Francesco Marinelli 0 · Inserito: 9 maggio Buongiorno a tutti, vorrei stimolare una discussione partendo da queste foto di una Muramasa recentemente venduta in asta in Giappone. Nagasa 27,6 cm. Date fondo ai vostri ragionamenti e dite la vostra! (Cliccando sulle immagini le potrete zoomare) Prossimamente al cinema... "Indiana Jones e la lama perduta" Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Enrico Ferrarese 5 · Inserita: 9 maggio Tralasciando posizione/dimensione della mei e caratteristiche dell'hamon... possibile sia stata ritemprata? INTK Database Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Francesco Marinelli 0 · Inserita: 10 maggio Aspettiamo il parere anche degli altri amici 😁 Prossimamente al cinema... "Indiana Jones e la lama perduta" Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
betadine 0 · Inserita: 11 maggio Bho... dovrò riprendere il tuo libro.. quello che vedo è che l'unica agitazione dello hamon - rispetto "ai soliti" vorticosi che siamo abituati a vedere - sta nel boshi.(forse era sotto sedativi) ¿ non vedo mune (kaku) o è un effetto ottico? Certo che la firma è molto "ben incisa" (nel senso di profondità dello scalpello)) Sii immobile come una montagna ...ma non trattare le cose importanti troppo seriamente. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Francesco Marinelli 0 · Inserita: 11 maggio Ottimo ottimo andiamo avanti così! Allego un altro paio di foto per fare seguito alla richiesta di Beta. Data la forma della lama anche il nakago mune va di pari passo e così è particolarmente rastremato - nella foto dell'habaki è particolarmente evidente. Prossimamente al cinema... "Indiana Jones e la lama perduta" Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti