Rinnovo/Iscrizioni N.B.T.H.K. Italian Branch 2024
Come ogni anno a febbraio verranno resettati gli status sul forum.
Per chi fosse interessato a iscriversi o rinnovare la propria iscrizione QUI trova tutte le informazioni necessarie!
tancro
Membri-
Numero di messaggi
41 -
Registrato dal
-
Ultima visita
Reputazione comunità
0 NeutralChe riguarda tancro
-
Rango
Previous Fields
-
ID Ebay
giotanc2
-
grazie...
-
mmm interessante, cmq per un pò smetto di cucinare giapponese, almeno fino a quando non lo proverò un pò di volte...sennò che ne so se mi è venuta bene... un ristorante giapponese a roma?
-
per fortuna non si sono spappolati, il sapore era ottimo, per quanto riguarda i dei ho la passione delle foto quindi anche in modalità auto ci metto una vita a cercare belle scene :D ma l'alga fa veramente bleah...nn aggiungo altro, sarà che erano scadenti quelle che ho preso?
-
bellissimi i bonsai solo che anno una cura smaniosa...ma anche l'albero di ciliegio può diventare un bonsai??
-
diciamo che ci sono riuscito più o meno...la prima volta ho bruciato il riso che non avevo capito bene come cuocerlo...ma la seconda volta mi sono rifatto...sono riuscito a fare gli onigiri venuti bene, l'alga l'ho messa solo a tre, cavolo quanto puzza ne ho assaggiato un pezzettino e non mi piace per nulla, quindi ho continuato senza metterla...credo che siano venuti buoni...ma stavo pensando che prima di dedicarmi alla cucina giapponese dovrei mangiarla da qualche parte per capirci qualcosa... ecco qualche foto... e qui senza nori...
-
benvenuto fra noi...
-
News Interessanti E Divertenti Dal Giappone
tancro ha risposto a Lorenzo alla discussione in Fiori di ciliegio
carino anche la struttura grafica, lha fatta lei? -
grazie mille allora oggi quando vado, vedo se riesco a trovarli :D
-
allora oggi andrò a comprare riso ed alghe per fare gli onigiri, speriamo bene se ci riesco vi posto qualche foto... ah cavolo tua moglie è giapponese allor devo venire al più presto a milano per l'invito a cena :D
-
spero che all'ingresso non avete un badge magnetico, sennò potrebbe essere il tuo nuovo capo :D
-
ops ho sbagliato a quotare, volevo quotare te rodolfo, ti chiedevo il perchè, hai un dojo? se è a milano avrei problemi a venire :D
-
benvenuto, si è vero da leggere troverai davvero tanto...
-
benvenuto fra noi...
-
si stanno rivoltando nelle tombe... bè c'è da considerare che da quello che ho capito siamo in america e lì ingigantiscono tutto, quindi un grande buffone...anche se bravo, ma buffone...
-
per l'elettronica non avrei problemi (perito in elettronica e telecomunicazioni, laureando in automatica) ma se la trovo in italia meglio, solo che ora non vorrei spederci tanto vorrei cominciare piano piano... ho deciso di prendere il riso e le alghe essiccate e fare gli onigiri (giusto?) ho trovato la ricetta on line, o è troppo difficile per cominciare, in italiano cucino bene...
Chi è I.N.T.K.
La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.
Come associarsi ad I.N.T.K.:
Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.
"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."
(proverbio popolare giapponese)