Francesco Marinelli 0 · Inserita: 12 ottobre 2020 Grazie mille per la condivisione Davide san! "Indiana Jones e la lama perduta" Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Davide dotta 0 · Inserita: 12 ottobre 2020 Piacere mio, faccio quello che posso per passare informazioni e creare nuove discussioni Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
betadine 0 · Inserita: 5 maggio .. quando si dice una grande spada Sii immobile come una montagna ...ma non trattare le cose importanti troppo seriamente. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
GiulioC 0 · Inserita: 6 maggio Noi non abbiamo bisogno di spade grandi, ma di grandi spade 😀 Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
G.Luca Venier 0 · Inserita: 6 maggio 3 ore fa, GiulioC ha scritto: Noi non abbiamo bisogno di spade grandi, ma di grandi spade 😀 spade Cinghiale..... 🙂 Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Francesco Marinelli 0 · Inserita: 7 maggio 17 ore fa, G.Luca Venier ha scritto: spade Cinghiale..... 🙂 O.T. Ad esempio lei! 😁 Secondo la trasmissione Sakai Tadatsugu (酒井忠次, 1527-1596) mentre governava il castello di Yoshida (nella provincia di Mikawa), uccise con una delle sue spade un cinghiale, così questa katana prese il soprannome di "Inoshishigiri" (猪切, letteralmente "taglia-cinghiale"). Il soprannome è stato intarsiato in oro tramite kinzōgan sul nakago. La lama in questione è opera di Masazane (正真). Nagasa è circa 70,6 cm e il sori 1,9 cm. "Indiana Jones e la lama perduta" Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
G1an083 0 · Inserita: 8 maggio azz Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti