ATTILA 0 · Inserita: 18 settembre 2008 Dora allora attendiamo tue notizie Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
kasumi66 1 · Inserita: 2 ottobre 2008 Ciao Dora. io dovrei venire da rescaldina, ma sono spesso a milano. se si organizza qualcosa ci sono. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Lorenzo 67 · Inserita: 2 ottobre 2008 Se poi invece di organizzare un incontro tra marzialisti, se ne organizza uno per gli amanti della nihonto, che poi è il tema del forum, allora fatemi un fischio https://www.facebook.com/pages/Lorenzo-Amati-Japanese-Metalwork/204598096238840 Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
kasumi66 1 · Inserita: 2 ottobre 2008 Caro Jarou, perchè, non si può essere entrambe le cose? Personalmete non mi ritengo un esperto nel riconoscere e decantare le virtù d'una Nihonto (e non lo farò fichè non mi potrò permettere di comprarne una), ma la (o il) katana, come studioso di design e storia della tecnologia (e tutti sanno come lo studio delle armi sia importante nello sviluppo ed evoluzione della metallurgia anche in campo civile) ha sempre suscitato in me un moto di sincera ammirazione e se ho voluto impararne l'uso è perché ritengo che la sua scherma contenga i segreti per la perfetta unione di forma e funzione, un ideale estetico e tecnologico che spesso manca agli odierni oggetti il cui uso è, spesso, troppo semplice e privo del necessario sacrificio utile ad apprezzarne una qualsiasi bellezza. Nella katana, tale bellezza non è solo forma ma anche coscienza del processo intellettuale, storico e tecnico che l'ha portata ad essere ciò che è e ad avere quella funzione. Ragion per cui, come marzialista, studio la spada anche come oggetto e come ammiratore dell'oggetto, sono un marzialista. In entrambe le vesti sono ben lieto d'alzare i calici (o mangiare una pizza) con chiunque condivida questo mio interesse (od anche con chiunque voglia passare una bella serata in piacevole compagnia). Credo che, meno prolissamente, questo sentimento accomuni tutti quelli che intevengono su questo forum i quali, siano essi più o meno esperti, sono tutto amanti delle Nihonto, e quindi spero non ti dispiaccia se faccio io quel famoso fischio. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Lorenzo 67 · Inserita: 3 ottobre 2008 Caro Jarou, perchè, non si può essere entrambe le cose? Si si puo'; è che secondo me, non si può essere solo marzialisti, se si stà qui, su questo forum. Sennò che si stà qui a fare? Non mi pare ci sia scritto "forum arti marziali in italia" sul banner. https://www.facebook.com/pages/Lorenzo-Amati-Japanese-Metalwork/204598096238840 Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
kasumi66 1 · Inserita: 3 ottobre 2008 Ma c'è scritto "Le arti del guerriero, per parlare di tutte le arti marziali", sulla sezione, e per parlare di arti marziali bisogna essere anche un pò marzialisti. E tieni presente che, se olte a praticare non ci interessasse anche la spada come oggetto d'arte e tecnologico, non partecipermmo a questo forum (ve ne sono di più mirati sulla pratica dopo tutto). Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Dora 2 · Inserita: 3 ottobre 2008 Ciao caro sono un po' incasinata sino al 20 di ottobre poi mi rifaccio viva e rilancio l'idea. Penso che forse sarebbe meglio un sabato gli altri giorni chi più chi meno ci alleniamo tutti. Tu sei sopravvissuto Mandami un PM ho avuto paura per la tua incolumità in un altro Forum... Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Alberto Desideri 10 · Inserita: 3 ottobre 2008 , quando con 100 km si può andare a mangiare una bellissima Fiorentina che la ricordi per almeno un anno !!! Shirojiro Grande Shiro! Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
ATTILA 0 · Inserita: 13 ottobre 2008 il sabato penso anche io sia il giorno giusto. A meno che non sia di turno, di solito è il giorno per me più libero. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti