Hai perfettamente ragione..
ma lo Shogun era ben consapevole che, al pari del Fuji san, "loro" - nel senso dell'imperatore celeste - vegliavano su di lui, vigile e diritto, indicando la via.
La spada, in fondo (come ci ha fatto notare anche il buon Getsu) era un semplice mezzo per alterche vicende, per diatribe o difese irrisolte, mentre la tradizione radicava e cresceva nell'immobilità di un manoscritto, un rituale, un gioco.. e varie anime in uno specchio, sorseggiando una tazza di tè, allietati alla vista di una danza.
p.s. se guardate nella sezione musicale, ci sono 4 tachi custodite..
<p><span style="font-size:10px;"><span style="font-family:'comic sans ms', cursive;"><i>Sii immobile come una montagna ..</i></span></span></p>
<p><span style="font-size:10px;"><span style="font-family:'comic sans ms', cursive;"><i>e non trattare le cose importanti troppo seriamente.</i></span></span></p>