Ciao Francesco
Ciao Tutti
mi piacerebbe capire cosa vuoi dire con "tirato via" e magari con una spiegazione tecnica cosa non va nel Fukura......
puoi usare la o le foto e inserire linee disegni o i commenti cosi tutti capiamo...
d'altra parte come dice Walter non tutti noi abbiamo la fortuna di vedere lame polite da maestri ed in quantità.
Ha Massimo il tuo commento è indispensabile.
Francesco ha fatto notare i piani, i quali comprendono tutta la struttura della politura.
In questo caso, dove è evidenziato di rosso, non ci sono, ed è molto evidente il resto mi sembra discreto
Questo è questione di tecnica e di molte ore di lavoro, con esperienza.
Non è facile fare i piani simmetrici sul Tanto, ancora più problematico Yokote e Boshi.
Siccome stiamo discutendo su foto, mi limito a dare un giudizio da quello che si vede.
Essendo una lama dello shinto,in tradizione Mino, si deve lavorare sulla hada, in maniera da evidenziare le sue caratteristiche; quì non si vedono bene, forse ci sono,
senz'altro dipende, oltre da un Uchigumori non corretto e dai passaggi successivi: hazuya, Jizuia, Nugui ecc..
Sembra banale ma in quei passaggi, c'è più di un secolo di studi, per arrivare ai risultati che pretendono oggi in Giappone, nei severi Contest.
Vorrei dire una cosa, che sarebbe un mio grande desiderio.
Oltre a Francesco, desidererei crescere un'altro buon Togishi, in maniera che in futuro in Italia ed in Europa, si possa continuare quella che io chiamo Missione.
So che richiede molto sacrificio, ma come l'ho fatto io, altri di buona volontà lo possono fare.