Spacco 0 · Inserito: 22 agosto 2011 Salve a tutti, è da tanto tempo che ho una profonda passione per la katanadopo tanto tempo mi sono deciso a voler approfondire un po’…. sono da pocoentrato nella community ed ho fatto un giro qui e là nel forum e come poteteimmaginare mi sono venute un po’ di domande in mente. Ho letto in giro che molti di voi sconsiglianol’acquisto una katana (almeno per un neofita) e capisco bene il perché. Tuttaviase un domani dovessi decidere di mettere mano alla tasca per acquistare unakatana, da cosa potrei iniziare? E su che cifre ci si aggira per una cosa delgenere? Il mio primo acquisto, quando ovviamente avrò assimilato abbastanza l’argomento,sarebbe orientato nel possedere un oggetto “originale” al fine di poter iniziaread apprezzare, vedendo e toccando dal vivo, un oggetto realizzato a mano, anchese per iniziare non occorre che sia il top del top (è come il vino perapprezzarlo va iniziato a berlo un po’ alla volta ;)). Chiedo inoltre se c’è qualcuno che può consigliarmi unsito/libro (il sito sarebbe preferibile – non so se qui sul sito c’è magari unasezione non l’ho trovata ma cerchèrò bene) dove sono raccolte foto con dettaglie descrizioni di capolavori… e dove si spiega (magari in modo semplice per chi inizia) un po' di info (realizzazione, misure e proporzioni, materiali, grandi maestri etc.) magari di tutto un po'...... Ringrazio tutti anticipatamente Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Leonardo Buffa 0 · Inserita: 22 agosto 2011 Facciamo una cosa: io ti presto una spada e tu mi presti la tipa del tuo avatar!!! Scherzi a parte, prima di tutto comincia davvero con i libri, non c'e miglior investimento che un buono studio. Proprio qui e' possibile acquistare la edizione italiana della "Bibbia" sulla Spada Giapponese, ovvero il "Nagayama", interamente tradotto in italiano. E' sicuramente il miglior e piu' completo libro sull'argomento, ti permettera' di capire davvero tutto sulle Nihonto. Un'altra pubblicazione che mi e' piaciuta moltissimo, e' "Nipponto, l'anima del Samurai" di Sergio Magotti ed edito dalla Ponchiroli Editori. Si tratta di un bel libro, molto discorsivo e ricco di splendide illustrazioni, che ti permettera' di avvicinarti a questo complesso ed affascinante mondo. Ciao, Leonardo 武士に二言無し Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Spacco 0 · Inserita: 22 agosto 2011 Facciamo una cosa: io ti presto una spada e tu mi presti la tipa del tuo avatar!!! Scherzi a parte, prima di tutto comincia davvero con i libri, non c'e miglior investimento che un buono studio. Proprio qui e' possibile acquistare la edizione italiana della "Bibbia" sulla Spada Giapponese, ovvero il "Nagayama", interamente tradotto in italiano. E' sicuramente il miglior e piu' completo libro sull'argomento, ti permettera' di capire davvero tutto sulle Nihonto. Un'altra pubblicazione che mi e' piaciuta moltissimo, e' "Nipponto, l'anima del Samurai" di Sergio Magotti ed edito dalla Ponchiroli Editori. Si tratta di un bel libro, molto discorsivo e ricco di splendide illustrazioni, che ti permettera' di avvicinarti a questo complesso ed affascinante mondo. Ciao, Leonardo Beh quella tipa ti costerà ben più di una spada Scherzi a parte (fa sempre piacere qualche risatina ogni tanto) ma, dovendo partire da mooolto lontano (per motivi che non sto qui a spiegare), mi piacerebbe avere una risposta alle domande per iniziare i preparativi ...... per il libro che dici (la bibbia) si trova anche nelle librerie oppure è acquistabile solo qui? Ed a che costi/modi? Ciao e grazie Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Leonardo Buffa 0 · Inserita: 22 agosto 2011 Beh una battuta ogni tanto non fa male a nessuno! In ogni caso, il libro, ovvero il "IL MANUALE DELLA SPADA GIAPPONESE - KOKAN NAGAYAMA" puoi acquistarlo solo qui seguendo la procedura che trovi presso questo link: KOKAN NAGAYAMA - Il manuale della spada giapponese Inizio prenotazionii Non ho risposto alle altre domande, sul prezzo, sul tipo, eccetera perche' non c'e' risposta, la cosa e' molto soggettiva. In ogni caso un acquisto puo' essere fatto in vari modi, dall'importazione diretta o tramite "mediatori". Qui c'e' gente in grado di fornire lame di pregevole fattura, quindi girando per il Forum sicuramente troverai i contatti necessari per trovare le informazioni che ti servono. ciao, Leonardo 武士に二言無し Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
mauri 49 · Inserita: 22 agosto 2011 (modificato) Nel forum troverai la maggior parte delle risposte alle tue diomande, basta cercare nelle varie sezioni. A questo punto troverai anche gran parte dei siti che propongono queste lame, noi non diamo indicazioni su venditori perchè non rientra nelle finalità del forum farlo. Guardati in particolare Schede tecniche Buona navigazione sul forum. mauri Modificato: 22 agosto 2011 da mauri "accorciati la firma". Ernst Jünger Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Spacco 0 · Inserita: 23 agosto 2011 Nel forum troverai la maggior parte delle risposte alle tue diomande, basta cercare nelle varie sezioni. A questo punto troverai anche gran parte dei siti che propongono queste lame, noi non diamo indicazioni su venditori perchè non rientra nelle finalità del forum farlo. Guardati in particolare Schede tecniche Buona navigazione sul forum. mauri Grazie, appena avrò un attimo di tempo provo a fare qualche ricerca e vediamo che succede ;) Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Genjo Sanzo Hoshi 0 · Inserita: 1 ottobre 2011 schede tecniche... ___________________________________________________________________ Qualcuno un giorno mi batterà, ma non sarai tu e non sarà oggi... Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
leonardo_1975 0 · Inserita: 14 ottobre 2011 Ciao Spacco, per quanto riguarda l'acquisto ti consiglio un antiquario presente in italia, sono seri, affidabili e si occupano di tutte le pratiche doganali ( nel caso la katana non fosse presente in italia ). Non credo sia possibile indicarli in questa sede, ma basta cercare su google 'antiquariato giapponese nihonto' che li trovi subito. Almeno due fanno parte di questa associazione. Comunque se hai difficoltà e inserisci un tuo riferimento ( email ecc ) posso indicarteli con precisione, anche in base alla mia esperienza. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
leonardo_1975 0 · Inserita: 19 ottobre 2011 per avere informazioni su libro + antiquariato puoi fare una ricerca anche per: antiquariato giapponese nihonto kokan nagayama Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti