Vai al contenuto

Rinnovo/Iscrizioni  N.B.T.H.K. Italian Branch 2025

Entro questo mese scadrà l'iscrizione annuale della Branch Italian NBTHK.
Per iscrizioni e rinnovi contattate una email al più presto direttamente a Gianluca Venier nbthk.italianbranch@gmail.com

Kalokagathia

Membri
  • Numero di messaggi

    15
  • Registrato dal

  • Ultima visita

messaggi di Kalokagathia


  1. ehm? il libro sei sei anelli?

     

    ti chiedo scusa per la franchezza ma dubito fortemente sulla serietà di tali libri

     

    Anche io ipotizzavo una serietà latente leggendo qua e là ma non intendendomene ho preferito chiedere.

    Comunque si è il libro dei SEI anelli è di un certo Jock Brocas, mai sentito?

     

    Invece cosa mi puoi/potete dire dei testi citati nel titolo?

    da una piccola ricerca risultano essere stati scritti da ninja nel 1600, una specie di manuale ma anche qui non saprei, non credo nemmeno esistano traduzioni in italiano.

    Qualche info?


  2. Ciao a tutti, ho provato con la funzione ricerca ma non ho trovato risposte, spero di non ripetere l'argomento.

    Volevo sapere se questi due testi Shôninki e Bansenshukai sono reperibili in italiano.

    Dopo aver letto un po' sui samurai volevo leggere qualcosa di simile sui ninja, e a quanto ho capito (ma potrei sbagliare) questi testi sono l'equivalente "ninjesco" del hagakure per i samurai.

    Se non fossero disponibili in italiano mi sapete consigliare qualche testo simile? Mi interessano più che altro traduzioni d'epoca scritte da personaggi di quei periodi e meno romanzate possibili (tipo hagakure appunto).

    Purtroppo credo che in italiano ci sia poco e prima di comprare qualcosa che poi potrei faticare a leggere vorrei chiedere a voi.

    I titoli che ho trovato facendo ricerche sono:

     

    Ninja, il guerriero ombra

    Ninja controllo della mente

    Ninja segreto

    Le pratiche spirituali dei ninja - i maestri del vuoto

    Il libro dei sei anelli

     

     

    Fra questi quali mi consigliate?


    Ovviamente se avete altri titoli dite pure, non sapendo nulla cerco consigli per le prime letture in tema.

     

    Grazie


  3. Mi domandavo se le armi dei grandi samurai delle epoche più rosee per questa classe fossero esposte da qualche parte o comprate da collezionisti ecc.

    Nella mia conoscenza limitata le uniche che conosco e vorrei sapere che fine ha fatto sono quelle di Musashy, qualcuno ne sa qualcosa? anche di altre ovviamente.


  4. Vorrei sapere le vostre esperienze con l' Hagakure, nel senso; quando avete scoperto questo testo avete cambiato il vostro approccio col quotidiano? Interpretate e vivete in parte i dettami di questo antico testo? Ditemi un po' la vostra se vi fa piacere :) grz


  5. Scrivo in questa sezione perchè ritengo l'Origami un'arte (se non dovesse esser pensiero condiviso spostate pure la discussione dove preferito :) )

    Sono spinto da una duplica curiosità, da una parte l'origami che pratico sin da bambino da autodidatta, dall'altra il piacere della scoperta che mi ha avvicinato recentemente alla storia dell'antico Giappone e dei Samurai.

    Volevo chiedere a chi è ben più esperto di me, se questi due mondi si sono mai incrociati, è risaputo di qualche samurai (o la cultura generale dei samurai) praticasse Origami? Mi sono posto questa domanda leggendo che oltre ad esser guerrieri erano anche persone d'animo nobile poeti pittori ecc.

    Grazie :)


  6. Ciao, vi faccio qualche domanda, se poi è già stato risposto in qualche altra sezione o disucssione abbiate pazienza ma non sono stato capace di trovare risposte.

     

    1) Esiste un libro (possibilmente in italiano) che narri tutti i 60 e più combattimenti di Musashi o una biografia quanto più possibile veritiera?

     

    2)Ho letto che soffriva del morbo di basendow, c'è qulache link dove poterne sapere di più? (intendo proprio sui suoi probelmi ad esempio che dermopatia aveva?)

     

    3)C'è un itinerario da seguire per chi volesse andare in Giappone e visitare i luoghi delle sue avventure? Es: luogo di nasciata, principali battaglie, luogo in cui scrisse il suo libro ecc.

     

    4) Nei suoi combattimenti usò più spada o Bokken? E per quale motivo passò dal Bokken alla Spada? (se non ho capito male)

     

    Ho numerato le domande cosi non si fa confusione ed ognuno risponde al punto che conosce meglio, vi ringrazio :)


  7. Ciao, mi sono trovato per caso qui cercando libri giapponesi antichi e mi sono incuriosito, ho cercato un po' e mi è piaciuto ciò che ho visto e letto sulla spada giapponese.

    Dove potrei praticare in lombardia? avete una sezione apposita? cosi mi informo grz

Chi è I.N.T.K.

La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.

Come associarsi ad I.N.T.K.:

Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.

"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."

(proverbio popolare giapponese)

×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Si prega di accettare i Termini di utilizzo e la Politica sulla Privacy