Vai al contenuto

Rinnovo/Iscrizioni  N.B.T.H.K. Italian Branch 2025

Entro questo mese scadrà l'iscrizione annuale della Branch Italian NBTHK.
Per iscrizioni e rinnovi contattate una email al più presto direttamente a Gianluca Venier nbthk.italianbranch@gmail.com

Hito

Membri
  • Numero di messaggi

    2
  • Registrato dal

  • Ultima visita

Reputazione comunità

0 Neutral

Che riguarda Hito

  • Rango
    appena arrivato
  • Compleanno 03/05/1995

Profile Information

  • Sesso
    Uomo
  • Provenienza
    Caserta
  • Interessi
    Libri, Poesia, l'Arte del Vagabondaggio e le Arti Marziali

About Me

io ho praticato karate, judo e aikido, notando che le arti marziali, di qualsiasi arte si parli, verrà sempre fraintesa da qualcuno, e che, in oltre, i pregiudizzi arrivano a livelli abissali. a karate ho avuto un gentilissimo maestro, tuttavia i miei compagni, molti dei quali avevano praticato la kickboxing, non sapevano nulla di nulla, credendo, che fosse solo una cosa da fighi, credendo di poter andare a spaccare la faccia per far vedere di cosa erano capaci (nella fattispecie nulla di fatto, se non rompersi le ossa da soli) , poi a judo mi capitò u maestro che non spiegava niente, non c'era mai, in oltre un bambinopetulante e gradasso all'ennesima potenza co cintura blu, praticanti che non prendevano sul serio gli allenamenti, in seguito, ad aikido ho trovato u clima di pace, tuttavia dovendo cambiare idea, visto che la maggior parte degli iscritti praticava solo per hobbie, inteso al cazzeggiamento più totale, anche se non si arrivare a contaminare troppo la pratica apparente. Ora, stanco di questi inconvenienti, ma più che altro non avendo trovato un maestro che mi ispirasse veramente ho deciso di mollare per darmi alla fondazione di un mio stile di combattimento, articolatosoprattuto nel combattimento con la spada, cui ho dato il nome di Ryudo

(letteralmente la via del drago).

Chi è I.N.T.K.

La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.

Come associarsi ad I.N.T.K.:

Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.

"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."

(proverbio popolare giapponese)

×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Si prega di accettare i Termini di utilizzo e la Politica sulla Privacy