SANTINO 0 · Inserito: 12 aprile 2009 CIAO RAGA SN NUOVO AVEVO UN DOMANDA DA FARE..... MA LA POSIZIONE DELLA KATANA (PUNTA VERSO L'ALTO O VICEVERSA) PUO VARIARE IN BASE ALLA TECNICA DI SFODERARE O IN BASE ALLA SCUOLA DI PROVENIENZA DELLA TECNICA STESSA???????????? OLTRE TT IO APPLICO JU JITSU DA 11 ANNI E HO FATTO PARECCHI STAGE (IAIDO, KENDO ECC.) PERò NN HO MAI CAPITO QUESTA COSA CHE QUALCUNO MI ILLUMINI......... SCUSATE L'IGNORANZA GRAZIE OSSSS!!!!!!!! Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Guybrush 4 · Inserita: 12 aprile 2009 CIAO RAGA SN NUOVO AVEVO UN DOMANDA DA FARE..... MA LA POSIZIONE DELLA KATANA (PUNTA VERSO L'ALTO O VICEVERSA) PUO VARIARE IN BASE ALLA TECNICA DI SFODERARE O IN BASE ALLA SCUOLA DI PROVENIENZA DELLA TECNICA STESSA????????????OLTRE TT IO APPLICO JU JITSU DA 11 ANNI E HO FATTO PARECCHI STAGE (IAIDO, KENDO ECC.) PERò NN HO MAI CAPITO QUESTA COSA CHE QUALCUNO MI ILLUMINI......... SCUSATE L'IGNORANZA GRAZIE OSSSS!!!!!!!! Uh... proprio non riesco a capire cosa intendi per posizione della katana... inoltre non so quanto possa essere inerente con il tema del forum. Le questioni di maggiore gravità vanno trattate con leggerezza Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
can3ro55o 0 · Inserita: 12 aprile 2009 ... neppure io riesco a capire cosa intendi per posizione della katana, forse la posizione di guardia? Oppure il modo di portarla al fianco? Maurizio Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
paolo placidi 20 · Inserita: 12 aprile 2009 (modificato) Se la tua domanda è relativa al come si porta, al fianco, la Katana, la risposta è: con il filo in alto. In ogni caso ti saremmo grati se tu scrivessi in modo normale (non da SMS) ed in caratteri minuscoli. Inoltre è buona norma presentarsi quando si entra per la prima volta in un Forum - vedi Sezione Presentazioni Modificato: 12 aprile 2009 da Paolo Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
sandro 40 · Inserita: 14 aprile 2009 Ciao Santino, di norma la katana si porta con il filo rivolto verso l'alto. Nelle varie scuole di spada ci sono tuttavia alcune tecniche di Iai che richiedono di ruotare il saya in modo da tagliare dal basso verso l'alto nel momento in cui si sfodera, per poi calare nuovamente sull'avversario in un unico movimento. Spero di essere stato chiaro, altrimenti chiedi pure Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti