Antony1 0 · Inserito: 14 settembre 2016 Che ne pensate ,lo ho trovato in cantina vi allego foto e di buona qualità ? Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
G.Luca Venier 0 · Inserita: 14 settembre 2016 Ciao Antony, prima di chiedere informazioni sarebbe buona educazione presentarsi, anche brevemente, nell'apposita sezione . Non per essere fastidiosamente pedanti ma un po' di "galateo" non fa male, tra persone che non si conoscono. Non trovi ? Difficile fare una valutazione, dato che la lama non si vede. Dubito fortemente che dentro quella montatura possa esserci una lama giapponese tradizionale. Comunque, per essere uscito da una cantina, pare in ottime condizioni ! :-) Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
kawari 0 · Inserita: 14 settembre 2016 Ma si intravedono altre lame! Cioè altre montature, questa è una collezione! Io sono il più ignorante qui cmq sullo stand c'è scritto "onore". Ti invito a fare un search e cercare "tanto" sul sito così potresti iniziare a paragonarli e magari a farti una primissima idea, ciao e benvenuto! Fabrizio T. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
mauri 49 · Inserita: 14 settembre 2016 E' probabile si tratti di una lama del sud est asiatico, sicuramente non è una lama Giapponese, la montatura non sembra dozzinale. "accorciati la firma". Ernst Jünger Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Massimo Rossi 3 · Inserita: 14 settembre 2016 Che ne pensate ,lo ho trovato in cantina vi allego foto e di buona qualità ? Ummmm!!!!! quel daisho che si vede in secondo piano porta con se un cinese grosso grosso IL " Pugnale " di Giappone (perlomeno dalla montatura) non ha niente. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Antony1 0 · Inserita: 14 settembre 2016 Vi allego foto lama Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
getsunomichi 0 · Inserita: 14 settembre 2016 Oh, ma siete bravi. Ci avete azzeccato tutti, anche guardando solo il fodero! L'oggetto non è dozzinale. Si ispira liberamente a un tanto giapponese, ciò giustifica i dubbi di Antony. Tuttavia, no, non è della nostra parrocchia. ;-) 月の道 Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
G.Luca Venier 0 · Inserita: 14 settembre 2016 Grazie Antony delle foto supplementari. Si, questa lama si ispira, come forma, ad un tanto giapponese. E, no, non è di qualità (parrocchie a parte). È un finto damasco e direi che, per quanto riguarda il materiale, è meglio un onesto Opinel comprato in Autogrill. Perdonami se posso apparire brutale e, dato che su un forum non si possono valutare espressioni facciali e toni di voce, magari anche saccente. Non è mia intenzione. Cerco, nei miei limiti, di rispondere onestamente alla tua domanda. Vorrei essere politicamente più corretto ma la mia religione me lo vieta. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
getsunomichi 0 · Inserita: 14 settembre 2016 Ultimamente ho visto un bel Damasco simile (realizzato per serramanico Laguiole) realizzato in India o in Pakistan. 月の道 Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
getsunomichi 0 · Inserita: 14 settembre 2016 (Oh, ma siete proprio cattivissimi, tu quorum g.l. Che mi hai sempre sostenuto nella linea meno dura) Antony, non è detta l'ultimo sisma parola, ma potrebbe essere che la diagnosi di Gianluca sia la più corretta. 月の道 Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
getsunomichi 0 · Inserita: 14 settembre 2016 Ovviamente era un tu quoque 月の道 Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
G.Luca Venier 0 · Inserita: 14 settembre 2016 (Oh, ma siete proprio cattivissimi, tu quorum g.l. Che mi hai sempre sostenuto nella linea meno dura) . Sarà il caldo anomalo.... :-) Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
mauri 49 · Inserita: 14 settembre 2016 Ci metterei un pò più di contrasto nelle foto, mi piace il nero assoluto. Le parti nere del manico sono di plastica o di osso? (magari non sono nere ) "accorciati la firma". Ernst Jünger Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Simone Di Franco 54 · Inserita: 15 settembre 2016 Mi dispiace non è una spada giapponese. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti