Vai al contenuto

Rinnovo/Iscrizioni  N.B.T.H.K. Italian Branch 2025

Entro questo mese scadrà l'iscrizione annuale della Branch Italian NBTHK.
Per iscrizioni e rinnovi contattate una email al più presto direttamente a Gianluca Venier nbthk.italianbranch@gmail.com

shintai kaizo geijutsu

Presentazioni

Messaggi consigliati

è da un po' che vi leggo ed ora ho finalmente deciso di registrarmi. non che abbia grandi contributi da darvi: sono affascinato dalle nihonto da sempre, ma solo di recente ho deciso di iniziare a capirle in maniera più intima e approfondita; ultimamente mi sono ritrovato spesso a utilizzare il motore di ricerca di questo forum così ho pensato fosse il caso di palesare la mia presenza scartabellatrice cogliendo l'occasione per entrare in contatto con persone con un interesse in comune e in grado di insegnarmi qualcosa.

 

due parole su di me? eccole:

mi chiamo enrico, progetto e mantengo reti informatiche e, tra una grana e l'altra, cerco i ritagli di tempo nei quali sostenere gli ultimi esami universitari che mi consentano di diventare semiologo ('disoccupato' puntualizza la mia morosa). pratico il kendo e mi piacerebbe (tempo permettendo) iniziare anche con lo iaido. ho un profondo interesse per quella che viene comunemente definita fauna minore (artropodi, anfibi, rettili). tra i molti animali ospiti a casa mia ci sono anche un paio di splendidi (ai miei occhi almeno) ranchu.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

benvenuto :laugh:

 

causa pesca a mosca io mi diletto di entomologia..... :gocciolone::gocciolone:

 

Cosa sono i Ranchu?

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

ciao!! benvenuto shintai kaizo geijutsu.......spero che per gli amici vada bene shin......altrimenti ci stiamo quindici giorni prima di risponderti :gocciolone:


....se il tuo cuore è forte....anche la tua spada sarà forte.....

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

quanto alla lunghezza del nick chiedo venia: ho imaparato l'espressione da poco e non ho resistito a usarla :gocciolone: ; chiamatemi come vi viene meglio :laugh:

 

i ranchu sono un particolare tipo di pesci rossi senza pinna dorsale selezionati in giappone (ok, pare la selezione abbia avuto inizio in cina, ma il ranchu è sicuramente il pesce rosso giapponese per eccellenza); hanno una valenza simbolica elevata e il loro allevamento, la capacità di selezionarli e lo stesso atto di osservarli è considerata una forma d'arte; in giapponese forse sarebbe da utilizzare il termine 'do' come in 'kendo' o 'sado' (e in effetti ho sentito utilizzare in un forum orientale il termine 'kingyodo', la via del pesce rosso :laugh: ). non sono un esperto, ma sono pesci effettivamente affascinanti e quando mi è capitata l'occasione non ho saputo resistere e ne ho portato a casa un paio.

 

matteo: penso che alleviamo lo stesso tipo di bacarozzi: caimani, tarme della farina e lombrichi a casa mia sono sempre presenti per sfamare le altre bestiole :ok:

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Un cordiale ben venuto nel nostro forum.

Il presidente I.N.T.K

Massimo rossi

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Benvenuto sul forum Shintai.

:cool:


Budo

______________________________________

Se c'è qualcosa che manca ai samurai, questa è la paura.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Benvenuto!!!!


Le parole possono ferire, il silenzio può guarire. Sapere quando è opportuno parlare e quando invece tacere è compito dei saggi.

La conoscenza può ostacolare, l'ignoranza liberare. Sapere quando è opportuno conoscere e quando ignorare è compito dei profeti.

La lama, indifferente a parole, silenzio, conoscenza o ignoranza, taglia in modo netto. Questo è il compito dei guerrieri.

(Suzume no Kumo)

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Hirasshiaimase :arigatou:


Mani fredde, schiena curva, odore di pietre bagnate. Questo è il togi.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Benvenuto Shintai, io il pesce rosso ce l'ho tatutato (una carpa Koi) così non mi chiede da mangiare :laugh:


"Bellezza, gioventù e fascino cominciano ad appassire quando appaiono la prima volta.

Attraverso le prime foschie della primavera, scorgiamo il Ponte d'Autunno"

----

mai confrontarsi con un imbecille, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

lol adriano. io sto preparando un disegno con alcuni pesci da infialre appena sotto i miei fiori di ciliegio :)

 

matteo: no la koi è una selezione di ciprinus carpio. i pesi rossi compresi i ranchu sono carassius auratus. diciamo che sono in qualche modo 'parenti' ma si tratta di due specie diverse. se ti interessa google aiuta: spara i nome nella ricerca per immagini e ti farai un'idea.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

ho capito... perenti del carassio... comunque sempre ciprinidi

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

benvenuto ;)


Il mondo in cui viviamo, la vita e la morte, il bene e il male, il piacere e la sofferenza, è tutto dentro la nosta mente, li facciamo noi.

Non cercate la verità al di fuori, è tutta dentro noi stessi, nel nostro più profondo Io.

Ogni mattina e ogni sera dovremmo continuamente pensare alla morte,sentendoci già morti da sempre;in tal modo,saremo liberi di muoverci in ogni situazione.

Ricordate che quanto più il POTERE è GRANDE tanto meno gli è necessario agire.Il potere supremo è immobile al centro dell'universo:gli basta rivelarsi e tutto sara fatto secondo la sua occulta volontà.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

Chi è I.N.T.K.

La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.

Come associarsi ad I.N.T.K.:

Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.

"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."

(proverbio popolare giapponese)

×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Si prega di accettare i Termini di utilizzo e la Politica sulla Privacy