Vai al contenuto

Van

Membri
  • Numero di messaggi

    47
  • Registrato dal

  • Ultima visita

Contenuti inseriti da Van

  1. Van

    Kendo E Iaido

    Sapete per favore dove possa trovare informazioni sulle differenze fra le varie scuole? Non che abbia molta scelta perche' da me c'e' solo quella che faccio, ma per curiosita'
  2. Van

    Scritta Giapponese, Com'è??

    Tutto chiaro, grazie ancora
  3. Van

    Scritta Giapponese, Com'è??

    Grazie a tutti per aver capito il mio pi greco Ah e scusate l'ignoranza, ma katana e ninhoto sono sinonimi? O dire katana vuol dire katana nello specifico mentre ninhoto e' riferito a qualunque spada?
  4. Van

    Scritta Giapponese, Com'è??

    Esatto, proprio quello! Grazie mille
  5. Van

    Scritta Giapponese, Com'è??

    e' uguale al pi greco... cambia molto poco. L'ho cercata ma non l'ho trovata, se riuscivo a trovarla magari trovavo anche 2 righe di spiegazione... boh magari l'ho sognata!
  6. Van

    Scritta Giapponese, Com'è??

    scusate, non c'entra niente, non credo sia giapponese e non sono sicuro sia nemmeno orientale... ma qualcuno sa cosa voglia dire quel simbolo che ricorda un Pi Greco che ogni tanto si trova sulle cose indiane/cinesi/chi lo sa' ? Ho provato a cercare un po' in rete ma non so effettivamente cosa cercare... (non penso meritasse aprire un thread apposito e questo piu' o meno era il piu' attinente... se ho sbagliato cercero' di rimediare)
  7. Van

    Domande Sul Giapponese (lingua)

    ehehe, consolante
  8. Van

    Scritta Giapponese, Com'è??

    Insomma "kit di manutenzione" scritto su un kit di manutenzione, questa la sapevo pure io
  9. Van

    Domande Sul Giapponese (lingua)

    hem.... si'... e' quello che volevo dire.... in effetti non capisco il senso della mia frase e del perche' l'abbia scritta... hem
  10. Van

    Domande Sul Giapponese (lingua)

    grazie! Ma quindi la H dovrebbe essere come quella inglese giusto? Insomma si fa sentire e NON e' aspirata
  11. Van

    Cha No Yu

    Grazie delle varie informazioni, appena posso ci provo :)
  12. Van

    Domande Sul Giapponese (lingua)

    Ciao! Mi sono sempre chiesto un paio di cose sul giapponese, e ispirato da una discussione che e' diventata una sorta di frasario ( ) vorrei gentilmente chiedervi queste cose: Cambia qualcosa fra la scrittura in orrizzontale e quella in verticale? La pronuncia che usiamo noi (in generale) per le parole giapponesi e' esatta? Kèndo, katàna, tànto... perche' non ricordo dove ho sentito che invece le sillabe andrebbero tutte accentate (??). Gentilmente vostro
  13. Van

    Cha No Yu

    Non saprei... pero' qui a torino c'e' un negozio di te che ha moltissime qualita anche giapponesi, io avevo preso del sakura e del pai mu tan (cinese) che non credo siano rari... Cmq non credo ci siano problemi, immagino importino di tutto :) Beh quanto meno il web ci aiuta http://it.venalicia.com/it/catalogue/t000011.php http://cgi.ebay.it/Japan-Matcha-te-verde-3...1QQcmdZViewItem
  14. Van

    Cha No Yu

    (ahhh cha... Grazie YamaArashi! ) Molto interessante l'articolo sulla cerimonia, non sapevo fossero tutte regole cosi' rigide Ma a parte la cerimonia, qualcuno sa tecnicamente come preparare il te' in modo giapponese? Ad esempio nell'articolo dice che viene montanto con un frullino (??quindi non e' lasciato in infusione??) fino a schiuma ( ) Quale te' usare? Cosa cambia fra una varieta' e l'altra... cose cosi'. Ho provato a cercare un po', ma per lo piu' trovo informazioni sul te' verde cinese e solo accenni a quello giapponese.
  15. Van

    [CINEMA] Seppuku

    (Arrivo dopo 2 anni) Io l'ho visto per caso su raisat, e i sottotitoli erano in italiano. Concordo pienamente sul ritmo, ma non direi che sia lento perche' ha un accezione di noioso, trovo abbia invece la velocita' giusta per far apprezzare a pieno l'atmosfera e la storia. Molto bello.
  16. Van

    Luci

    ah ok! grazie :)
  17. Van

    Luci

    Che thread interessante, anche io stavo pensando di fare la camera in stile orientale. Hem, scusa, sai se esiste una traduzione inglese o italiana?
  18. Van

    Cinema

    Io ho visto anche Seppuku di... (rapida ricerca in internet...) Masaki Kobayashi, mi era piaciuto.
  19. Van

    Cinema

    A me sono piaciuti quelli di Kurosawa, ma non sono molto esperto di cinema giapponese
  20. Van

    Foto Tesi Di Laurea

    Molto interessante! Mi viene voglia di iscrivermi a questo corso e ancora ho 2 anni prima di finire la mia facolta' :)
  21. Beh un programma del genere esiste per i Simpson......... prima o poi lo faranno anche per altro?? :D http://simpsonizeme.com/
  22. Van

    Foto Tesi Di Laurea

    Complimenti per la laurea!! Anche io che non ci capisco niente sono curioso di leggere la tesi, perche' immagino sia una buona partenza per imparare qualcosa visto che sei riuscito a spiegarla anche a professori che magari non ne sapevano niente :) Se posso chiedere, che cosa farai come specializzazione? Non credevo ci fossero' anni di specializzazione in corsi di lingue , fra cosa puoi scegliere? Add: Ah, mi e' venuta ora l'intuizione che forse il tuo corso e' 3+2 e quindi ti riferisci al +2? Cmq fra cosa puoi scegliere?
  23. Van

    Un Mese In Giappone

    Che bei lavori i tuoi, semplici e precisi. Per quel che valgono, Complimenti :)

Chi è I.N.T.K.

La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.

Come associarsi ad I.N.T.K.:

Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.

"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."

(proverbio popolare giapponese)

×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Si prega di accettare i Termini di utilizzo e la Politica sulla Privacy