Register now to gain access to all of our features. Once registered and logged in, you will be able to create topics, post replies to existing threads, give reputation to your fellow members, get your own private messenger, post status updates, manage your profile and so much more. If you already have an account, login here - otherwise create an account for free today!

occasione perduta?
#19
Inviato 21 aprile 2016 - 21:47

Secondo me era molto bella prr quel che costava ma con una shirasaya messa male. Altro non saprei dire con certezza... ormai non giudico più una lama da un certificato
#20
Inviato 21 aprile 2016 - 21:50

http://m.ebay.com/it...882?_mwBanner=1
#21
Inviato 22 aprile 2016 - 20:07

Ho recupersto il link di quella che piaceva molto a me, una kaneharu:
http://m.ebay.com/it...882?_mwBanner=1
splendida!
#23
Inviato 23 aprile 2016 - 06:43

La mei non è molto convincente. Sul testo di Kanzan c'è una mei buona, ed è abbastanza diversa.
Inoltre nei repertori trovo che utilizza la forma Kashu (賀州); qui invece è Kaga (加賀).
Mah...
Già è proprio quello che intendevo.
la nutella per il burro di arachidi della lidl...
anche se resta il fatto che è una bella lama.
#24
Inviato 23 aprile 2016 - 09:11

Poi il mio punto di vista, e che è meglio avere una bella lama che 3 lame mediocri, lo so è difficile, ma poi si sarà più soddisfatti.
Diego T.
#25
Inviato 23 aprile 2016 - 09:31

La penso proprio come Diego. E come ti dissi a suo tempo quella lama non mi piace un granché.
Le possibilità di trovare dei "Caravaggio" della lama giapponese a cifre ridicole è tendente allo 0%, ma non impossibile!
Alla fine pare sia stato recentemente ritrovato in Spagna un Caravaggio... http://www.ansa.it/s...e78c48b090.html
Quindi chi SA?
http://www.ebay.it/itm/371344471184?_trksid=p2060353.m1438.l2648&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT
#26
Inviato 23 aprile 2016 - 09:46

Mi sono appunto proprio reso conto di questo, soprattutto con questo ebayer, che bisogna ammetterlo è il più bravo di tutti a presentare le nihonto.
conta però che quando importi una lama con più di cento anni d'età e puoi dimostrarlo, i dazi doganali sono zero, e puoi richiedere l'iva ridotta al 10%.
DAZI: http://www.intk-toke...+dazi +doganali
IVA: https://cdn.fiscoeta...24_17052010.pdf
edit: fate copia e incolla il link era corrotto:
da cui la tabella:
http://def.finanze.it/DocTribFrontend/getAttoNormativoDetail.do?ACTION=getArticolo&id={4EB2171D-4ECA-418D-AF4D-D1DE26DD24A1}&codiceOrdinamento=800000000000000&articolo=Tabella
- fate copia e incolla dell'indirizzo, ultimo rigo della tabella
#27
Inviato 23 aprile 2016 - 09:48

La penso proprio come Diego. E come ti dissi a suo tempo quella lama non mi piace un granché.
Le possibilità di trovare dei "Caravaggio" della lama giapponese a cifre ridicole è tendente allo 0%, ma non impossibile!
Alla fine pare sia stato recentemente ritrovato in Spagna un Caravaggio... http://www.ansa.it/s...e78c48b090.html
Quindi chi SA?
http://www.ebay.it/itm/371344471184?_trksid=p2060353.m1438.l2648&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT
beh il bello è soggettivo :P
a me quella lama continua a piacere indipentemente dalla firma.
e a quel prezzo è una gran bella lama. avrei preferito però fosse stata mumei, perchè avere una bella lama con una firma genuina nella mia mente è come avere una lama scheggiata, o irrimediabilmente rovinata
#28
Inviato 23 aprile 2016 - 10:09

Diego T.
#29
Inviato 23 aprile 2016 - 11:05

è vero, ma credi che le lame che prendi ad esempio da aoi non debbano essere polite?
i costi di politura, spedizione e iva ce li hai anche da aoi...
Comunque ogni nihonto è soggettivamente bella. Pensa che qualcuno potrebbe perfino preferire una lama arrugginita. stiamo attenti ciò che classifichiamo come "bello"...
A me ad esempio dei tanto l'unica cosa che piace veramente molto è (a volte) la hada. Per molti sarei sicuramente un imbecille
#30
Inviato 23 aprile 2016 - 11:26

Diego T.
#31
Inviato 23 aprile 2016 - 11:38

ma pure io la penso come te e francesco, ci sono arrivato dopo un pò di lame, ma ci sono arrivato. relativamente a lame carine viste su ebay in relazione al loro prezzo.
mentre il discorso sul bello stavo ragionando su binari diversi... svincolati da quelli che sono i canoni comuni. Parlando per analogie ci sono persone che più una donna è obesa è più piace... ma non è il canone comune.
per alcuni un grave difetto del tagliente può essere per altri una valida testimonianza di uno scontro, una macchia di ruggine per alcuni può essere un imperfezione, per altri il segno del tempo che passa.
parlavo per concetti, cioè.
che poi a qualcuno non piaccia posso capirlo e lo comprendo, però continuo a dire che quella sugata, con quel habachi e con quell'hamon... sì a ma piace, passando ovviamente sopra a tutti i difetti, indipendentemente poi dal prezzo.
anche perchè non so ancora dare un giusto prezzo
#32
Inviato 23 aprile 2016 - 12:05

Diego T.
#33
Inviato 23 aprile 2016 - 14:10

La penso proprio come Diego. E come ti dissi a suo tempo quella lama non mi piace un granché.
Le possibilità di trovare dei "Caravaggio" della lama giapponese a cifre ridicole è tendente allo 0%, ma non impossibile!
Alla fine pare sia stato recentemente ritrovato in Spagna un Caravaggio... http://www.ansa.it/s...e78c48b090.html
Quindi chi SA?
http://www.ebay.it/itm/371344471184?_trksid=p2060353.m1438.l2648&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT
Già che ci siamo concedete anche a me un OT, a proposito dei "grandi ritrovamenti" nelle soffitte.
Ho studiato con Mina Gregori e ci ho fatto anche un esame universitario, guarda caso proprio su Caravaggio. A quel tempo ci insegnavano che la sua tecnica di pennello era così particolare che con un semplice macro si poteva fare un'attribuzione sicura in 10 minuti, sempre che il dipinto fosse in buono stato.
Ora qui ci raccontano di un quadro in condizioni perfette; però per raggiungere ad una conclusione forse ci vorranno mesi.
La mia opinione ? Il quadro non è autentico ma ha le caratteristiche "per diventarlo", poichè la qualità è certamente alta. Credo che questi mesi li passeranno a mettersi d'accordo, tra studiosi, assessori ed aventi diritto in modo da trovare tutti un giusto grado di profitto.
Purtroppo, coi grandi nomi, entrano in gioco parametri ed interessi assai ampi (non tutti strettamente collegati con la Storia dell'Arte). In passato, proprio con opere di Caravaggio, c'è stato un "divertente" scambio di attribuzioni, a seconda del momento e della convenienza.
#34
Inviato 23 aprile 2016 - 20:01

vorrei solo ricordare le teste di Modigliani ritrovate nel canale di Livorno e i commenti dei critici d'arte. Che peraltro le avevano potute esaminare e toccare con mano. A me francamente, a quel prezzo, della firma non importa gran che, quella lama citata da Enrico fa la sua figura e ha tutte le caratteristiche di una nihonto, Chiamatemi imprudente ma, dopo aver girato un pò per il web, il prezzo vale la candela.
Con i giapponesi, un eventuale hagire quando presente, è sempre stato evidenziato e descritto
#36
Inviato 24 aprile 2016 - 09:57

e fin qui non ci piove. ...però per chi non è un esperto non chiede un parere tanto per sapere se è un buon affare, ma per capire se è sfuggito qualcosa di importante. almeno per me è così...
Fidati Diego che chiedendo non sto smettendo di imparare. tanto per dirne una ora come ora non comprerei su ebay...
E' un hataraki o un apertura della hada? la lama si restringe troppo, può essere una lama alla frutta? queste domande nemmeno me le ponevo prima!
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 0 guests, 0 anonymous users