Simone Di Franco 54 · Inserita: 26 febbraio 2009 riporto un nuovo messaggio del curatore: Carissimi amici di To-ken scusatemi se ancora non ho risposto a tutti singolarmente, ma sto "schedando " le mei che mi avete mandato per fare un primo punto della situazione e per avere un quadro un poco più chiaro della consistenza numerica e qualitativa oltrechè temporale, delle lame proposte. Stiamo anche valutando i costi della operazione e cercando di capire come coprire le spese che non saranno proprio esigue. Vi terrò informati quanto prima, intanto un salutone ed un grazie a tutti Andrea Saratti Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Cagli0str0 7 · Inserita: 26 febbraio 2009 che limite massimo c'e' alla candidatura delle lame ? Andrea www.taai.it www.iwamaryu.it www.aikidogarda.it www.takemusuaikidokyokai.org Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Ospite tachi · Inserita: 27 febbraio 2009 che limite massimo c'e' alla candidatura delle lame ? Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Ospite tachi · Inserita: 27 febbraio 2009 Non c'è un limite in senso stretto certo che prima abbiamo in mano tutti gli elementi possibili, prima riusciamo a mettere insieme il tutto capendo tempi, costi e notazioni varie, per cui se avete anche amici interessati questi si possono sempre iscrivere alla INTK (tanto non vanno in rovina per così poco) per poter vedere pubblicata la loro lama. Considerate che parte una lettera con il prossimo bollettino dopodichè si chiudono le operazioni chi c'è c'è e chi non c'è ......beve sakè . Ciao Andrea Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
paolo placidi 20 · Inserita: 27 febbraio 2009 Buongiorno Tachi - perchè non ti presenti, come è buona regola, nella apposita Sezione ? Grazie Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Ospite tachi · Inserita: 27 febbraio 2009 Caro Paolo, non mi sono presentato perchè non sapevo che c'era una apposita sezione per questo, ma dal tono della mia risposta mi pareva che potesse essere abbastanza chiaro che sono il curatore della iniziativa del libro INTK Andrea Saratti medico in Firenze nonchè consigliere della INTK Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
paolo placidi 20 · Inserita: 27 febbraio 2009 Allora "benvenuto tra noi" Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Ospite tachi · Inserita: 27 febbraio 2009 Visto che siamo a presentarci, Paolo, tu chi sei? Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
horus 0 · Inserita: 27 febbraio 2009 Tachi se espolori un po il sito capirai da solo chi è Paolo. Benvenuto Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
paolo placidi 20 · Inserita: 27 febbraio 2009 Visto che siamo a presentarci, Paolo, tu chi sei? Sono di Verona, ci siamo visti alcune volte a Bologna e l'anno scorso a Sesto con Massimo, Roatti, .... . Nell'ormai lontano 2005 mi presentavo così: http://www.intk-token.it/forum/index.php?s...pic=772&hl= Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Simone Di Franco 54 · Inserita: 28 febbraio 2009 Benvenuto al nostro dottorone, finalmente sei riuscito ad iscriverti. Se hai bisogno per capire come funziona il forum chiedi pure a me o a uno qualsiasi dei moderatori. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Ospite Tachi · Inserita: 28 febbraio 2009 Grazie ho finalmente imparato ad entrare nel forum, il mio cruccio è la cronica mancanza di tempo Ora provo un poco a girellare nei vari argomenti proposti Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Ospite Tachi · Inserita: 28 febbraio 2009 il sito di posta elettronica mi ha perduto 2 o 3 messaggi che ho aperto, letto e.........perso, uno certamente del sig. Magotti, uno di un amico che si proponeva per tradurre kanji e forse un paio di altri. ora, visto che ho risposto a tutti coloro di cui mi è rimasta la mail, PREGHEREI, SCUSANDOMI FIN DA ORA , TUTTI COLORO CUI NON E' GIUNTA RISPOSTA, DI RICONTATTARMI. Grazie mille e scusatemi di nuovo. Andrea Vi presto anche un martello per darmelo in testa Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
sandro 40 · Inserita: 1 marzo 2009 Benvenuto Dott. Saratti, grazie della sua risposta Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Ospite Tachi · Inserita: 16 marzo 2009 Cari Amici del forum ecco il testo della lettera che verrà inserita per tutti i soci nel prossimo bollettino che ormai è in fase di allestimento avanzato Qui ci sono le dolenti note dei costi. Laggete con attenzione perchè é importante capire bene il funzionamento di tutta l'operazione. Ciao Andrea Carissimi soci INTK, Il consiglio direttivo intraprende un'impresa che in molti accarezzavamo nei sogni e che finalmente, a Dio piacendo, sta per diventare realtà. Come molti di voi avranno visto dalle anticipazioni sul forum internet, stiamo avviandoci alla pubblicazione delle più belle spade delle collezioni INTK in un libro d'arte rivolto esclusivamente alle nostre lame. Sarà una pubblicazione a 5 colori con fondo opaco su cui la lama sembrerà uscire dalla pagina per venire quasi in mano al lettore. Non sto a ricordarvi quale sia la differenza di valore tra una spada pubblicata ed una non pubblicata! Quindi sotto a lavorare ed inviate rapidamente le vostre candidature all'inserimento delle vostre lame in questo splendido volume che sarà stampato in due lingue , Italiano ed Inglese, con un indice in Giapponese in fondo. Come in tutte le bellissime medaglie c'è però un'altra faccia, quella dei costi , che per un'opera di tale fatta non sono certo esigui. E per far fronte a questi siamo costretti a chiedervi un contributo che varia secondo la tabella sottostante. Il libro sarà posto in vendita ad un costo variabile tra i 60 e gli 80 (vedremo in base ai costi finali) euro ed ai soci INTK sarà riservata la possibilità di acquistarlo con uno sconto variabile tra il 20 ed il 30 % ( anche questo ancora da decidere ) e l'eventuale ricavo che derivasse dalle vendite del libro resteranno nel patrimonio dell'associazione per far venire altri maestri dal Giappone ( stiamo pensando ad uno shinsa con la NBTHK , o alla visita in Italia di altri maestri spadai insieme all'amico Yoshindo Yoshihara sensei). Ora passiamo alle dolenti note , ma anche ai benefits che i soci sottoscrittori avranno. Per la presentazione di numero 1-3 spade 100 euro a lama ed avrete 1 catalogo e la stampa professionale delle foto con cui farvi un piccolo book delle vostre lame. 4-5 100 euro a lama 2 cataloghi e foto 6-8 500 euro più 50 euro a lama oltre le 5 3 cataloghi e foto 8-10 500 più 50 a lama oltre le 5 4 cataloghi e foto 11-15 500 (prime 5 ) + 250 (seconde 5 ) + 25 euro a lama 5 cataloghi e foto 15-20 500 + 250 +25 euro a lama 6 cataloghi e foto Esempio 1) presenti 6 lame, ne vengono accettate 3 costo 100x3 = 300 euro ed avrai 1 catalogo e le foto. Esempio 2) presenti 6 lame e vengono accettate tutte sono 500 euro per le prime 5 lame + 50 euro per la sesta lama ed avrai 3 cataloghi (valore tra i 150 e i 240 euri e le foto professionale delle tue lame con cui farti il book. Esempio 3) presenti 12 lame e ti vengono accettate tutte 500 euro + 250 +50 (tot. 800) ed avrai 5 cataloghi ( 300-400 euro) + le foto !! Può sembrare una spesa alta, soprattutto in momenti come questi, ma vi ricordo l'aumento del valore di una lama pubblicata rispetto ad una mai vista su un testo; solo questo vale la candela. Se volete candidare le vostre lame avete tempo fino a fine Aprile per mandarmi una mail all'indirizzo andrea.saratti@tin.it dove indicate con chiarezza, per favore, l'autore della lama, il tipo K(atana) W(akizashi) T(anto) etc.etc e possibilmente epoca . Dopo un primo esame esclusivamente di lista le lame dovranno pervenire e Sesto F.no dal nostro presidente per un esame . Le lame dovranno essere polite e leggibili ( si deroga solo per una lama di Masamune) . Al termine dell'esame della commissione ( composta dal presidente Rossi, dal vice presidente Verrina e dal curatore della titanica impresa il sottoscritto) le lame saranno trasferite a R.Emilia per essere fotografate, dopodi chè potrete riprenderle in consegna direttamente voi legittimi proprietari. Ciao a tutti Andrea Saratti calcHeight(); Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Sashimi 5 · Inserita: 16 marzo 2009 Perdonate la domanda ma (visto che ne sono interessato) vedendo i costi per la pubbicazione non oso pensare al costo per l'acquisto di una copia di questa interessantissima pubblicazione... sempre che sia possibile acquistarla?! Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
teo.m 1 · Inserita: 17 marzo 2009 Perdonate la domanda ma (visto che ne sono interessato) vedendo i costi per la pubbicazione non oso pensare al costo per l'acquisto di una copia di questa interessantissima pubblicazione... sempre che sia possibile acquistarla?! """Il libro sarà posto in vendita ad un costo variabile tra i 60 e gli 80 (vedremo in base ai costi finali) euro ed ai soci INTK sarà riservata la possibilità di acquistarlo con uno sconto variabile tra il 20 ed il 30 % ( anche questo ancora da decidere ) """ Tutto sommato un ottimo prezzo vista la qualita' e unicita' dell'opera. L'ultimo libro a tema nihonto che ho acquistato e su questi prezzi. Quindi non sara' certo il costo a scoraggiare gli acquisti. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Castelli Gianfranco 3 · Inserita: 17 marzo 2009 Ciao Andrea. ti ho scritto una nuova email per le lame che propongo, ma qui ti faccio una domanda che potrebbe interessare anche altre persone. Sono previste foto dei koshirae ? C'è un settore che riguardi Tsube, F&K, Menuchi ecc. ? Come sai ne ho una discreta collezione e con quelle stupende che ho visto di altri soci potrebbe venirne fuori una bella sezione del libro. Ma forse è troppo. Shirojiro Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti