Vai al contenuto

Rinnovo/Iscrizioni  N.B.T.H.K. Italian Branch 2025

Entro questo mese scadrà l'iscrizione annuale della Branch Italian NBTHK.
Per iscrizioni e rinnovi contattate una email al più presto direttamente a Gianluca Venier nbthk.italianbranch@gmail.com

Spacco

Membri
  • Numero di messaggi

    23
  • Registrato dal

  • Ultima visita

Reputazione comunità

0 Neutral

Che riguarda Spacco

  • Rango
    appena arrivato
  • Compleanno 13/02/1974

Profile Information

  • Sesso
    Uomo

Ospiti recenti del profilo

1650 lo hanno visualizzato
  1. Come al solito in Italia siamo sempre messi male
  2. Spacco

    Ko-dachi

    Ti ringrazio delle dritte... certamente valuto con calma e se posso vederla dal vivo sarebbe sicuramente meglio ma spesso non c'è modo purtroppo.... anche per questo posto sul questo sito... tanti occhi sono meglio di 2 e poi la tanta esperienza vostra aiuta certamente a non prendere fregature.
  3. Spacco

    Ko-dachi

    Infatti dato il prezzo oramai salito troppo e tante cosucce che non vanno preferisco attendere qualcos'altro ... grazie
  4. Spacco

    Ko-dachi

    So che non ho esperienza e giustamente mi consigliate di migliorare le conoscenze prima di un acquisto... è anche certo che quando deciderò di spendere una certa cifra cercherò qualcosa che mi soddisfi realmente.... il discorso di questa lama è iniziato perché in principio si era paventata la possibilità di prenderla ad un prezzo realmente basso anche se ero già conscio del fatto che non fosse una lama di alto valore artistico tuttavia gradevole e quindi, almeno per me, un buon inizio per iniziare a toccare con mano qualcosa reale. Sono poi dell'opinione che è si necessaria tanta cultura e tanto studio per apprezzare una Nihonto ma allo stesso tempo credo che possederne una, anche se di scarso valore artistico, possa aiutare a comprendere meglio e ad apprezzarne le qualità. Ringrazio tutti per i consigli utilissimi e per le vostre impressioni... infondo ce lo ha dimostrato la stessa nihonto che benché di scarso valore a più di qualcuno è cmq piaciuto qualcosa
  5. Spacco

    Ko-dachi

    Nella prima foto in alto si vede una "venatura" abbastanza marcata, è normale?! Inoltre che ve ne sembra del Tamahagane utilizzato? Grazie ancora
  6. Spacco

    Ko-dachi

    Ho qualche altra foto ma la risoluzione non è altissima ma almeno si vede qualche dettaglio in più. Ho richiesto le foto in HD attendo....
  7. Spacco

    Ko-dachi

    Ok Grazie, mi scuso se ho postato nella sezione sbagliata ma mi era sembrato che fosse quella giusta... Volevo segnalare un problema del sito ma non so a chi segnalarlo se qualcuno gentilmente può indicarmelo. Grazie
  8. Spacco

    Ko-dachi

    Grazie mille, lo farò certamente
  9. Spacco

    Ko-dachi

    Ahh ok quindi non è un semplice lavoro di riassemblaggio con altri pezzi ma una vera e propria ricostruzione della nihonto... Infatti non capivo come fosse possibile.... Bene grazie mi hai chiarito un paio di dubbi
  10. Spacco

    Ko-dachi

    Ahh ok quindi non è un semplice lavoro di riassemblaggio con altri pezzi ma una vera e propria ricostruzione della nihonto... Infatti non capivo come fosse possibile.... Bene grazie mi hai chiarito un paio di dubbi
  11. Spacco

    Ko-dachi

    Quindi mi stai dicendo che la cosa è fattibile...... ma come funziona con le misure, nel senso (ovviamente è solo curiosità personale) nel senso la lama è tenuta in sede nel manico attraverso dei fori, come si fa per cambiare manico e far coincidere i fori nella lama con quelli sul manico; lo stesso discorso può farsi con tutto il resto anche se forse lì è più facile. Per te poi una cosa simile avrebbe un senso oppure ritieni di no!? Grazie ancora per la pazienza
  12. Spacco

    Ko-dachi

    Grazie ogni impressione è ben accetta. Beh le mie impressioni ovviamente lasciano il tempo che trovano non sono esperto quindi non mi sento di dare un giudizio se non sommario. Da quel po' che ne capisco anche io ho notato che complessivamente la lama non è tenuta un granché bene, ma da quel che dici c'è comunque possibilità di metterci rimedio (kizu a parte, poi con calma leggo bene cosa si intende per kizu anche se capisco che si tratta di una "scalfitura" più o meno grave), sempre nel complesso esteticamente non mi dispiace sembra ben proporzionata, anche se effettivamente un po' più corta del "normale". Dai diciamo che come inizio può andare...ne ho viste di più belle certo ma cmq non dispiace... Volevo fare una domanda da neofita e pertanto vi prego di perdonarmi se dirò qualche castroneria. Se uno decidesse di acquistare una lama del genere essendo un gunto potrebbe po, sostituendo i vari pezzi, dargli un maggiore valore artistico oppure si tenderebbe (ammesso ovviamente che la sostituzione dei particolari sia una cosa fattibile) a rovinare quello che nasce come questo prodotto e come tale deve restare?
  13. Spacco

    Ko-dachi

    Chiedo scusa lungi da me voler infrangere alcun regolamento ...... Torniamo al discorso puramente artistico.
  14. Spacco

    Ko-dachi

    Ecco è proprio quello che intendevo dire, forse non ho trovato proprio le parole per farmi capire, ma è questo cioè per quanto sia un oggetto di poco valore monetario per me una prima lama originale sarebbe ora la cosa più bella del mondo..... ..... poi ovvio che con il tempo si apprezzano cose diverse e so crea un gusto più "personale".... Capisco che non vuoi rispondere sul prezzo ma, se saresti così gentile da fare una valutazione pur sommaria te ne sarei grato, per me potrebbe valere 100 euro come 10.000 per quel che ne so. Non insisto, comprendo bene quello che dici ma se volessi te ne sarei grato. Proprio legandomi al discorso fatto sopra se c'è qualcuno che abbia una lama di cui vuole "disfarsi" meglio se di poco valore a me farebbe piacere possederne una per iniziare
  15. Spacco

    Ko-dachi

    No no anzi io accetto sempre i consigli e ti ringrazio, ho posto il quesito per un semplice motivo ovvero perchè potrebbe esserci la possibilità di acquistare questo articolo ad un ottimo prezzo se ovviamente risultasse originale, anzi secondo una tua valutazione cosa credi possa essere un prezzo conveniente? Inoltre la passione per la katana ce l'ho fin da piccolo e non credo proprio possa passarmi ora, anche se solo ultimamente ho iniziato a dedicargli del tempo per approfondire, ne sono sempre stato innamorato, quindi avere una pezzo originale in casa (anche se, come posso dire, di poco "valore") per me sarebbe già una grande conquista poter toccare con mano ed apprezzare dal vivo un oggetto creato dalle mani di un armaiolo Giapponese. Fidati la passione che ho per il Giappone non morirà mai almeno non prima di me Cmq ti ringrazio tanto per ogni tuo consiglio ; ti dico che se avessi la possibilità di acquistare un oggetto originale anche se di poco valore (che per iniziare sarebbe perfetto) sarei già al settimo cielo, poi in futuro, avendone le possibilità certamente prenderei qualcosa di più raffinato e consono alle mie aspettative. Anzi se c'è qualcuno che vende robina a poco sarei felice di ascoltare ;)

Chi è I.N.T.K.

La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.

Come associarsi ad I.N.T.K.:

Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.

"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."

(proverbio popolare giapponese)

×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Si prega di accettare i Termini di utilizzo e la Politica sulla Privacy