Vai al contenuto
Mattia

[scuola] Onin

Messaggi consigliati

Scuola Onin

 

La scuola Onin colava l'ottone direttamente all'interno dell'intarsio precedentemente fatto sulla tsuba o in stampi, la scuola lavorava tramite la tecnica ten-zogna e suemon-zogan. La prima tecnica viene effettuata attraverso lo zogan di piccoli punti (parti) d'ottone, non è raro trovare tsuba nelle quali con il ten-zogan viene associato anche il sen-zogan, soprattutto in corrispondenza dl seppadai. Il suemon-zogan invece è realizzato con lo zogan di parti d'ottone grandi e leggermente sollevati (taka-zogan? Lorenzo help me!). I motivi della scuola Onin erano quasi esclusivamente piante, animali e mon. Si possono trovare anche numerose sukashi tsuba con shinchu zogan e nakago ana molto irregolari. La scuola morì nel primo periodo Edo.

 

 

Ten-zogan:

 

Onin_tenzogan.jpg

 

 

Ten-zogan e suemon-zogan:

 

Onin_ten_suemon.jpg

 

 

Ten-zogan:

 

Onin_ten.jpg

 

in quest'ultima tsuba si possono notare come dei piccoli hon-zogan (sono i piccoli buchi), mi è stato spiegato che nel caso ci siano dei piccoli mon-gane inseriti è molto facile che con il tempo il materiale si stacchi, questo spiega tutti quei puntini (se la immaginate come era originariamente non doveva essere una brutta tsuba)

 

Ho trovato anche altre tsuba con zogan in ottone, ma fanno riferimento a Kaga zogan...per ora non so nulla, spero di poter integrare presto!

 

Sono molto dubbioso sulla prima parte, quella che si riferisce alla colata dell'ottone sulla tsuba o in stampi


Mattia

 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
in quest'ultima tsuba si possono notare come dei piccoli hon-zogan (sono i piccoli buchi), mi è stato spiegato che nel caso ci siano dei piccoli mon-gane inseriti è molto facile che con il tempo il materiale si stacchi, questo spiega tutti quei puntini

 

L'accoppiata acciaio ottone è molto bella, ma fragile. Spesso i lavori onin ed heianjo hanno zogan mancanti. L'acciaio è integro al momento dello zogan, ma già durante la patina si rovina.. col tempo poi, è ancora peggio. Penso che anche la dilatazione termica molto differente giochi la sua parte... purtroppo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
L'accoppiata acciaio ottone è molto bella, ma fragile. Spesso i lavori onin ed heianjo hanno zogan mancanti. L'acciaio è integro al momento dello zogan, ma già durante la patina si rovina.. col tempo poi, è ancora peggio. Penso che anche la dilatazione termica molto differente giochi la sua parte... purtroppo

 

Si, è un bel peccato perdere pezzi appena il lavoro è concluso! (il mio kozuka ha tanti hon-zogan :cry: )

Volevo chiedere cosa pensate sulla colata dello shinchu direttamente nell'hon-zogan, è possibile che questa tecnica facilitasse il perdersi di piccoli mon-gane sopratutto se fatti in taka-zogan?

Oppure mettendo direttamente lo shinchu fuso nell'hon-zogan si poteva avere una "saldatura" maggiore tra i due materiali?


Mattia

 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Si perchè? E' un termine non corretto?


Mattia

 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Ok, ho fatto confusione perchè ho letto:

 

mon-gane - il pezzo di metallo da inserire nello hon zogan.

 

poi ho letto

hon-zogan - letteralmente; "zogan vero", dove un pezzo di metallo è inserito in un altro pezzo di metallo più grande.

e ho fatto casino, pensando che nella seconda affermazione ci fosse qualche cosa di contorto, quindi prendendo la prima ho considerato mon-zogan come il pezzo piccolo e hon zogan il "foro" predisposto.

Modificato: da Mattia

Mattia

 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

In allegato un altro paio di Tsuba sukashi della scuola Ōnin.

Appartengono al periodo Muromachi e sono state realizzate con tecnica Ten zōgan e Sen zōgan.

Nella prima abbiamo come motivo un bordo di "perline" e dei cappelli (Renju-zōgan-kasa) mentre nella seconda, nuovamente un bordo di "perline" e dei garofani (Renju-zōgan-chōji)

 

onin_1.jpeg

 

onin_2.jpeg

 

 

Il motivo con bordo a "perline" e sukashi solo laterale, è quello già presente nel terzo Tsuba presentato da Mattia

Modificato: da Paolo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Grazie mille Paolo sei sempre di grande aiuto!

Da quel che vedo il ten-zogan è molto frequente nei lavori di questa scuola, e sinceramente come motivo non mi dispiace!

Scusa Paolo, da quel che vedo nelle foto in quella che ho postato io e nella prima tua il ten-zogan è disposto a raggiera, i punti sembrano allineati su delle linee che partono dal nakago ana, mentre nella tua seconda foto la disposizione del ten-zogan è a cerchi concentrici ma la disposizione sulla circonferenza sembra casuale.

 

Tu sai qualche cosa a riguardo?

 

Altra tsuba della scuola Onin in ten-zogan

Onin_4.jpg


Mattia

 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
......................

Scusa Paolo, da quel che vedo nelle foto in quella che ho postato io e nella prima tua il ten-zogan è disposto a raggiera, i punti sembrano allineati su delle linee che partono dal nakago ana, mentre nella tua seconda foto la disposizione del ten-zogan è a cerchi concentrici ma la disposizione sulla circonferenza sembra casuale.

 

Tu sai qualche cosa a riguardo?

 

 

Non sono in grado di darti una risposta "documentata".

Guardando bene, comunque anche il primo Tsuba da me inserito presenta delle imperfezioni di "allineamento".

Probabilmente l'obiettivo principale dello Tsubashi era quello di mantenere pressocchè costante la distanza tra i vari punti, più che curarne il loro "allineamento" secondo linee uscenti dal Nakago-ana.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
Non sono in grado di darti una risposta "documentata".

Guardando bene, comunque anche il primo Tsuba da me inserito presenta delle imperfezioni di "allineamento".

Probabilmente l'obiettivo principale dello Tsubashi era quello di mantenere pressocchè costante la distanza tra i vari punti, più che curarne il loro "allineamento" secondo linee uscenti dal Nakago-ana.

 

Grazie!


Mattia

 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

Chi è I.N.T.K.

La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.

Come associarsi ad I.N.T.K.:

Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.

"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."

(proverbio popolare giapponese)

×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Si prega di accettare i Termini di utilizzo e la Politica sulla Privacy