Vai al contenuto

Rinnovo/Iscrizioni N.B.T.H.K. Italian Branch 2024

La Branch italiana è un piccolo organismo, sostenuto dall’impegno e dalla passione di pochi, ma risulta molto importante per lo sviluppo dei nostri studi sulla token. Vi esortiamo a prendere in considerazione l’idea di far parte di questo gruppo, non solo per progredire nello studio ma anche per diventarne sostenitori attivi. Oltre ad essere economicamente vantaggioso per chi vuole essere socio N.B.T.H.K., permette di avere un contatto privilegiato con la Sede Centrale a Tokyo, dando l'accesso a canali di studio altrimenti impensabili per un occidentale, come accaduto durante l'ultimo Special Meeting.
Chi è interessato e desidera avere maggiori informazioni, che sia già Socio INTK o meno, può contattare il Presidente Gianluca Venier entro il 20 marzo direttamente via email: nbthk.italianbranch@gmail.com

Manuel Coden

Tsuba nei musei italiani

Messaggi consigliati

Cercando nella rete mi sono imbattuto nel sito dei Beni Culturali, qui c'è un catalogo di tutti gli oggetti custoditi nei musei pubblici, tra cui anche tsuba, lame, etc.

L'elenco delle tsuba lo trovate a questo LINK

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

grazie per la condivisione, nemmeno farlo apposta stavo giusto adesso cercando di capire che cosa potevo trovare al museo di ca' pesaro dalle mie parti!

 

 

 

 

 

 

 

edit:

vediamo se so iniziando a capirci qualcosa:

 

http://www.catalogo.beniculturali.it/sigecSSU_FE/dettaglioScheda.action?[beni%20mobili,%20guardamano,%20alabarda,%20lama%20di%20spada]&{lama%20di%20spada=keycode=ICCD5491701,%20alabarda=keycode=ICCD5496831,%20Beni%20mobili=,%20guardamano=keycode=ICCD11411001}&keycode=ICCD5474549&valoreRicerca=&titoloScheda=spada&stringBeneCategoria=&selezioneSchede=&contenitore=&flagFisicoGiuridico=

 

tirando a indovinare, e guardando il sori e forma della saya: curvatura accentuata e massima poco sopra il machi che si raddrizza verso il boshi, mi verrebbe da dire yamato...scusate se ho detto una gran boiata ;_;

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

 

edit:

vediamo se so iniziando a capirci qualcosa:

 

http://www.catalogo.beniculturali.it/sigecSSU_FE/dettaglioScheda.action?[beni%20mobili,%20guardamano,%20alabarda,%20lama%20di%20spada]&{lama%20di%20spada=keycode=ICCD5491701,%20alabarda=keycode=ICCD5496831,%20Beni%20mobili=,%20guardamano=keycode=ICCD11411001}&keycode=ICCD5474549&valoreRicerca=&titoloScheda=spada&stringBeneCategoria=&selezioneSchede=&contenitore=&flagFisicoGiuridico=

 

tirando a indovinare, e guardando il sori e forma della saya: curvatura accentuata e massima poco sopra il machi che si raddrizza verso il boshi, mi verrebbe da dire yamato...scusate se ho detto una gran boiata ;_;

Ehm...a parte che attribuire una lama dal koshirae è una cosa che non ha molto senso, la spiegazione che tu hai dato indirizzerebbe più verso una Bizen koto...ma come detto è come giocare a poker senza vedere le carte

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Urka, stabilire la scuola di una lama solo esaminando il koshirae è talmente esoterico che voglio proporlo a De Feo la prossima volta che lo sento !

 

ma non dice che la lama è del XIX secolo...?. :vecchiocinese:

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

 

ma non dice che la lama è del XIX secolo...?. :vecchiocinese:

Si perchè noi ci fidiamo delle attribuzioni dei musei italiani :uhm-haha:

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

No no calmi non volevo tanto indovinare la lama xD... volevo provare a vedere se sapevo orientarmi sulla marea di nozioni che sto leggendo! ...E come è evidente la strada che ho davanti è bella lunga e in salita ahahahahahahahah

 

(Si dice tra 1800 e 1900 ma appunto sto ancora cercando di fissare i concetti base)

 

Lascialo stare De Feo, chiami gli amici grossi eh ahahaha

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Beh, se il giudizio dobbiamo farlo esaminando la forma del koshirae la fiducia non è neppure presa in considerazione. Era una pura osservazione.

Comunque dati i trascorsi e dato che qualcuno la scheda l'ha fatta (e magari ci legge), lascerei perdere le "cattiverie" gratis...

 

De Feo è abbastanza grosso ma anch'io sto sui 90 kg per 187 d'altezza :uhm-haha:

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Chiedo venia, ma la koshirae non è fatta su misura sulla forma della lama (come per la shirasaya)? Cioè son talmente indietro che per adesso saprei dirti con sicurezza solo se è un tanto ahahahah (me tapino)

 

P.s.:

In che senso cattiverie gratuite? O_o' se ho forse offeso involutamente qualcuno me ne scuso...

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Tranquillo, mi riferivo al commento di Manuel. Già in passato è successo, qui nel forum, di fare una gaffe antipatica con chi, molto umilmente, si è preso la responsabilità (ardua) di fare catalogazioni museali. Non è questo il caso ma...meglio sapersi fermare in tempo :arigatou:

 

L'analisi del sugata è una delle cose che va fatta con la lama in mano, soprattutto quando si è alle prime armi. Anche le foto migliori possono essere fuorvianti, come pure i disegni. Non parliamo poi di un koshirae.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Voi ci scherzate... a me De Feo me li ha fatti fare :ichiban:

 

se ben ci pensate un koshirae coevo alla lama potrebbe darci delle informazioni.

 

Questo l'Higo koshirae della lama pubblicata sull'ultimo bollettino INTK, guarda caso chi l'ha realizzata?

11160643_10205972633092328_3610660322531233271_o.jpg

 


"Indiana Jones e la lama perduta"

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Tranquillo, è tutto fuorché facile...


Diego T.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Quello che hanno scritto in quella scheda ha poco senso, non sanno che i Koshirae hanno un nome, ed infatti lo chiamano Katana.

Poi bisogna vedere la lama, dal sori non è 1800 1899 forse si riferiscono alla koshirae.

Boh! lasciamo perdere, fanno dei casini con queste cose, non cè personale specializzato a catalogare queste cose, di conseguenza esce

fuori di tutto.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

La scheda si riferisce all'insieme di lama e koshirae ed è stata realizzata sotto la supervisione della Dott.ssa Spadavecchia, di cui abbiamo abbondantemente parlato in passato, http://www.intk-token.it/forum/index.php?showtopic=3975&hl=spadavecchia&do=findComment&comment=47368.

 

Al tempo in cui la scheda è stata fatta, nel 1994, si sa che la Dott.ssa era un'eminente yamatologa ma non un'esperta di armi, da cui la pregressa discussione che è inutile tornare a fomentare. Questa scheda è stata rielaborata nel 2006 ma, evidentemente, non nel contenuto.

Esaminando la foto del koshirae si può solo tirare ad indovinare, ha senso ?

 

Enrico se leggi nei libri vedrai che un sori così c'è in ko Bizen ma anche in Awataguchi, in ko Aoe, etc. Ma ci può essere in lame più tarde che si ispirano agli antichi maestri, come pure in lame dell' '800 che replicano quelle medesime lame. Quindi il sugata ci dà fondamentalmente informazioni cronologiche, solo in rari casi serve ad identificare con precisione una scuola. Per quello si osservano altri particolari.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Ho letto di questi problemi pure in musei esteri. Quello che mi chiedo è, invece di lasciare nell'incuria, indifferenza, ignoranza più completa e in bui magazzini dei tesori, perché se mancano fondi e spazio non vendere alcuni di questi tesori e quindi con fondi ricavati non prendersi cura e dare rilievo ai restanti? Mi sembra tutto un vero controsenso. In ogni caso come ho detto non è solo un problema riguardante l'italia e nemmeno solo tesori del Giappone.


Diego T.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Gianluca non è trasparito il senso ultimo del mio edit nel mio primo post: non volevo certo identificare una spada "guardandola dal parcheggio" come farebbe de feo :tongue:, e nemmeno inquadrarla a grandi linee in tutta onestà... Semplicemente partendo da un mio presupposto che dalla saya del koshirae si potesse intendere la forma del sugata, cercavo di riprodurre, nero su bianco, e di fronte ad una foto "nuova" alcune nozioni di base (per mia unica utilità tra l'altro). E' inutile che leggo centinaia di termini e concetti se poi non riesco correttamente a collegarli l'un con l'altro di fronte ad esempi concreti e farmeli propri.. sia per una corretta comprensione sia per una forma di memorizzazione degli stessi! non se così sono riuscito a chiarirmi meglio :smile:

 

mentre non vorrei nascesse un flame da due righe di un mio pensiero che mi son permesso di esternare! ^^ (che tra l'altro si è esaurito nella prima risposta di Manuel)

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Tranquillo Enrico, nessuno sta criticando il tuo desiderio di approfondire, ci mancherebbe, e neppure i tentativi di trovare un bandolo nella matassa dei mille termini tecnici (cosa che tutti qui ci ingegniamo di fare costantemente, con alterna fortuna...) :fuso:

 

Si può tentare di studiare un quadro anche partendo dall'esame della cornice ma, anche in questo caso, si può forse stabilire l' epoca di realizzazione, difficilmente il suo autore, giusto ? Allo stesso modo un certo particolare del sugata desunto dalla forma del koshirae che hai proposto ci può, di primo acchito, suggerire che la lama che c'è dentro possa essere molto antica, ma non ci dà indicazioni su un'eventuale scuola, poichè le stesse caratteristiche sono comuni a scuole diverse. Non so se la tua indicazione "...mi viene da dire yamato" si riferisce proprio alla specifica scuola o piuttosto alludi (giustamente) ad una lama "dei tempi d'oro".

 

Poi, in assoluto, un koshirae può darci senz'altro delle notizie sulla lama che contiene, ma casi come quello proposto da Francesco sono piuttosto rari, poichè non è facile che una spada arrivi fino a noi dentro al vestito con cui è nata; soprattutto quando si parla di lame antiche.

 

Tutto qui il senso del mio intervento :biggrin:

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

Chi è I.N.T.K.

La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.

Come associarsi ad I.N.T.K.:

Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.

"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."

(proverbio popolare giapponese)

×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Si prega di accettare i Termini di utilizzo e la Politica sulla Privacy