
shibumi
-
Numero di messaggi
7 -
Registrato dal
-
Ultima visita
messaggi di shibumi
-
-
Visto che hai letto Shibumi di Trevanian e ti è piaciuto, leggi anche Satori di Don Wislow praticamente è il prequel di Shibumi, scritto molto bene
Yatoshi hai perfettamente ragione, oltre che la lucentezza dell'habaki che potrebbe essere alterata, le sue dimensioni sembrano troppo esili, credo anche io si tratti di una riproduzione cinese, solo non volevo dare pareri affrettati, visto che Shibumi è un nuovo utente (che ha il nick di un libro che mi è piaciuto molto ;-D).
Se dovessi sbilanciarmi direi che dalle foto ci sono tutti gli estremi per la riproduzione cinese.
I Kodogu sono tutti di bassa qualità perfino per un gunto. Come scrive giustamente Mauri lo tsukamaki è alquanto originale, e mi sembra che la lama sia un pò troppo sottile e priva di yokote per una lama che non dovrebbe aver subito tante politure. Poi la luncentezza della lama, il timido hamon che sembra artificiale, le foto non forniscono credo ulteriori dettagli.
GTO
-
Ho guaedato nel sito che mi hai segnalato e ho trovato queste analogie:
Tzuka la prima da sinistra
http://www.h4.dion.ne.jp/~t-ohmura/gunto_005.htm
Fuchi & Kuchigane quello a destra
http://www.h4.dion.ne.jp/~t-ohmura/gunto_006.htm
Haikan quello a sinistra
http://www.h4.dion.ne.jp/~t-ohmura/gunto_006.htm
Semegane quello a sinistra (Kashiwaba)
http://www.h4.dion.ne.jp/~t-ohmura/gunto_006.htm
Ishizuki quello a sinistra
http://www.h4.dion.ne.jp/~t-ohmura/gunto_006.htm
La prima figura a sinistra è identica alla mia spada
http://www.h4.dion.ne.jp/~t-ohmura/gunto_011.htm
I particolari sono identici, appena riesco a fare una foto decente della lama la invio
Grazie per l'attenzione e i consigli
shibumi
-
-
Ciao a tutti,
Sono un appassionato dell'arte nipponica, ho praticato per un po di tempo il Kendo fino a che le mie tre ernie croniche e le ginocchia malandate me lo hanno permesso, possiedo alcune katane due sono mere riproduzioni, una dovrebbe essere appartenuta ad un ufficiale nipponico così almeno mi è stata venduta da una piccola armeria.
Felice di essere qui tra voi
Shibumi
-
Chiedo venia, nulla da obiettare, la fretta contaminata da una leggera pigrizia è causa del mio errato comportamento
Rimedierò ora
saluti
furio noceto
Ciao Shibumi,
capisco che è sempre più facile chiedere ad altri che sforzarsi di studiare, ma se almeno avessi letto le regole di questo forum ti saresti per prima cosa presentato nell'apposita sezione, nel forum c'è praticamente tutto quello che ti può servire per conoscere in modo più approfondito la tua lama, e se avessi dato una spulciata anche sommarria ti saresti accorto di come si prepara una scheda per iniziare a comprendere o per permettere ad altri di darti una mano, non voglio che tu pensi che siamo sgarbati, siamo solo un pò stanchi di dare pareri a utenti che entrano solo per questo motivo, se non pensi sia così guardati i vari post di coloro che hanno chiesto e poi come per magia dopo aver ottenuto cio che cercavano si sono dileguati, saremmo felici di aiutarti e sicuramente se ci sono delle domande a cui non abbiamo ancora risposto nei vari post chiedi pure ma per farlo prima leggi per favore quello che invece è già stato scritto, di nuovo ti saluto aspettandoti nella sezione "Presentazioni" e ti auguro una buona permanenza tra noi.
mauri
-
Ciao a tutti,
Molti anni fa acquistai in una piccola armeria una katana, dove mi dissero che era appartenuta ad un ufficiale nipponico.
Trovando questo splendido sito mi permetto cortesemente di sottoporvi all'attenzione le foto per un vostro parere
Ringraziando anticipatamente vi porgo un cordiale saluto
shibumi
Katana
in Consigli e discussioni varie
Inserita:
L'ottone è lucido perchè l'ho pulito con il sidol tempo fa
shibumi
Ragazzi... l'ottone dello habaki dopo 100 anni così lucido???