-
Numero di messaggi
24 -
Registrato dal
-
Ultima visita
Reputazione comunità
0 NeutralChe riguarda Kitsune
-
Rango
appena arrivato
Ospiti recenti del profilo
Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.
-
Le dragon a une physionomie particulière avec des pattes "mécaniques" qu'on ne retrouve pas chez Saemon no Jo. The dragon has a special character with "mechanical" legs that are not found in Saemon no Jo.
-
This blade is, with certainty, muromachi. I don't think it's by Saemon no jo. I think she is by the next generation.
-
Thank you Paolo. this blade is not in the Bizen style, but Nobukuni school. Excellent table
-
Une lame de Saemon no Jo Nobukuni. Je ne pense pas que l'horimono sur ma lame soit de lui. mais sugata, kitae et hamon se ressemblent.
-
Merci de votre participation.
-
Kitae : itame with mokume and coarse grain formation o hada, chikei and fine ji nie hamon : hoso suguha, nioi structure and fine nie, ko maru bôshi with a long kaeri.
-
This blade is mine.
-
Bonjour, Suriage wakizashi fatto da una generazione Nobukuni , Ne parlant pas italien, j'écris en français Wakizashi suriage attribué à une génération Nobukuni, mais laquelle?? La gravure est typique, dans la rainure.
-
Libro sulle lame Shinshintō
Kitsune ha risposto a paolo placidi alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Grazie per la diffusione di queste informazioni. Serge -
RECENSIONI - "Les Sabres Koto"
Kitsune ha risposto a Gisberto alla discussione in Libri e pubblicazioni
Grazie a tutti per avere permesso la pubblicazione del libro. Merci de votre souscription.Serge -
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 -
-
SEGNALAZIONI - "Les Sabres Kotō"
Kitsune ha risposto a paolo placidi alla discussione in Libri e pubblicazioni
Buongiorno a tutti, Merci pour cette annonce. Je vous joins un petit travail que j'ai fait sur le "Shinto Shokan Yoroku", à partir du livre du 19ème siècle que je possède. Bonne lecture. -
No, the nakago is not beautiful, but the blade is old.
-
Bonjour, je ne parle pas italien mais j'apprécie ce forum. Je vous propose des photos d'une lame vue il y a peu de temps. Qu'en pensez vous? Babelfish ..... Buongiorno, non parlo italiano ma apprezzo questa tribuna. Vi propongo fotografie di una lama vista poco tempo fa. Che ne pensate? Nagasa : 59.5 cm Sori :1.9 cm O suriage Midare hamo poco visibile
-
Grazie. Buone feste
Chi è I.N.T.K.
La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.
Come associarsi ad I.N.T.K.:
Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.
"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."
(proverbio popolare giapponese)