Vai al contenuto

Rinnovo/Iscrizioni  N.B.T.H.K. Italian Branch 2025

Entro questo mese scadrà l'iscrizione annuale della Branch Italian NBTHK.
Per iscrizioni e rinnovi contattate una email al più presto direttamente a Gianluca Venier nbthk.italianbranch@gmail.com

Kentozazen

Nuova rifessione sullo yaki-ire

Messaggi consigliati

Aggiungo una cosa, spesso si ritiene che la quantità di venature nell'hada corrisponda alla quantità di ribattiture, questo non è esattamente vero .

Le venature che si riscontrano nell hada sono molto molto meno di quelle che in realtà sono presenti nella lama. Anche se contassimo una venatura ogni decimo di millimetro non se ne riscontrerebbero più di 200.

Se fossimo in grado di vederne anche una ogni centesimo di millimetro (impossibile per l'occhio umano) ne avremmo visibili 2000 mentre esse in realtà si aggirano intorno ai 15000.

L'hada che vediamo è quindi un indicatore della tecnica di ribattitura, la sua compattezza indica spesso anche la quantità di ripiegameti ma solo a livello orientativo

Si può quindi solo ipotizzare: hada fine e compatto molte ribattiture , hada aperto e dilatato poche ribattiture.

Le gunto se ben polite rivelano un finissimo hada e nessuno si è preso la briga di ribatterle.

 

 

E' notorio infatti ,almeno a tutti coloro che hanno avuto modo di studiarne una, che le ribattiture in numero effettuate da Shintogo Kunimitsu nella lavorazione delle sue lame erano davvero esigue a dispetto della densità e la compattezza del jigane ottenuti.Il najishi hada di Kunimitsu e il suo jigane sono rimasti insuperati.

Il nie-utsuri di Kunimitsu è molto interessante da studiare.


La vittoria è di colui,

ancor prima del confronto,

che non pensa a sè

e dimora nel non-pensiero della grande origine.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Riprendo questa interessante discussione postando questo filmato (tratto da Youtube) che permette di vedere "dal vivo" quante forti sono le forze e la deformazione a cui una lama viene sottoposta durante lo Yaki-ire. Sembra un fuscello di Bamboo ..... shock.gif

 

Yakiire.wmv

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Si molto interessante, soprattutto perchè è da qui che nasce la tecnica per ottenere un sori più o meno accentuato, sto approfondendo l'argomento, se qualcuno avesse del materiale sarebbe ben accetto :)


Il pensiero sul non pensiero...

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

Chi è I.N.T.K.

La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.

Come associarsi ad I.N.T.K.:

Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.

"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."

(proverbio popolare giapponese)

×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Si prega di accettare i Termini di utilizzo e la Politica sulla Privacy