Vai al contenuto

Rinnovo/Iscrizioni  N.B.T.H.K. Italian Branch 2025

Entro questo mese scadrà l'iscrizione annuale della Branch Italian NBTHK.
Per iscrizioni e rinnovi contattate una email al più presto direttamente a Gianluca Venier nbthk.italianbranch@gmail.com

Genjo Sanzo Hoshi

Membri
  • Numero di messaggi

    24
  • Registrato dal

  • Ultima visita

Contenuti inseriti da Genjo Sanzo Hoshi

  1. Erano esattamente i link che cercavo, grazie! ps. su Search... ho cercato "armatura samurai" e sinonimi ma non mi è stato d'aiuto
  2. Scusate ragazzi, tempo fa avevo visto su qualche topic che alcuni di voi avevano realizzato armature samurai. Siccome ero interessato a provarci io stesso, anche solo per occupare le mattinate vuote delle ferie, volevo sapere in quale sezione cercare, poichè non riesco a ritrovarle, o se avete qualche consiglio/istruzione per mettere in pratica questa cosa. Avrei bisogno, immagino, di foto dettagliate e consigli sui materiali da utilizzare oltre agli strumenti. Insomma non sono preparato, ma vorrei spenderci un po di tempo sopra per passare il tempo. Similarmente volevo fare la stessa cosa con il Saya e la Tsuka, ma vedendo vari video su internet ho notato che usano spesso rulli con nastri di carta vetrata che velocizza l'operazione di modellamento del legno. Non so come arginare questo problema, consigli? Altra domanda: il legno di magnolia, utilizzato per Saya e Tsuka sembra essere alquanto difficile da trovare. Se avete esperienza, sapete quale altro legno possa sostituire alla magnolia? Ho sicuramente altre domande che posterò appena mi torneranno in mente, nel frattempo ringrazio del tempo e della collaborazione in anticipo.
  3. Di solito dove li fate questi raduni?
  4. Veramente intendevo la fabbricazione del manico il legno di magnolia, per cui mi serve necessariamente una lama. Per quanto riguarda la Nihonto avete ragione, di fatti mi sono calmato... comincio puramente dai libri ^^
  5. Genjo Sanzo Hoshi

    Ciao a tutti

    Piacere di averti qui Sanzo
  6. Ora aspetto che mi arrivi (in teoria lunedì) la katana da allenamento e poi vedo. Mi sta venendo anche il dubbio che non sia smontabile... in teoria, dalle foto sembrerebbe di si. Comunque se lo è, lo farò senz'altro
  7. Ah, ma quanto tempo ci vuole per riceverlo?
  8. Lo prenderò, non ti preoccupare
  9. Bhè magari son solo da lasciar inesorabilmente ammuffire sulla parete, anche se sul sito non te lo dicono...
  10. Interessante.... dici che sono riproduzioni belle e buone?
  11. bene, allora sarà da acquistare... anzi ho un regalo da farmi fare... eheheh
  12. Tanto per cominciare, sono due giorni che vado a dormire alle 6:00 del mattino per leggere, cercare informazioni, anche guardare video e quant'altro sulle katana e Nihonto. Sento, forse come molti altri, un irrefrenabile voglia di appagare questa passione che mi sta nascendo dentro dalle viscere. A farci qualcosa posso dirti che non ci andrei in giro (come qualche idiota che chiedeva su yahoo answer), non la userei in alcun modo, ma la studierei con i libri di testo comprati. La esporrei a casa, mi farebbe un immenso piacere sentirne l'aura ^^ in casa mia. La smonterei, quando capace, e rimonterei per poterne ammirare i dettagli. Probabilmente ne prenderei le misure del Nakago (sbaglio?) e ne costruirei un nuovo koshirae in legno (cosa che mi sta alimentando sin da ieri, visti i vari video su youtube e la possibilità domestica di strumenti), solamente per soddisfazione personale (tra l'altro, vorrei cominciare questa pratica sin da lunedì prendendo la lama di una katana comprata su internet a prezzo modico). Ovviamente poi sarà divertente mantenerla con i vari accessori. Basta a rispondere alla tua domanda? Grazie
  13. Ma ho trovato anche qualche sito che lo vende, girando su internet
  14. Ho letto fino alla seconda pagina, ma mi è bastato... come faccio ad averne una uguale? informazioni, costi, tempi... se potete rispondermi, anche in pm, va bene. Grazie in anticipo
  15. Salve! finalmente il mio primo topic! Ci tengo a citare che questo sito è straordinario, sto leggendo una miriade di articoli e imparando una valanga di cose, anche se ho ancora difficoltà a ricordarmi i nomi delle componenti della katana, ma sto migliorando ^^ Ps. per i principianti come me, in un altro topic c'è scritto di guardare il glossario del forum, ma se volete una cosa veloce io vi propongo questa... Arrivo al dunque... mi sono già innamorato delle Nihonto T_T e mi sono fatto un giro su internet per dare un'occhiata ai prezzi (lunatici) imbattendomi in qualche sito in cui invece ti proponevano di costruirti la tua katana personale scegliendone tutti i pezzi. La domanda quindi è se voi conoscete qualche sito affidabile dove è possibile fare tal cosa e se qualcuno di voi l'ha già fatto. Mi piacerebbe costruirmi una replica con veri pezzi in corno di bufalo, Tsuba, Kashira e Fuchi un po vecchio stile, una lama AISI 1090 (con due tipi di acciaio costano una marea), etc. Tuttavia sono diffidente dei siti e volevo un vostro parere, anche perchè in quelli che ho trovato dicono di spedirtela dopo 3-4 mesi. Inoltre ho letto qui sul forum che se viene dall'estero potrebbe non arrivarmi mai... Aspetto risposta, grazie in anticipo
  16. Oh si, mi è molto utile questa informazioni, però penso che mi farò inviare tale libro dalla mia libreria di fiducia che mi conosce e sa che rompo abbastanza ^^ Ah! e grazie della dritta sul topic, ho letto i primi tre spezzoni e penso che sarà interessante ^^ Se ho altre domande di ricerca e quant'altro, posso postarle qui?
  17. Ah bene, finalmente un forum in cui, il giorno dopo, ricevo tante risposte di benvenuto. Oltre ad essere cordiali e gentili a sprecare due secondi per un saluto, mi dimostra che il sito è ben attivo. Domanda: ho visto in un topic, una relazione fatta da uno di voi (sandro), su una Nihonto vista solo a fotografia. Ha saputo dire molte cose a cui io non avrei pensato, dato che la katana in questione è una di quelle rivestite solamente in legno e senza decorazioni. La domanda quindi è: come faccio ad imparare tale metodo di analisi? libri? a questo proposito vorrei chiedervi anche quali libri poter comprare per cominciare a capirne qualcosa di queste meraviglie. Nella sezione libri, non tutti quei titoli in giapponese mi sono un po disorientato. Senza contare che ho già fatto il giro in tre librerie e di libri anche solo sulla cultura giapponese dell'epoca, non ne hanno nemmeno l'ombra. Mi rimetto alla vostra parola, grazie.
  18. Salve a tutti, il mio nome o nick, per meglio dire è genjo sanzo hoshi, Sanzo in breve, e sono qui perchè mi sto facendo una cultura sulla katana giapponese, stili di combattimento et simili. Ho trovato informazioni utili nel sito, quindi mi sono iscritto. Grazie a tutti per la lettura

Chi è I.N.T.K.

La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.

Come associarsi ad I.N.T.K.:

Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.

"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."

(proverbio popolare giapponese)

×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Si prega di accettare i Termini di utilizzo e la Politica sulla Privacy