shimitsu masatsune 10 · Inserita: 16 settembre 2009 Aggiungo una cosa, spesso si ritiene che la quantità di venature nell'hada corrisponda alla quantità di ribattiture, questo non è esattamente vero . Le venature che si riscontrano nell hada sono molto molto meno di quelle che in realtà sono presenti nella lama. Anche se contassimo una venatura ogni decimo di millimetro non se ne riscontrerebbero più di 200. Se fossimo in grado di vederne anche una ogni centesimo di millimetro (impossibile per l'occhio umano) ne avremmo visibili 2000 mentre esse in realtà si aggirano intorno ai 15000. L'hada che vediamo è quindi un indicatore della tecnica di ribattitura, la sua compattezza indica spesso anche la quantità di ripiegameti ma solo a livello orientativo Si può quindi solo ipotizzare: hada fine e compatto molte ribattiture , hada aperto e dilatato poche ribattiture. Le gunto se ben polite rivelano un finissimo hada e nessuno si è preso la briga di ribatterle. E' notorio infatti ,almeno a tutti coloro che hanno avuto modo di studiarne una, che le ribattiture in numero effettuate da Shintogo Kunimitsu nella lavorazione delle sue lame erano davvero esigue a dispetto della densità e la compattezza del jigane ottenuti.Il najishi hada di Kunimitsu e il suo jigane sono rimasti insuperati. Il nie-utsuri di Kunimitsu è molto interessante da studiare. La vittoria è di colui, ancor prima del confronto, che non pensa a sè e dimora nel non-pensiero della grande origine. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Ivan C. 4 · Inserita: 5 settembre 2010 Riprendo questa interessante discussione postando questo filmato (tratto da Youtube) che permette di vedere "dal vivo" quante forti sono le forze e la deformazione a cui una lama viene sottoposta durante lo Yaki-ire. Sembra un fuscello di Bamboo ..... Yakiire.wmv Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
yatoshiAmenutsu 0 · Inserita: 9 settembre 2010 Si molto interessante, soprattutto perchè è da qui che nasce la tecnica per ottenere un sori più o meno accentuato, sto approfondendo l'argomento, se qualcuno avesse del materiale sarebbe ben accetto :) Il pensiero sul non pensiero... Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti