Register now to gain access to all of our features. Once registered and logged in, you will be able to create topics, post replies to existing threads, give reputation to your fellow members, get your own private messenger, post status updates, manage your profile and so much more. If you already have an account, login here - otherwise create an account for free today!

Incontro Kansho ottobre 2018
#38
Inviato 14 ottobre 2018 - 21:11

(hai ragione) il tempo è sempre poco.. a prescidere.
.. ma si sono aperte tante porte che sui libri è difficile cogliere.
Tante lame alla vista e tanto nippon-carisma per la comunità.
p.s. per i neofiti come me..
- tachi si pronuncia "taci"
- suriage si pronincia col "ghe" (quasi un "ghi")
- e "tantō" si pronuncia con un accento (dritto) sulla "o"
Sii immobile come una montagna ...
ma non trattare le cose importanti troppo seriamente.
#39
Inviato 14 ottobre 2018 - 23:28

Significa calcio (keri, che nei composti diventa geri) circolare (mawashi) portato a livello (dan) alto (jo), cioè, al viso.
Si scrive.
Mawashi Geri Jodan
E si legge
Mauascigheligiodan
..Dopo di questo, il resto è in discesa.
Con questo, continuo a non conoscere affatto il giapponese.
Ho visto le foto su Facebook è ho apprezzato spade e buffet.
😂😂😂
#40
Inviato 15 ottobre 2018 - 13:57

Davvero un ottimo incontro sia sotto l'aspetto della qualità delle lame portate che per l'esposizione di Francesco De Feo, che credo sia stata di grande interesse sia per chi ha appena iniziato il suo percorso di studio che per chi è già ad un buon livello.
Poi è sempre un piacere incontrare vecchi amici e farne di nuovi
#41
Inviato 15 ottobre 2018 - 18:43

Mi accodo agli apprezzamenti per l'incontro. Da neofita lo ho trovato assolutamente alla portata e molto, molto illuminante. C'è poco da fare, vedere e, soprattutto, tenere in mano le lame è un'esperienza che nessun libro o foto può dare. De Feo è sempre coinvolgente, traspira la passione che ha, al punto che penso farebbe appassionare anche qualcuno che non ha nessun interesse per le nihonto. Un ringraziamento particolare all'organizzazione, a tutti quelli che hanno messo a disposizione le lame e a tutti i soci che si sono dedicati ad illustrarle, rispondendo anche alle domande più banali sempre con cortesia ed invidiabile capacità didattica.
E' stato un piacere conoscervi.
#42
Inviato 16 ottobre 2018 - 22:22


Continua a leggere l'articolo sul nostro sito e vedi tutte le foto: http://www.intk-toke...-fiorentino-fi/
IMG-20181017-WA0002.jpg 126KB
0 Numero di downloads
#43
Inviato 17 ottobre 2018 - 14:44

Penso che sia stata una giornata intensa e costruttiva.
La ricompensa è la partecipazione di tanti associati (vecchi e nuovi) la fatica e tutto il resto (per me che la I.N.T.K. la vivo da 30 anni) passa in seconda, tanto la domenica mi sono riposato.
Alla prossima.
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users