Vai al contenuto

Rinnovo/Iscrizioni N.B.T.H.K. Italian Branch 2024

Come ogni anno a febbraio verranno resettati gli status sul forum.
Per chi fosse interessato a iscriversi o rinnovare la propria iscrizione QUI trova tutte le informazioni necessarie!

Caveira

che ne pensate di quesa?

Messaggi consigliati

Cioa a tutti, sono un neofita di questo forum e avrei bisogno di aiuto.

 

Nel cercare di capire il costo di una katana originale ho trovato questa proposta:

 

http://www.vonmorenberg.com/it/oggetto/36784/Katana.html

 

Che ne pensate? Credo di avere capito che la spada sia oggetto antico ( data l'era) ma non comprendo l'effettivo valore..è ipotizzabile un uso pratico o è ha solo valore storico?

 

Grazie a chi mi risponde.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Ciao

cosa intendi per valore? sicuramente una Nihonto ha un grandissimo valore, e' un pezzo di storia e come tale non ha prezzo. Non pensare di ottenere qui pareri favorevoli se pensi di usare una Lama di quel tipo per la pratica qualunque essa sia.

Ciao, Leonardo


武士に二言無し

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Ciao Caveira,in attesa che persone ben piu' esperte e preparate di me chiariscano i tuoi dubbi,posso cominciare col dire che sicuramente la prima analisi della lama in questione,quella visiva,non puo'essere soddisfatta dall'unica foto presentata.Anche volendo prendere per buone le caratteristiche elencate non mi pare si riescano a valutare le effettive condizioni di conservazione della lama.Detto questo,per quanto riguarda la stima del suo valore è difficile per me fare una valutazione,sono molti gli aspetti che concorrono a stabilire cio':epoca,scuola,mei,tutti gli altri elementi che costituiscono la "vestizione"della spada e se tutti sono coevi e "nati" con e per essa,lo stato di conservazione appunto ecc.Vista cosi'mi verrebbe da dire forse un po'altino ma viste le mie conoscenze è un azzardo e preferisco attendere con te il parere di chi ne sa molto di piu'(ed è anche meno logorroico del sottoscritto :gocciolone: ) Quoto sicuramente Leonardo per quanto riguarda il discorso pratica con lame antiche,intenzione da scoraggiare fermamente anche per me

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

@ leonardo..per prima cosa grazie per la risposta..quanto all'uso...beh è pur vero che pensare di fare pratica costante con una arma così sarebbe perverso nondimeno ritengo che per quanto bella e di pregio un arma sia un arma e quindi o "funziona" oppure...è mero oggetto artistico...anche perchè, nella mia ignoranza, ritengo che il pregio stia anche nelle sue caratteristiche funzionali..o no? Capisco cq che dalla misera foto del link sia estremamente difficile esprimere una opinione..

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

..... nondimeno ritengo che per quanto bella e di pregio un arma sia un arma e quindi o "funziona" oppure...è mero oggetto artistico...

 

Non mi sembra che il discorso stia molto in piedi.

Se tu avessi una macchia di umidità sul muro, per nasconderla che tipo di quadro useresti ? una stampa da pochi euro oppure un quadro di pregio ?

Sicuramente sia l'una che l'altro "funzionano".

 

Nelle arti marziali, solo coloro che hanno raggiunto elevati livelli di bravura ed esperienza si azzardano (con cautela) ad usare vere lame; tra l'altro quasi mai lame originali antiche ma generalmente copie moderne di lame antiche.

Per quanto riguarda la valutazione di una lama, come ti è stato detto, dipende da moltissimi fattori quasi mai verificabili da immagini anche ben più numerose e dettagliate rispetto a quella proposta dalla casa d'aste.

Una lama deve essere visionata per poter esprimere (timidamente e con riserva) una valutazione (approssimativa).

 

N.B. La casa d'aste ha indicato una scuola inesistente: Ichizen - forse voleva dire: Echizen-Seki

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

@paolo la differenza è che un quadro ha solo una valenza/valore estetico mentre un katana è intrinsecamente un arma e quindi ritengo che il suo pregio non possa prescindere dalle caratteristiche funzionali. Non volevo tuttavia aprire un dibattito estetico, e men che meno tecnico, non ho le competenze necessarie. Ottima l'osservazione sulla scuola..in effetti non ne trovavo traccia sul web e immaginavo fosse un errore..cmq significativo... ho capito che soprassiederò all'acquisto di pezzi così almeno fino a quando non trovo qualcuno esperto. Grazie

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Ciao Caveira. Piuttosto che trovare qualcuno esperto ritengo che sarebbe molto più proficuo che tu diventassi tale con uno studio approfondito. A quel punto necessiteresti soltanto di un consiglio, ma saresti pienamente in grado di decidere cos'è meglio per te :arigatou:

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

Chi è I.N.T.K.

La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.

Come associarsi ad I.N.T.K.:

Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.

"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."

(proverbio popolare giapponese)

×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Si prega di accettare i Termini di utilizzo e la Politica sulla Privacy