mauri 49 · Inserita: 10 gennaio 2013 Caro Shirojiro, ti do un consiglio, la prossima volta anzi che fare l'ingordo e prenderne 4 ne compri uno e aspetti sulla riva che gli altri diminuiscano di prezzo. "accorciati la firma". Ernst Jünger Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Castelli Gianfranco 3 · Inserita: 11 gennaio 2013 Caro Shirojiro, ti do un consiglio, la prossima volta anzi che fare l'ingordo e prenderne 4 ne compri uno e aspetti sulla riva che gli altri diminuiscano di prezzo. Non capisco perchè tu ce l'abbia con me da darmi dell'ingordo !? Se leggevi bene o meglio se volevi leggere bene il mio intervento io non ho acquistato 4 libri per speculazione di qualsiasi genere, ma perchè uno era per me e 3 erano per ... ti riporto le mie esatte parole "ma la rabbia sorge dal aver fatto una figura meschina, anzi da ladro, con altre persone acquirenti di lama a cui avevo proposto il libro (allo stesso prezzo che avevo pagato io), mentre per me era un semplice favore che facevo. Inoltre preciso, per chi ha risposto, che essendo stato nel commercio per 37 anni queste cose (lo sconto, la vendita in saldo ecc., sono più che risapute, ma non esiste che si faccai un prezzo di VENDITA al PUBBLICO con un prezzo quasi del 50 per cento in meno del prezzo della PREVENDITA. Trovatemi un caso e vedrete che con tutta probabilità sarà isolato, ... se lo trovate. E per giunta é stato in precedenza richiesto il numero degli interessati, ed inseguito il pre pagamento, proprio per regolarsi sul prezzo finale. Bene ... lasciamo perdere e chiudiamo la discussione tanto ci sono, come in altre occasioni, dei pareri già precondizionati e non si vuole ragionare apertamente. Solo una precisazione. Il lavoro materiale fatto dall'autore è stato sia monumentale sia un toccasana per chi ha difficoltà della lingua. Sono il primo a sostenerlo pechè avevo la versione inglese che ho subito dato via. Tutto il bene che volete a questo lavoro, ma io sto parlando del comportamento NON DEI SOLDI e lo dimostra il fatto che, pensando erroneamente che ci fossero solo qualche decina di copie invendute, mi sono offerto di acquistarle tutte io (ho chiesto uno sconto, data la cifra, ma mi sembra che si stia parlando di speculazione). Il mio scopo in questo caso sarebbe stato di esporle alle varie mostra a cui partecipo per recuperare in parte e solo in parte, e solo in parte, le spese che sostengo per il noleggio dei tavoli. E per essere ancora più precisi si trattava di un decina di euro a copia a fronte di un paio di migliaia di euro che avrei sborsato e qualche anno per recuperare il tutto. Questo, qualcuno lo chiamerà commercio, ma lo farà solo chi queste cose non le farà mai altrimenti capirebbe che proprio non c'entra niente. Come Mauri che ha voluto vedere della speculazione nel cedere allo stesso prezzo i 3 libri che ho acquistato. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
G.Luca Venier 0 · Inserita: 11 gennaio 2013 (modificato) Ciao Shirojiro, assolutamente capisco il tuo punto di vista ed anche il disappunto (come ho scritto). Il mio intervento non voleva insegnare a nessuno le regole del commercio, tantomeno essere una critica personale, ma solamente fornire una testimonianza di come funzionano certi meccanismi perchè abbondantemente sperimentati ed affrontati di persona. Tutto questo proprio per fornire aperta materia di dialogo, senza alcun preconcetto o precondizionamento (non ho alcun interesse economico collegato a questo libro anzi, come già ho scritto, sono tra quelli che l'ha pagato a prezzo standard), ed ampliare le vedute. Rispetto assolutamente i tuoi 37 anni di commercio; di solito il 'buon commerciante' che bada al sodo si tiene prudentemente alla larga dai progetti editoriali di questo genere, per ovvi motivi, quindi mi posso forse immaginare che tu non abbia mai seguito di persona un progetto editoriale. Comunque, solo per suggerirti velocemente un concreto esempio, se quelli cui ho già accennato sono troppo vaghi : Hiroshige 'Cento famose vedute di Edo', Tachen Ed. 65% di sconto a Torino (in libreria non su bancarella), novembre 2012 (fuori dai saldi). Questo libro, fino ad un mese fa almeno, era ancora in vendita in un paio di librerie a Lucca a prezzo pieno.... La tua idea di acquistare un blocco di copie da rivendere, approfittando appunto della tua 'rete espositiva', mi pare iniziativa più che legittima ! Modificato: 11 gennaio 2013 da G.Luca Venier Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
mauri 49 · Inserita: 11 gennaio 2013 Non capisco perchè tu ce l'abbia con me da darmi dell'ingordo !? Se leggevi bene o meglio se volevi leggere bene il mio intervento io non ho acquistato 4 libri per speculazione di qualsiasi genere, ma perchè uno era per me e 3 erano per ... ti riporto le mie esatte parole "ma la rabbia sorge dal aver fatto una figura meschina, anzi da ladro, con altre persone acquirenti di lama a cui avevo proposto il libro (allo stesso prezzo che avevo pagato io), mentre per me era un semplice favore che facevo. Inoltre preciso, per chi ha risposto, che essendo stato nel commercio per 37 anni queste cose (lo sconto, la vendita in saldo ecc., sono più che risapute, ma non esiste che si faccai un prezzo di VENDITA al PUBBLICO con un prezzo quasi del 50 per cento in meno del prezzo della PREVENDITA. Trovatemi un caso e vedrete che con tutta probabilità sarà isolato, ... se lo trovate. E per giunta é stato in precedenza richiesto il numero degli interessati, ed inseguito il pre pagamento, proprio per regolarsi sul prezzo finale. Bene ... lasciamo perdere e chiudiamo la discussione tanto ci sono, come in altre occasioni, dei pareri già precondizionati e non si vuole ragionare apertamente. Solo una precisazione. Il lavoro materiale fatto dall'autore è stato sia monumentale sia un toccasana per chi ha difficoltà della lingua. Sono il primo a sostenerlo pechè avevo la versione inglese che ho subito dato via. Tutto il bene che volete a questo lavoro, ma io sto parlando del comportamento NON DEI SOLDI e lo dimostra il fatto che, pensando erroneamente che ci fossero solo qualche decina di copie invendute, mi sono offerto di acquistarle tutte io (ho chiesto uno sconto, data la cifra, ma mi sembra che si stia parlando di speculazione). Il mio scopo in questo caso sarebbe stato di esporle alle varie mostra a cui partecipo per recuperare in parte e solo in parte, e solo in parte, le spese che sostengo per il noleggio dei tavoli. E per essere ancora più precisi si trattava di un decina di euro a copia a fronte di un paio di migliaia di euro che avrei sborsato e qualche anno per recuperare il tutto. Questo, qualcuno lo chiamerà commercio, ma lo farà solo chi queste cose non le farà mai altrimenti capirebbe che proprio non c'entra niente. Come Mauri che ha voluto vedere della speculazione nel cedere allo stesso prezzo i 3 libri che ho acquistato. Ciao Shirojiro, mi spiace che tu l'abbia presa a male e che pensi che qualcuno ce l'ha con te, per quanto mi riguarda il tono era scherzoso e volevo solo sdrammatizzare, sono convinto che tu non abbia lucrato sulle tre copie che hai preso in più e capisco il tuo rammarico che penso, non sia solo il tuo. Tutti noi abbiamo comperato questo libro a prezzo pieno e se queste sono le regole del mercato dobbiamo solo accettarle e ingoiare il rospo. L'ingordo era solo riferito al fatto che prese ora ti avrebbero fatto risparmiare qualche euro, alla stessa maniera ora senza chiedere ulteriori sconti ne puoi prendere quante ne vuoi quasi a metà prezzo per poter utilizzare quando vai alle fiere dei coltelli. "accorciati la firma". Ernst Jünger Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Castelli Gianfranco 3 · Inserita: 20 gennaio 2013 Questa non vuol essere una risposta a Mauri, ma dato che sono informazioni ricevute dall' Ufficio delle Entrate e che penso siano interessanti per alcuni ve le comunico. Per chi espone in una qualsiasi mostra aperta al pubblico, quindi Mostre varie, Fiere, Mercatini ecc. c'è l'obbligo di rilasciare ricevuta fiscale (anche per 1 euro) con l'aggiunta di marca da bollo di 1,81 euro se prezzo superiore a 77 euro. Denuncia a fine anno del totale ricavato su cui si applicano le tasse (35 % medio). Ne va che per "vendere" tale libro, a ricavo = a zero, bisogna aumentare del 50% il prezzo di acquisto. Va da se che è parecchio lontana da me la "voglia" di speculare ! Shirojiro Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
maxfzx 0 · Inserita: 11 settembre 2013 Complimenti per l'iniziativa, sicuramente è venuto fuori un ottimo lavoro, anche se per quanto mi riguarda grazie a Dio non ho problemi con l'Inglese. Se mi è permesso, vorrei consigliare di fare lo stesso lavoro per quei testi in Giapponese per il quale non esistono nemmeno le traduzioni in Inglese. Un saluto e complimenti ancora. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Francesco Marinelli 0 · Inserita: 11 settembre 2013 A proposito di " Il Manuele della spada giapponese", vi segnalo un' interessante incontro, che si terrà questo venerdì 13 Settembre, per chi fosse della zona di Roma:[ http://www.aseq.it/allombra-della-spada.html] in cui terrà Francesco de Feo una presentazione della suddetta "bibbia" "Indiana Jones e la lama perduta" Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Simone Di Franco 54 · Inserita: 12 settembre 2013 Se siete dalle parti di Roma andateci, ne vale sucuramente la pena Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Zio Jama 0 · Inserita: 17 settembre 2013 Sono di Roma e scopro solo oggi dell'incontro. Che dire... "tempismo" è il mio secondo nome -__- D'altro canto ho scoperto con somma gioia che il manuale è ancora disponibile ed ho tempestivamente provveduto ad acquistarne una copia. Ho già fatto, telefonicamente, i complimenti ad Emiliano per l'enorme lavoro svolto ma ribadirli qui non fa certo male... complimenti vivissimi e grazie infinite per la possibilità dataci di avere tra le mani quest'opera nella nostra lingua. Ringrazio anche tutti coloro che hanno da subito aderito all'iniziativa, visto che senza di loro no so quanto sarebbe stata realizzabile. Purtroppo, nonostante la mia iscrizione sia datata 2009, per molto tempo non ho seguito il forum e per questo motivo non ho visto questo tread e non ho potuto contribuire da subito. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
paolari 0 · Inserita: 29 ottobre 2013 Chiedo scusa, vorrei sapere se è ancora possibile ordinare il libro "Il manuale della spada giapponese". Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Francesco Marinelli 0 · Inserita: 29 ottobre 2013 Certamente il traduttore del libro, Emiliano Lorenzi, ha ancora delle copie, credo che tu possa contattarlo tramite mp quà sul forum "Indiana Jones e la lama perduta" Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Matteo94 0 · Inserita: 30 ottobre 2013 L'indirizzo mail di destinazione, qual è? Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
sandro 40 · Inserita: 31 ottobre 2013 Caro Matteo, innanzitutto benvenuto. Visualizzando il tuo profilo, mi é sembrato di capire che tu ti sia iscritto ieri. Ragion per cui sarebbe opportuno, secondo il mio punto di vista, che ti presentassi nell'apposita sezione prima di porre delle domande dirette. Ti prego di non prendere assolutamente le mie parole come un rimprovero, ho solamente voluto metterti al corrente di una prassi seguita da tutti i partecipanti del forum. Buona permanenza. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Matteo94 0 · Inserita: 6 novembre 2013 Caro Matteo, innanzitutto benvenuto. Visualizzando il tuo profilo, mi é sembrato di capire che tu ti sia iscritto ieri. Ragion per cui sarebbe opportuno, secondo il mio punto di vista, che ti presentassi nell'apposita sezione prima di porre delle domande dirette. Ti prego di non prendere assolutamente le mie parole come un rimprovero, ho solamente voluto metterti al corrente di una prassi seguita da tutti i partecipanti del forum. Buona permanenza. Grazie Sandro, seguirò il tuo consiglio non appena troverò le parole adatte a presentarmi cosa che farò il prima possibile. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Kenpachi Zaraki 91 0 · Inserita: 15 marzo 2014 Salve a tutti,mi chiamo Paolo e mi sono presentato circa un mese fa sull apposita pagina,volevo sapere cortesemente se erano ancora disponibili copie del libro.Grazie e Arrivederci Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Simone Di Franco 54 · Inserita: 17 marzo 2014 Devi rivolgerti a chi ha tradotto il libro, se cerchi su Google troverai il suo sito. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti