Ivan Serpau 0 · Inserita: 17 febbraio 2012 salve sapete dove si può apprendere il Kenjutsu a bologna, che io non ho avuto modo di ritrovare alcun dojo in questa città. Vi ringrazio. Nel mio dojo si pratica iaido se sei interessato scrivimi via mail così ti spiego in maniera più approfondita senza fare pubblicità! Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Ivan Serpau 0 · Inserita: 23 febbraio 2012 salve sapete dove si può apprendere il Kenjutsu a bologna, che io non ho avuto modo di ritrovare alcun dojo in questa città. Vi ringrazio. Se vai sul mio profilo puoi trovare la mia email nella mia palestra paratichiamo iaido e j jitsu tradizionale, se mi scrivi poi ti dò tutte le info!!! Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Kenseitakezo 0 · Inserita: 23 aprile 2012 Dove pratichi Katori? Stando ai link che scambia direi che ha legami con la scuola di Katori Shinto Ryu che seguo io, inoltre il maestro italiano dal quale pratico è citato in un paio di link ... a me basterebbe questo, comunque vedo di informarmi e farti sapere di più nei prossimi giorni. comunque ... credo che nessuno neghi una lezione gratuita di prova: ti consiglio vivamente di andare provare conoscere maestri istruttori e allievi e sentire "l'aria che tira" e verificare come ti senti immaginando di praticare con loro due tre volte la settimana ... dovrebbe bastare questo per decidere. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Rodolfo RG 4 · Inserita: 25 aprile 2012 Detto che probabilmente sarebbe bene passare in PM, mi chiedi in chiaro e ti rispondo in chiaro In alcuni dojo a Milano (Mushinkan, Furyu e Kasumi), Cornaredo (Fudoshin) e Capriate (Arti Marziali Esoteriche - Jitakyoei) prevalentemente, poi quando riesco anche al Kenbukan a Milano al Jitakyoei a Palazzolo e ai vari stage a cui riesco ad andare. La linea che seguo e' la Hatakeyama-ha in ogni caso mi fa piacere conforntarmi anche con altre linee se e quando si pone l'occasione. Il dojo a cui facevo riferimento e' di questa linea, purtroppo e' da un po' di tempo che non ne incontro i praticanti e che non ne ho notizia. ... perche' me lo chiedi? pratichi Katori anche tu? Rod Praticate sempre tutte le volte che potete. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Kenseitakezo 0 · Inserita: 26 aprile 2012 Si pratico Katori a Cornaredo da yoHkoh Ti ho chiesto perché se pratichi dove pratico io magari ci conosciamo Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Rodolfo RG 4 · Inserita: 26 aprile 2012 Piacere di incontrarti purtroppo immagino che non ci conosciamo, considerato che io pratico nell'altro dojo di Cornaredo e che mi pare non ci siano contatti e non ho idea se fate ancora riferimento alla Jitakyoei, se pratichi Katori da qualche anno forse ci siamo incontrati allo stage di Iseo quando il Maestro era ancora in vita, mi ricordo (vagamente ahime') del vostro dojo-cho, della moglie e di alcuni allievi. Praticate sempre tutte le volte che potete. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Kenseitakezo 0 · Inserita: 26 aprile 2012 No pratico da poco ma la mia e una pratica un po' speciale perché vado li una volta al mese guardo poi studio da solo a cuneo mese dopo perfeziono e via discorrendo un po' lunga pero per ora e l unica strada per imparare Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Rodolfo RG 4 · Inserita: 26 aprile 2012 Si e' una lunga strada e credo che tu stia percorrendo un sentiero non semplice. Se puo' esserti di supporto, condivido con te che ho imparato molto di piu' nei/dai momenti di difficolta' che negli altri, al punto che quando tutto va bene mi preoccupo Praticate sempre tutte le volte che potete. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Kenseitakezo 0 · Inserita: 26 aprile 2012 Già già imparare da solo mi stimola anche se a volte un socio nn mi dispiacerebbe affatto Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Rodolfo RG 4 · Inserita: 27 aprile 2012 Hai ragione, in due (almeno due) si riesce a lavorare meglio e imparare di piu'. Lungi dal volerti proporre alternative al tu dojo e pur immaginando che se sei a Cornaredo solo una volta al mese avrai i tuoi buoni motivi, ti invito a tenere d'occhio i dojo che frequento, il blog che linko nella mia firma e gli annunci che ogni tanto pubblico sul forum in modo da cercare di cogliere opportunita' di partecipazione a seminari ... non e' come un socio ma aiutano a migliorare la pratica. se poi sei su Facciadalibro mandami un PM che ti invito anche li'. Praticate sempre tutte le volte che potete. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Kenseitakezo 0 · Inserita: 27 aprile 2012 Beh grazie per l invito vedrò cosa riuscirò a fare Ciao ciao Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Rodolfo RG 4 · Inserita: 28 aprile 2012 eeeeeeeeeeeeee gia' che sono qui segnalo, appunto, una interessante occasione di pratica del Katori Shinto Ryu 5 e il 6 maggio a Palazzolo sull'Oglio (Brescia) Sergio Morstabilini VII DAN - Menkyo Okuden insieme ai maestri - V DAN - Menkyo Mokuroku Gianfranco Morstabilini, Alessandro Crizman, Didier Rosch, Laurent Mallea, Carlo Alberto Hogaku Faleschini presso il dojo di Palazzolo, in via Garibaldi a Palazzolo sull'Oglio - Brescia in caso di elevato numero di partecipanti verra' trasferito alla palestra della scuola M.L.King in via Dogane Costo 30 euro un giorno, 50 per entrambe i giorni. Orari 5 maggio: 11:00-14:30 e 17:00-19:00 6 maggio: 09:00-12:00 e 13:00-16:00 Praticate sempre tutte le volte che potete. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Francesco Marinelli 0 · Inserita: 1 maggio 2012 Che spettacolo quanti praticanti di Katori Shito Ryu ci sono nel forum! Io sono un novellino pratico da circa 2 anni Katori, seguendo la linea di Shiigi Munenori presso il dojo Freebudo di Prato. Buon allenamento a tutti! Spero possa interessarvi questo articoletto :) Il Katori Shinto Ryo, la Scuola di Shiigi Sensei e Freebudo: http://www.freebudo....%20freeBudo.htm Prossimamente al cinema... "Indiana Jones e la lama perduta" Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Rodolfo RG 4 · Inserita: 1 maggio 2012 Piacere di incontrarti e grazie per l'articolo. Da molto tempo ho voglia di trovare un'occasione di venire a Prato a conoscere il vostro gruppo e, se previsto vedere/provare/condividere la vostra pratica del Katori Shinto Ryu ... spero prima o poi di riuscire. Praticate sempre tutte le volte che potete. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Satiro 0 · Inserita: 24 luglio 2012 Ciao a tutti! qualcuno sa se a Bergamo e provincia si trova dove poter praticare kenjutsu e iaido?? grazie mille ciao! :D Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Satiro 0 · Inserita: 26 luglio 2012 :| devo prenderlo come un " non c'è speranza fa harakiri" ? Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
sandro 40 · Inserita: 26 luglio 2012 Ciao Satiro, è probabile che i diretti interessati non abbiano ancora letto la tua richiesta. Ad ogni modo, tra Bergamo e Milano ci sono tante scuole di scherma giapponese. Sono certo che anche cercando da solo su internet riuscirai a trovare qualcosa. Hai qualche preferenza sulla scuola da seguire? Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Satiro 0 · Inserita: 26 luglio 2012 potrei fare qualche nome ma se devo essere sincero non comprendo la differenza tra le varie scuole,cioè non sapevo che ci fosse differenza ma se mi dai tempo mi informo sulle differenze :v, so solo che lo iaido si basa su tecniche che partono sin dal momento dell'estrazione e che ci sono kata su kata,mentre nel kendo si usano gli shinai e pare una cosa + sportiva(ma non vorrei offendere qualcuno con questa affermazione) mentre del kenjutsu,leggendo su wikipedia sembra quasi che sia utile solo per scontri in campo aperto con + avversari e che è meno "raffinata",ma delle scuole di ogni disciplina non so nulla :| ora provo a leggere qualcosa Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti