Vai al contenuto
Kentozazen

Tsukamaki

Messaggi consigliati

degli stupendi tsuka eseguiti in epoca moderna veramente belli :cool:

15.jpg

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

gai gia veramente dei bei lavoretti :ok::ok:

 

ma perche il nodo non mi viene mai cosi bene :cry::cry:

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Permettetemi di riesumare un vecchio post! Volevo solo aggiungere un elemento "in topic" con l'argomento.

 

Ho trovato queste immagini che aiutano a capire come fare tsukamaki, mi sembra che nessuno l'abbia postato prima:

 

http://www.n-p-s.net/tukamaki1.htm

http://www.n-p-s.net/tukamaki2.htm

http://www.n-p-s.net/tukamaki3.htm

 

Anzi... se qualcuno vuole tradurre le varie didascalie... :arigatou:


アンドレア プリフィカト

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
Beh ora non ho il tempo di spiegarlo ma -dietro cortese richiesta-entro pochi giorni inserirò foto e descrizioni su come effettuare un corretto tsukamaki purtroppo non ho foto di questa fase di lavoro quindi dovrò iniziarne uno per poter documentare il tutto.

 

Ken appena ti capita di fare uno tsuka perchè non sposti questa discussione in "Laboratorio della spada giapponese" e inizzi il progetto che avevi in mente nel lontano 2005? Io sono il primo ad essere super interessato a questo progetto. Ho visto che non lo hai fatto perchè la discussione è stata assaltata da Ughen :laugh: che è riuscito a scrivere 20 messaggi su 40! :gocciolone:

 

PS Naturalmente scherzo Ughen :abbraccio:

 

Naturalmete la cosa vale per chiunque voglia fare questo regalo all'associazione. Abbiamo costatato che su internet non si trovano foto dettagliate (step to step) sull'altica arte dello tsukamakishi. Naturalmente aprendo un nuovo TOPIC nell'apposita sezione :arigatou:


skilledlogo.jpg"Hana wa sakuragi, hito wa bushi" (花は桜木人は武士) che tradotto significa "Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero".

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
Permettetemi di riesumare un vecchio post! Volevo solo aggiungere un elemento "in topic" con l'argomento.

 

Ho trovato queste immagini che aiutano a capire come fare tsukamaki, mi sembra che nessuno l'abbia postato prima:

 

http://www.n-p-s.net/tukamaki1.htm

 

Nelle foto 3-4-6 sembra che lo tsukaito passi sotto il legno della tsuka per mantenerlo fermo.

Come funziona la cosa ? E' un taglio nel legno ? E' un pezzo di legno modellato e aggiunto ?

Non riesco a capire bene, pensavo che non ci fosse un passaggio così !

 

Shirojiro

Modificato: da Shirojiro

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

shiro nn si capisce cosa vuoi dire dal tuo messaggio

se ti riferisci agli ishigami sono solo di colore bruno a differenza del + classico bianco carta di riso

in nessuna parte dello tsukamaki lo ito passo sotto nn capisco dove lo vedi....

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
Nelle foto 3-4-6 sembra che lo tsukaito passi sotto il legno della tsuka per mantenerlo fermo.

Come funziona la cosa ? E' un taglio nel legno ? E' un pezzo di legno modellato e aggiunto ?

Non riesco a capire bene, pensavo che non ci fosse un passaggio così !

 

Shirojiro

 

Sembra che in quelle foto abbiamo ficcato l'ishigami in un fessura. Ma normalmente va solo appoggiato l'ishigami? O va fissato? Va rimosso? Si può procedere anche senza fare gli ishigami? Mi sembra che siano creati per aiutarti nella geometria ma se sei preciso puoi anche fare senza o sbaglio?


Le questioni di maggiore gravità vanno trattate con leggerezza

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Sbagli. :gocciolone:

Ne parlammo già. Se dìsi vuole rivestire un codolo alla cavolaccio è un conto, se si vuole fare uno tsukamaki gli ishigami sono imperativi come l'uchigumori per il togi.


Mani fredde, schiena curva, odore di pietre bagnate. Questo è il togi.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
Sembra che in quelle foto abbiamo ficcato l'ishigami in un fessura. Ma normalmente va solo appoggiato l'ishigami? O va fissato? Va rimosso? Si può procedere anche senza fare gli ishigami? Mi sembra che siano creati per aiutarti nella geometria ma se sei preciso puoi anche fare senza o sbaglio?

 

l' utilità degli ishigami non si riduce solo al fatto che facilita le geometrie ma ha anche funzione strutturale in quanto dona compattezza e solidità all intreccio.

:arigatou:


Mentre Ippei cercava di elaborare una teoria che giustificase il fatto che una koto fosse al contempo torii-zori,koshi-zori e saki-zori.. Kentozazen says:<SOCCIA CHE HADA!>

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
shiro nn si capisce cosa vuoi dire dal tuo messaggio

se ti riferisci agli ishigami sono solo di colore bruno a differenza del + classico bianco carta di riso

in nessuna parte dello tsukamaki lo ito passo sotto nn capisco dove lo vedi....

 

 

Mi riferisco a questi particolari (vedi foto). Sembra che lo tsukaito passi sotto il legno.

 

tsukamaki_02_con_freccia.jpg

tsukamaki_03_con_freccia.jpg

tsukamaki_05_con_freccia.jpg

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
Mi riferisco a questi particolari (vedi foto). Sembra che lo tsukaito passi sotto il legno.

 

tsukamaki_02_con_freccia.jpg

tsukamaki_03_con_freccia.jpg

tsukamaki_05_con_freccia.jpg

 

quello che ti sembra andare sotto il legno sono triangolini di carta= ishigami, e quello che aiuta a darti questa illusione ottica è lo scalino nel legno che si trova quando si mettono solo due strisce centrali di same(gli si fa una specie di nicchia)

:arigatou:


Mentre Ippei cercava di elaborare una teoria che giustificase il fatto che una koto fosse al contempo torii-zori,koshi-zori e saki-zori.. Kentozazen says:<SOCCIA CHE HADA!>

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
quello che ti sembra andare sotto il legno sono triangolini di carta= ishigami, e quello che aiuta a darti questa illusione ottica è lo scalino nel legno che si trova quando si mettono solo due strisce centrali di same(gli si fa una specie di nicchia)

:arigatou:

 

Certo sapevo dello scalino per il samè ... sono ishigami scuri come lo tsukaito per caso ? Li ho sempre visti bianchi e mi sono confuso. Addirittura nella seconda foto il cartoncino è allineato aquella vena del legno che sembra un taglio. Azz ..!

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
Certo sapevo dello scalino per il samè ... sono ishigami scuri come lo tsukaito per caso ? Li ho sempre visti bianchi e mi sono confuso. Addirittura nella seconda foto il cartoncino è allineato aquella vena del legno che sembra un taglio. Azz ..!

 

l espediente di usare un cartoncino scuro è intelligente, così facendo, col tempo, nel caso l intreccio cedesse un po' scoprendo gli ishigami questi salterebbero meno all occhio


Mentre Ippei cercava di elaborare una teoria che giustificase il fatto che una koto fosse al contempo torii-zori,koshi-zori e saki-zori.. Kentozazen says:<SOCCIA CHE HADA!>

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Riprendo questo interessantissimo argomento poiche' ho recentemente acquistato una tsuka da "smontare" per rendermi conto di come sono fatte, e di avere due misure da rapportare quando decidero' di rifarla. La tsuka in questione sembra originale e "vecchia" poiche' il cotone ito utilizzato si "spezza" con l' applicazione di una modesta trazione.

La sorpresa che piu' mi ha colpito e' stata il trovare al posto degli ormai conosciuti e blasonati triangolini, un vero e proprio "papiro" in carta di riso ed interamente scritto a china in calligrafia corsiva, almeno cosi' mi sembra.

Sapevate di questa pratica? una cosa simile l'avevo intravista nella fabbricazione delle lame (panetto di metallo avvolto da preghiere ed invocazioni) ma non credevo si applicasse anche alle tsuka!

Comunque per farVi meglio comprendere allego alcune foto, per le quali sarei felice di avere ogni vostro commento e riflessione, grazie! :arigatou:

P1010391.jpg

P1010392.jpg

P1010395.jpg

P1010396.jpg

P1010397.jpg

P1010400.jpg

P1010402.jpg

P1010403.jpg

P1010404.jpg

P1010405.jpg

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Non vorrei dire una fesserie, ma hai provato a comporre il "puzzle"? E' possibile che i vari pezzi di carta coincidano l'un l'altro?


Mattia

 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

ma che cosa interessante, quando vado per templi ho sempre il libricino dei timbri e delle preghirere... che sia una cosa simile usata per questa pretica o magari solemante l'autore dello tsuka ha usato quello che aveva in casa?

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
Non vorrei dire una fesserie, ma hai provato a comporre il "puzzle"? E' possibile che i vari pezzi di carta coincidano l'un l'altro?

 

 

Giusta osservazione, non ho provato poiche' mancano molti pezzi che non sono riuscito a recuperare, ci ho messo 2 ore (non scherzo dico seriamente) ad aprire i triangolini che erano come carta di giornale al sole (si spezzavano alla minima pressione), erano parzialmente incollati, pressati, di carta di riso (sottilissima). Poi ho avuto l'idea di immergerli in acqua fredda (non calda poiche' temevo che il calore sbiadisse la china) e con tanta pazienza, ho recuperato quanto in foto.

Forse Shirojiro con il suo MOSTRO di computer riesce a vedere se esiste una combinazione a mo di puzzle.... :shock:

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

Chi è I.N.T.K.

La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.

Come associarsi ad I.N.T.K.:

Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.

"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."

(proverbio popolare giapponese)

×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Si prega di accettare i Termini di utilizzo e la Politica sulla Privacy