Rinnovo/Iscrizioni N.B.T.H.K. Italian Branch 2025
Entro questo mese scadrà l'iscrizione annuale della Branch Italian NBTHK.
Per iscrizioni e rinnovi contattate una email al più presto direttamente a Gianluca Venier nbthk.italianbranch@gmail.com

kimè
Membri-
Numero di messaggi
21 -
Registrato dal
-
Ultima visita
Reputazione comunità
0 NeutralChe riguarda kimè
-
Rango
appena arrivato
-
Grazie mille! i vostri pareri e le vostre analisi mi fanno sempre più capire di come sia veramente difficile riuscire a "muoversi" all'interno del complicato mondo delle nihonto.
-
Grazie per le risposte, provo ad allegare nuove fotografie!
-
Grazie per le risposte, provo ad allegare nuove fotografie!
-
Pensavo si potesse nascondere una saldatura...per il momento ho solo queste immagini! E' possibile una traduzione della mei?
-
Buongiorno a tutti!! vi chiedo un consiglio sul nakago in allegato è relativa mei... Ho qualche dubbio e vorrei un vostro parere!!
-
NETSUKE!
-
Vi segnalo una interessante mostra sui nstuke che si svolge a Milano per ogni informazione visitate il sito: http://www.museopoldipezzoli.it/PP_italiano/index.html
-
Grazie mille per il vostro aiuto e la vostra competenza! Come immaginavo è il solito armaiolo che attacca un cartellino sulla spada con scritto le solite fesserie: lama di famiglia, 1800..l'unica cosa chiara e ben leggibile era il prezzo € 2400 !!!
-
Le foto sono "rubate" il venditore è un armaiolo alquanto scorbutico e indisponente...mi sarebbe piaciuto sapere almeno la data.
-
Ho solo queste e mi rendo conto che la qualità è pessima!!
-
Buon giorno a tutti!! Avrei bisogno di un vostro aiuto... Dovrei tradurre la seguernte mei, sapete dirmi qualcosa? Grazie
-
Esiste un nome in giapponese per definire questo genere di pistole-archibugi?
-
Scusate se mi inserisco nella discussione ma non posso farne a meno. La decadenza delle cosidette 'arti marziali' è chiara e sempre più tragica..il concetto di diventare più forte per battere l'altro (l'avversario)con ogni mezzo è ormai obsoleto e dovrebbe essere bandito da ogni dojo che si rispetti!! Il Judo da anni stà cercando di ritornare allo splendore degli anni d'oro e di riconquistare un posto d'onorore nella società formando Uomini e non atleti. E' un cammino lungo molto lungo che richiede enormi sforzi per combattere contro l'ignoranza, l'invidia e la noia! Per farvi capire come è possibile un simile cambiamento date un occhiata a:http://www.judo-educazione.it/. a presto
-
GRAZIE YAMA CI RIPROVO!!!!!!!!!!
-
ops !! vi avevo annunciato che sono diciamo poco pratico...credo di aver cancellato la tua splendida battuta!! e poi è per "colpa tua" se scrivo su questo sito! ti ricordi mi hai stregato... non dovevi mostrarmi i tuoi tesori l'Emura, Sa yukihide,Tadayoshi.. e io povero novellino tutto contento per la showa del 44......
Chi è I.N.T.K.
La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.
Come associarsi ad I.N.T.K.:
Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.
"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."
(proverbio popolare giapponese)