro "Il manuale della spada giapponese" KOKAN NAGAYAMA
Giombo ha risposto a Giombo alla discussione in Libri e pubblicazioni
grazie seguirò il suggerimento a presto e buona serata Giombo -
informazioni libro "Il manuale della spada giapponese" KOKAN NAGAYAMA
Giombo ha inserito una discussione in Libri e pubblicazioni
Buondi' a tutti , tempo fa ho visto che era disponibile il libro tradotto in italiano "Il manuale della spada giapponese" KOKAN NAGAYAMA mi chiedevo se era ancora possibile averlo. complimenti per aver pensato e realizzato un'opera simile ringrazio anticipatamente cordiali saluti Giombo -
per diventare socio mi sembra un po presto, tuttavia mi piacerebbe partecipare all incontro-Kantei del22 maggio ,fammi sapere ciao GIOMBO
-
SEGNALAZIONI - "Tecniche di Kantei - Analisi del Sugata"
Giombo ha risposto a Simone Di Franco alla discussione in Libri e pubblicazioni
grazie PAOLO , mi metto in fila per una copia con dedica ciao GIOMBO -
Musashi allora siamo in famiglia, io faccio parte di quelli tra " " PERO MI HANNO INSEGNIATO, CHE A CASA D ALTRI, SI STA ALLE REGOLE, NON SI FA IL PADRONE !!!dunque, mi adeguo, sono qui per inparare, non per insegniare se parliamo di NIHONTO , invece se parlavamo di altri tipi di armi qualcosina potrei insegnare anchio. se mi invitate ad un incontro INTK sarei onoratissimo a patto che non debba fare troppi Km.io sono di milano provicia. ciao vi voglio bene GIOMBO
-
buonasera YamaArashi a parte le battute , assolutamente non era mia intenzione sminuire il piu grande spadaio di tutti i tempi.ho solo riportato una leggenda trovata in internet scusate se qualche duno si sia offeso . ho capito che sul forum bisogna essere sempre molto cauti a scrivere ciao a presto GIOMBO
-
grazie
-
bravissimo cosi sto imparando anche oggi , non che ti abbia preso per il mio dizzionario sulle NIHONTO ,ma cosè "è mumei" grazie molte per l insegnamento. ciao GIOMBO
-
grazie molto bene, praticamente una spada quasi anonima ! a che scopo non specificare meglio la firma sul nakago GIOMBO
-
buonasera Giuseppe grazie per l interessamento qualche giorno passo a trovarti in negozio, cosi potro vedere delle quone NIHONTO e mi farai un po di scuola se ti va ciao GIOMBO
-
ciao Gian hai visto la lama giusto saresti cosi gentile di dirmi qualcosa su di essa NON SE é UNA NIHONTO O SE COSTA POCO O TANTO solo delucidazioni tecnico e storico per il taglio della mano il sito di S.M. NON CENTRA NULLA , internet è tanto grande! cosa significa Nagayama? grazie GIOMBO
-
e se leggessi la firma sul nakago! si riuscirebbe acapire il fabbro e l eventuale data? grazie per la risposta CIAO GIOMBO
-
buonasera YamaArashi grazie per la collaborazione ,la tua risposta a aggiunto un po di sapere alla mia voglia di sapere. le informazioni le ho lette sopra ad una spada, e per il taglia mani l ho trovata in rete ,la leggenda di MASAMUNE , taglio una mano ad un allievo la destra che si permise di toccare l acqua dalla tempra per saggiare la gradazione , le due cose non sono associabili, none spada & tagli mani se ti andrebbe di vedere la lama fammi sapere grazie ciao GIOMBO
-
buona sera a tutti,se possibile havrei necessita di una delucidazione," titolo" di una NIHONTO: Yamashiro Kuni ju Kaneuji (Shinto) -periodo Shinto new sword period (1596-1781) -Kaneuji fu allievo di MASAMUNE (1265-1358) il piu grande maestro spadaio giapponese mai esistito (tagliatore di mani) mi chiedevo, una spiegazione: dato che le date, scusate il gioco di parole, non sono compatibili, Kaneuji era il trisavolo del Kaneuji che creo questa spada o cos altro? riuscireste a darmi una data della spada? grazie e& buona serata GIOMBO. P.S. scusate per ieri.
-
grazie & buona serata GIOMBO
Chi è I.N.T.K.
La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.
Come associarsi ad I.N.T.K.:
Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.
"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."
(proverbio popolare giapponese)