Rodolfo RG 4 · Inserita: 4 luglio 2010 Bravo Mauri, grazie mille di averle pubblicate ... io non sono potuto andare e non sai quante buone notizie mi hai dato in poche foto Praticate sempre tutte le volte che potete. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
indeciso 0 · Inserita: 29 luglio 2010 salve a tutti io avevo intenzione di praticare lo iaido e il kendo, premetto che non ho mai praticato altre arti marziali prima d'ora , sono di milano ho cercato su internet e ci sono un bel po' di dojo e io non so quale sia il migliore se qualcuno conosce qualche dojo efficente a milano me lo può far sapere? grazie in anticipo Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Rodolfo RG 4 · Inserita: 4 agosto 2010 Ciao qui sul forum ci sono persone praticanti, graduate ed estremamente competenti in materia che sapranno risponderti meglio di me, ma considero di essere tra i pochi ancora in citta' e ti passo un suggerimento o due. immagino che tu sia partito da questa lista di di dojo: http://www.kendo-cik.it/Italiano/dojo_elenco.asp?Regione=LOMBARDIA&Provincia=MILANO&Settore=%25&dojo=%25&Submit=Cerca mi sfugge il tuo criterio di "dojo efficente", ti consiglio, agli inizi di settembre di scegliere quelli che ti sembrano piu' "praticabili" per distanza, orari, sensazioni su come si raccontano sul sito, "cose" che ti colpiscono, incuriosiscono, stimolano, ... Vai a visitarli e a vedere come si lavora da loro, che tipo di didattica porta avanti il maestro/istruttore, come pratica e come sta insieme il gruppo, come vieni accolto, che sensazioni provi respirando quell'aria ... PRATICA con loro: immagino che piu' o meno tutti lascino fare una lezione di prova ed e' un'ottima occasione per provare sulla propria pelle il dojo e vedere come ci stai dentro (vedi "Legge di Grunf") ... scoprirai che la scelta arrivera' da sola, magari non sara' facilissima e dovrai rifletterci sopra, ma avrai messo insieme da solo i tuoi criteri di scelta del gruppo di persone con cui avrai piacere di trascorrere ore sudatamente liete e impegnative per i prossimi anni ... ... giusto per non perdere la cattiva abitudine di parlare di me ... se poi dovesse incuriosirti il provare una disciplina di spada giapponese piu' tradizionale e antica come quella che pratico io (Katori Shinto Ryu) e che prevede kenjutsu, iaijutsu e lo studio di altre armi, prova a dare un'occhiata al questo canale di Youtube e a dojo e testi che trovi presso queste associazioni Hatakeyama ha Jitakyoei Accademia Itliana Spada Giapponese Sugino ha Associazione Italiana Katori Shinto Ryu Otake ha (scuola originale) Tenshinshōden Katori Shintō Ryū Qualsiasi alternativa tu scelga: benvenuto sulla Via della Spada, auguri di buon percorso e spero che ci si possa incontrare in amicizia prima o poi Praticate sempre tutte le volte che potete. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Giuseppe Piva 6 · Inserita: 7 agosto 2010 Noi siamo un dojo di lunga tradizione, ma non so se sia "efficente"... www.shumpukan.com ______________________Giuseppe Pivawww.giuseppepiva.com Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Don kazim 0 · Inserita: 13 agosto 2010 finalmente un topic super utile!!!! Sono di Ostia, vorrei praticare kenjutsu e iaijutsu oppure iaido o tutte e tre o solo una....^^ ci sono dojo vicino a qua?? Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
sandro 40 · Inserita: 14 agosto 2010 Ciao Don Kazim, a Nettuno insegna la Maestra Bonanotte, qui puoi trovare informazioni su come contattarla: http://www.asd-ilponte.org/Maria_Dalila_%20Bonanotte_CV_2010.pdf Sempre lei collabora con il Garyūan Dōjō, a mio parere il più bel luogo a Roma dove poter studiare arti marziali tradizionali. Il livello qualitativo è eccelso, te lo dico perchè conosco personalmente i Maestri Germano. Davvero delle persone straordinarie. Con tutti loro avresti la possibilità di scegliere tra la Hōki Ryū Iaidō e la Tenshin Shōden Katori Shintō Ryū. In alternativa, ma dipende sempre da quello che vuoi fare e dalla tua disponibilità a spostarti, potresti venire a trovarmi a Genzano, nei castelli romani Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Don kazim 0 · Inserita: 14 agosto 2010 grazie mille^^ penso di andare al Garyūan Dōjō, dopo gli mando un email per info... un info da noob: 1)io peso 109 KG (un peso piuma!) posso fa uno di questi? 2)io so un po ignorante su ste cose, ma che cambia fra questi: Hōki Ryū Iaidō e la Tenshin Shōden Katori Shintō Ryū grazie mille per la pazienza! Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
sandro 40 · Inserita: 14 agosto 2010 Ottima scelta, sono certo che non te ne pentirai. In merito ai quesiti da te posti posso dirti: 1)non so quanto tu sia alto, ma se non superi i due metri ti consiglierei di perdere qualche chilogrammo. Con l'impegno ed un allenamento serio è possibile farle entrambe; capirai quello che sto dicendo attraverso la pratica. 2)la Hōki Ryū Iaidō è una scuola di estrazione fondata nel XVII secolo da Hōki no Kami Fujiwara Hisayasu; ad oggi è una delle più antiche ed efficaci tradizioni di Iaidō ancora praticate. Per maggiori informazioni ti consiglio caldamente questo documento http://www.isononami.it/home%20page.html scritto dal Maestro Brandozzi, un luminare della Scuola stessa. La Scuola di Tenshin Shōden Katori Shintō è una delle più antiche scuole di arti marziali giapponesi ad essere stata codificata, oggi considerata patrimonio culturale giapponese. Fondata da Iizasa Chōisai Ienao nel 1447. E' uno stile estremamente completo nei quale si studia kenjutsu, iajutsu, bōjutsu, naginatajutsu. Maggiori informazioni puoi trovarle qui http://en.wikipedia.org/wiki/Tenshin_Sh%C5%8Dden_Katori_Shint%C5%8D-ry%C5%AB Spero di esserti stati utile Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Don kazim 0 · Inserita: 15 agosto 2010 alto 2 metri no...massimo sono alto 1.75.... infatti adesso sto sotto dieta....ma cmq grazie per le info che mi ahi dato!!^^ Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Rodolfo RG 4 · Inserita: 8 settembre 2010 Ciao a tutti, un caro amico mi segnala questo interessantissimo seminario Domenica 3 ottobre 2010 a Milano presso la Palestra dell'oratorio "San Vito al giambellino" via Tito Vignoli 35 > stage di Katayama Hoki Ryu Iaido diretto da Kazuhiko Kumai Sensei Hanshi VIII° Dan Butokukai assistito dal Maestro Fausto Pegoraro V° Dan Butokukai Orari stage: 9.30-12.00 15.00-17.30 Costi mezza giornata 20 euro, tutto il giorno 30 euro È richiesta gentilmente una conferma via email : marco.beccari[at]gmail.com o telefonando al numero : 338.8806877. la Palestra dell'oratorio "San Vito al giambellino ", in via Tito Vignoli 35 si trova subito dietro la parrocchia, citofonare PALESTRA per maggiori informazioni sul Katayama Hoki Ryu Isononami dojo Praticate sempre tutte le volte che potete. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Anti 0 · Inserita: 18 settembre 2010 Qualcuno è a conoscenza di qualche dojo di Iaido a cagliari? Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
mauri 49 · Inserita: 19 settembre 2010 http://www.aikikai.it/aikisoft/public/dojo/main.php?pkey=336 http://www.kendocagliari.com/public/blog/?cat=1 http://www.musubinokai.it/dojo.php http://www.bujinkan-cagliari.it/html/bujinkan_cagliari.html "accorciati la firma". Ernst Jünger Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Rodolfo RG 4 · Inserita: 26 settembre 2010 http://www.takemusu.it/home.htm Praticate sempre tutte le volte che potete. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Rodolfo RG 4 · Inserita: 26 settembre 2010 Ricevo, segnalo e partecipero' L'Associazione Iwanami di Carrara è lieta di annunciare lo stage di Tenshin Shoden Katori Shinto Ryu - Hatakeyma ha diretto dal Maestro Carlo Faleschini Menkyo Mokuroku Domenica 17 ottobre, ore 9:00-13:00 presso il palazzetto scuola media Carducci (ex-Caserma Dogali), Via Cucchiari n° 15. Carrara Costo: 20 Euro - Data l'impostazione promozionale dell'evento, Maestri, Istruttori ed eventuali neofiti della disciplina avranno ingresso libero (gratuito). Partecipazione consentita ai praticanti di arti marziali di ogni disciplina e grado al di sopra dei 14 anni ed in regola con quote assicurative e certificati medici presso le proprie associazioni. Sabato 16, presso il dojo Iwa Nami, via Ulivi 6, Carrara, lezione aperta diretta dal M. Carlo Faleschini. Orari 17:00 – 19:00 Per informazioni: Iwanami Dojo - segreteria_iwanami@iwanami.it o Daniele Femi 3277897430 Praticate sempre tutte le volte che potete. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
nikon 7 · Inserita: 26 settembre 2010 http://www.takemusu.it/home.htm @ anti: vai tranquillo, conosco istruttore e praticanti, una di loro, Sara Mudu,e' arrivata prima ai campionati italiani ed e' arrivata seconda in Coppa CIK categoria mudan ed e'stata convocata in Nazionale Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Rodolfo RG 4 · Inserita: 26 settembre 2010 http://www.takemusu.it/home.htm @ anti: vai tranquillo, conosco istruttore e praticanti,... io conosco i mudansha di Katori e qualche allievo ... se vai porta gli abbracci di Rod Praticate sempre tutte le volte che potete. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
nikon 7 · Inserita: 26 settembre 2010 ... scusate , lapsus, ho gia' corretto Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Rodolfo RG 4 · Inserita: 27 settembre 2010 io conosco i mudansha di Katori e qualche allievo ... OPS !!!! gli YUdansha Praticate sempre tutte le volte che potete. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti