-
Numero di messaggi
20 -
Registrato dal
-
Ultima visita
Reputazione comunità
0 NeutralChe riguarda Diego Romaldi
-
Rango
appena arrivato
- Compleanno 12/09/1979
Profile Information
-
Sesso
Uomo
-
Provenienza
Torino
Ospiti recenti del profilo
-
Diego Romaldi ha iniziato a seguire Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone - Genova, L'arte della Spada Giapponese - Intervista a Yoshindo Yoshihara, Musèe des Confluences a Lione e e 1 altro
-
L'arte della Spada Giapponese - Intervista a Yoshindo Yoshihara
Diego Romaldi ha risposto a Massimo Rossi alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Ringrazio per la segnalazione. Video molto interessante. Spero vivamente che il nipote continui le orme del nonno perché le conoscenze di tre generazioni non vadano perdute. -
Confermo. Sono due contenitori per il trasporto delle spade. Ne avevo visti solo in foto ma mai dal vivo.
-
Questo sabato sono stato a Lione e ho visitato il Musèe des Confluences, che si trova sulla sponda dove si incontrano il Rodano e la Saona. http://m.museedesconfluences.fr/it Pur non essendo il museo di per sé incentrato sull arte orientale, nella esposizione permanente sono presenti due teche con argomento la casta dei samurai. Nella prima sono esposte una decina di tsuba, un daishō datato XVIII sec. e firmato Minamoto Hisamiche, una saya per wakizashi del XIX sec. e un paio di custodie per il trasporto delle spade. Nella teca a fianco sono presentati due menpō, un elmo e parte di una armatura. Allego qualche foto. Perdonatemi la qualità ma purtroppo lilluminazione non è adeguata per questi oggetti (soprattutto per le lame) e ho dovuto combattere contro i riflessi sui vetri.
-
Samurai Expo『 侍う -saburau- 』- 11 Maggio, Vinovo (TO)
Diego Romaldi ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Faccio i complimenti a Massimo, Vittorio, Renato e Francesco per la conferenza di sabato che è stata molto interessante. Sono poi tornato anche nella giornata di domenica per fare un po' di foto con la reflex perché l'esposizione meritava sicuramente una documentazione. Senza creare doppioni con le foto già postate da Francesco allego qualche scatto dei pezzi che più mi hanno colpito. -
Samurai Expo『 侍う -saburau- 』- 11 Maggio, Vinovo (TO)
Diego Romaldi ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Grazie mille. (Ho chiesto conferma perché lunedì mattina al cambio lame al MAO con Vittorio e Renato si era parlato delle ore 16 e mi era venuto un dubbio) -
Samurai Expo『 侍う -saburau- 』- 11 Maggio, Vinovo (TO)
Diego Romaldi ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Posso chiedere conferma dellorario della conferenza? -
Samurai Expo『 侍う -saburau- 』- 11 Maggio, Vinovo (TO)
Diego Romaldi ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Io sarò presente sabato pomeriggio per la conferenza. Spero di incontrare altri associati. -
Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone - Genova
Diego Romaldi ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Musei
Spero siano utili. -
Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone - Genova
Diego Romaldi ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Musei
Questa mattina sono stato al Chiossone approfittando di una vacanza di tre giorni a Genova. Posto delle foto aggiornate delle teche contenenti il materiale che più interessa l associazione. -
Japan week Torino - Bizen Osafune Japanese Sword
Diego Romaldi ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Certo che a ripensarci mi spiaceva quasi vedere un maestro forgiatore costretto per tutta la giornata a incidere targhette di rame... mi è sembrato quasi sprecato. Non sarebbe stato male fare anche un incontro in cui magari si poteva porgergli delle domande. -
Japan week Torino - Bizen Osafune Japanese Sword
Diego Romaldi ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Data la coda veramente enorme di gente sono riuscito giusto a fargli capire il mio nome da incidere sulla targhetta. Di più non era possibile fare. Si sarebbe tolto tempo a tutti gli altri in coda. -
Japan week Torino - Bizen Osafune Japanese Sword
Diego Romaldi ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Eventi e Manifestazioni
https://youtu.be/z9l9dgEEaPw Questo il video prodotto dal museo -
Japan week Torino - Bizen Osafune Japanese Sword
Diego Romaldi ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Eventi e Manifestazioni
-
Japan week Torino - Bizen Osafune Japanese Sword
Diego Romaldi ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Manifestazione molto carina per far conoscere la cultura giapponese in Italia. Quasi tutti gli incontri e i workshop erano ospitati al MAO. In mezzo agli stand per imparare a fare gli onigiri e a quello per cimentarsi nel lancio dei tappi di plastica (ebbene si...) cera anche una delegazione del museo della token di Bizen Osafune. Era presente una teca con tamahagane di rito, un video esplicativo che si può visionare anche su YouTube, dei depliants molto ben fatti che elencano tutti gli artigiani coinvolti nella realizzazione della spada giapponese. Nella giornata di sabato era anche presente Hiroyasu Ando, forgiatore che continua la tradizione di Bizen. Con estrema pazienza e disponibilità incideva su targhette di rame il nome a tutti coloro che si mettevano diligentemente in fila. Allego alcune foto. -
Japan week Torino - Bizen Osafune Japanese Sword
Diego Romaldi ha risposto a Francesco Marinelli alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Ho appena ricevuto una risposta alla mia mail di richiesta informazioni. Vi riporto il testo: Buongiorno in merito alla sua richiesta pervenuta qualche giorno fa, ci è stato appena comunicato dagli ospiti giapponesi che la presenza e le dimostrazioni di incisione dell'elsa delle spade al MAO avverrà nella giornata di sabato e parzialmente di domenica, mentre negli altri giorni rimarrà lo stand con alcuni materiali ma non è garantita la presenza dei maestri, per cui le consigliamo se interessato di visitare il MAO nella giornata di sabato. Cordiali saluti
Chi è I.N.T.K.
La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.
Come associarsi ad I.N.T.K.:
Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.
"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."
(proverbio popolare giapponese)