Simone Di Franco 54 · Inserita: 17 marzo 2009 Come sai ne ho una discreta collezione se lo sa perchè glielo ripeti? Menuchi Prova di nuovo Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Sashimi 5 · Inserita: 18 marzo 2009 """Il libro sarà posto in vendita ad un costo variabile tra i 60 e gli 80 (vedremo in base ai costi finali) euro ed ai soci INTK sarà riservata la possibilità di acquistarlo con uno sconto variabile tra il 20 ed il 30 % ( anche questo ancora da decidere ) """ Tutto sommato un ottimo prezzo vista la qualita' e unicita' dell'opera. L'ultimo libro a tema nihonto che ho acquistato e su questi prezzi. Quindi non sara' certo il costo a scoraggiare gli acquisti. ottimo, ottimo. grazie! Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Castelli Gianfranco 3 · Inserita: 18 marzo 2009 se lo sa perchè glielo ripeti? ... non ne sono proprio sicuro. Era un invito a discuterne. Prova di nuovo Menuki. Chiedo scusa, ma non ho più il tasto per correggere. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
kanpa 0 · Inserita: 18 marzo 2009 Tutto sommato un ottimo prezzo vista la qualita' e unicita' dell'opera.L'ultimo libro a tema nihonto che ho acquistato e su questi prezzi. Quindi non sara' certo il costo a scoraggiare gli acquisti. sono d'accordo. le premesse sono ottime, l'opera sarà unica nel suo genere e le fotografie saranno di alto livello. per quanto mi riguarda questi sono senza dubbio motivi validi per giustificare la spesa. alla fine ho trovato libri (anche su altri argomenti) più costosi o comunque in linea con questi prezzi. concludendo io penso che per le cifre di cui si parla, se il libro vale i soldi spesi e ti lascia qualcosa quando lo sfogli, ti fa facilmente dimenticare il suo prezzo. quando sono stato soddisfatto di quello che ho acquistato, anche impegnando molti soldi, non mi sono mai trovato in una situazione di rammarico o ripensamento. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Lorenzo 67 · Inserita: 19 marzo 2009 Se viene prevista una sezione Koshirae anche io ho un paio di pezzi firmati interessanti. https://www.facebook.com/pages/Lorenzo-Amati-Japanese-Metalwork/204598096238840 Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Ospite Tachi · Inserita: 21 marzo 2009 Ciao Andrea.ti ho scritto una nuova email per le lame che propongo, ma qui ti faccio una domanda che potrebbe interessare anche altre persone. Sono previste foto dei koshirae ? C'è un settore che riguardi Tsube, F&K, Menuchi ecc. ? Come sai ne ho una discreta collezione e con quelle stupende che ho visto di altri soci potrebbe venirne fuori una bella sezione del libro. Ma forse è troppo. Shirojiro Sono previste alcune foto del genere, ma non molte ed inserite nel testo breve generale. Essenzialmente vuole essere un libro di lame Ciao Andrea Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Ospite Tachi · Inserita: 21 marzo 2009 sono d'accordo. le premesse sono ottime, l'opera sarà unica nel suo genere e le fotografie saranno di alto livello. per quanto mi riguarda questi sono senza dubbio motivi validi per giustificare la spesa. alla fine ho trovato libri (anche su altri argomenti) più costosi o comunque in linea con questi prezzi. concludendo io penso che per le cifre di cui si parla, se il libro vale i soldi spesi e ti lascia qualcosa quando lo sfogli, ti fa facilmente dimenticare il suo prezzo. quando sono stato soddisfatto di quello che ho acquistato, anche impegnando molti soldi, non mi sono mai trovato in una situazione di rammarico o ripensamento. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Ospite Tachi · Inserita: 21 marzo 2009 sono d'accordo con quanto detto. ho cercato di impostare una foto per far capire la qualità del lavoro che intendiamo portare avanti. non mi riesce, ma andate a vedere le ultime foto impostate dal nostro presidente e considerate che sono in formato ridotto Jpeg, pensatele a vari milioni di pixel in formato row per la stampa su un fondo nero opaco. Buon divertimento a tutti. Andrea Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Massimo Rossi 3 · Inserita: 21 marzo 2009 Datevi da fare a selezionare i vostri capolavori nascosti tireremo fuori un libro che (senza esagerare )tutto il mondo della TOKEN ci invidierà. Come ben sapete quando ci impegnamo le cose ci vengono bene, questa è una di quelle cose che sono sicuro riuscirà, a partire dalle foto di Giorgio ed alla tipologia di fotolito che adottremo. Massimo Togishi Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Massimo Rossi 3 · Inserita: 21 marzo 2009 Le posto io: sono foto da 110 mega queste sono inviate a bassa risoluzione.Le originali fanno paura Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Simone Di Franco 54 · Inserita: 23 marzo 2009 aspetto con trepidazione. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Musashi 38 · Inserita: 23 marzo 2009 non ho mai sentito parlare di immagini a 110 mega...! penso che giorgio stia facendo sicuramente un ottimo lavoro... togishi, sappiamo già quali lame saranno con buona certezza nel catalogo? ad es., queste? <!-- isHtml:1 --><!-- isHtml:1 --><em class='bbc'>Insisti, Resisti e Persisti...Raggiungi e Conquisti!<br /><img src='http://www.intk-token.it/forum/uploads/monthly_11_2008/post-34-1227469491.jpg' alt='Immagine inserita' class='bbc_img' /><br /></em> Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Kentozazen 44 · Inserita: 2 aprile 2009 Io ho visto la sua strumentazione, una macchina hassenblad a 38 mega, e adesso mi dice di averne una ancor più potente. Mani fredde, schiena curva, odore di pietre bagnate. Questo è il togi. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Simone Di Franco 54 · Inserita: 4 aprile 2009 Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Ospite Tachi · Inserita: 5 aprile 2009 Siamo per ora a quota 85 lame candidate, ma so per certo che ci sono ancora delle candidature in corso . Vorremmo aver da visionare un numero di lame tale che ci possa permettere di averne circa un centinaio da pubblicare. Coraggio ai ritardatari non vorrei che poi qualcuno possa rimanere fuori con suo e nostro dispiacere.Andrea Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Kentozazen 44 · Inserita: 6 aprile 2009 Arriva a breve il mio contributo. Mani fredde, schiena curva, odore di pietre bagnate. Questo è il togi. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
nikon 7 · Inserita: 6 aprile 2009 Io ho visto la sua strumentazione, una macchina hassenblad a 38 mega, e adesso mi dice di averne una ancor più potente. CHE INVIDIA!!! Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
paolo placidi 20 · Inserita: 29 aprile 2009 ...................Vorremmo aver da visionare un numero di lame tale che ci possa permettere di averne circa un centinaio da pubblicare. ...................... Probabilmente ci avete già pensato, comunque nella scheda che accompagnerà la singola lama suggerirei di "abbondare" con il numero dei parametri fisici ricalcando lo standard utilizzato nei bollettini della NBTHK quando viene illustrata la "lama del mese" (pagina tripla iniziale). Suggerirei inoltre di inserire anche il peso della lama nuda (facilmente recuperabile quando viene fotografata) Questo è un parametro, a torto, raramente inserito nelle schede ma che, a mio avviso, può essere molto interessante. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti