Vai al contenuto

Rinnovo/Iscrizioni N.B.T.H.K. Italian Branch 2024

Come ogni anno a febbraio verranno resettati gli status sul forum.
Per chi fosse interessato a iscriversi o rinnovare la propria iscrizione QUI trova tutte le informazioni necessarie!

Daigoro

Salve A Tutti, Mi Presento

Messaggi consigliati

Ciao! Sto seguendo da un paio di mesi questo interessante forum e ho pensato bene di iscrivermi.

Sono italo-giapponese, pratico e insegno karate tradizionale e sono appassionato di lame nipponiche.

Possiedo una riproduzione di katana comprata in giappone da Sakuraya (beh non so quanti di voi conosceranno questo negozio. Non credo sia molto famoso!) ma non la uso mai per paura di rovinarla quindi mi alleno sempre col bokuto (o bokken) :gocciolone:

Spero di ricavare molto dalla vostra compagnia, un saluto a tutti!

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Benvenuto. :hiya: Sono sicuro che ti troverai benissimo in nostra compagnia. Questo forum è frequentato da persone splendide! :arigatou:

 

Yamagata


skilledlogo.jpg"Hana wa sakuragi, hito wa bushi" (花は桜木人は武士) che tradotto significa "Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero".

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
:arigatou: ....non ne dubito!!!!

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

ようこそいらっしゃいました :arigatou:

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

benvenuto daigoro!

italo giapponese nel senso che vivi laggiù ma sei italiano o viceversa? oppure i tuoi genitori erano uno italiano e uno giapponese?



Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Benvenuto straniero, qui sarai ben accetto!


Mattia

 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

ciao, benvenuto :arigatou:


Mentre Ippei cercava di elaborare una teoria che giustificase il fatto che una koto fosse al contempo torii-zori,koshi-zori e saki-zori.. Kentozazen says:<SOCCIA CHE HADA!>

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

@ tutti

 

Grazie x le risposte, mi spiego meglio. Sono mezzosangue giappo ma sono nato e cresciuto in Italia. Purtroppo l'uso della lingua l'ho perso con gli anni ma mi ci sto rimettendo :gocciolone:

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Ciao Daigoro ! ... Ma come sei cresciuto ! ... Ti ricordo ancora nella carrozzina di legno ! :gocciolone:

 

Shirojiro :arigatou:

 

Eh eh eh , scusa, ma è il mio modo di presentarmi.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
Ciao Daigoro ! Scusa se ti ho dato il benvenuto in giapponese. Benvenuto nel forum, buono studio

 

Mi ha fatto piacere il benvenuto in giapponese. Ho ancora problemi con i kanji ma con l'hiragana è ok!

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
Ciao Daigoro ! ... Ma come sei cresciuto ! ... Ti ricordo ancora nella carrozzina di legno ! :gocciolone:

 

Shirojiro :arigatou:

 

Eh eh eh , scusa, ma è il mio modo di presentarmi.

 

 

...eeeh.. il tempo passa per tutti! :laugh:

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

benvenuto :arigatou:


"Bellezza, gioventù e fascino cominciano ad appassire quando appaiono la prima volta.

Attraverso le prime foschie della primavera, scorgiamo il Ponte d'Autunno"

----

mai confrontarsi con un imbecille, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
Ciao! Sto seguendo da un paio di mesi questo interessante forum e ho pensato bene di iscrivermi.

Sono italo-giapponese, pratico e insegno karate tradizionale e sono appassionato di lame nipponiche.

Possiedo una riproduzione di katana comprata in giappone da Sakuraya (beh non so quanti di voi conosceranno questo negozio. Non credo sia molto famoso!) ma non la uso mai per paura di rovinarla quindi mi alleno sempre col bokuto (o bokken) :gocciolone:

Spero di ricavare molto dalla vostra compagnia, un saluto a tutti!

 

 

Benvenuto ! ..sono nuovo pure io , se ho bisogno di qualche piccola traduzione si può chiedere . .. ?

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

Chi è I.N.T.K.

La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.

Come associarsi ad I.N.T.K.:

Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.

"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."

(proverbio popolare giapponese)

×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Si prega di accettare i Termini di utilizzo e la Politica sulla Privacy