Register now to gain access to all of our features. Once registered and logged in, you will be able to create topics, post replies to existing threads, give reputation to your fellow members, get your own private messenger, post status updates, manage your profile and so much more. If you already have an account, login here - otherwise create an account for free today!
#1
Inviato 14 maggio 2019 - 07:57

#3
Inviato 14 maggio 2019 - 08:47

Solitamente questo tipo di oggetti sono della fine del '800 e sono dei souvenir per i turisti stranieri dell'epoca.
La maggior parte è in osso di balena, quelli di livello più raffinato sono invece in avorio. Queste mi sembrano appartenere alla prima categoria. La lama al loro interno non ha alcun valore artistico o storico
#4
Inviato 14 maggio 2019 - 23:14

Grazie mille a tutti...!!! quindi da quello che mi sembra di capire, oggetti di questo tipo erano comunque solo rappresentativi,dal punto di vista pratico non venivano utilizzati,effettivamente essendo fatti di materiali cosi delicati è abbastanza logico pensare che fossero troppo delicati….è un campanello dall'arme anche il fatto che le lame non possano essere smontate??
#5
Inviato 17 maggio 2019 - 12:27

Questo è lo scotto, che spesso viene pagato quando ci si avvicina alle lame giapponesi, senza essere seguiti.
Come dice Manuel, le lame sono senza valore, il resto è mediocre, tutto ciò si riferisce alla metà dell'800, oggetti per il turismo e mercato occientale.
#6
Inviato 24 maggio 2019 - 21:31

#7
Inviato 24 maggio 2019 - 22:01

#10
Inviato 25 maggio 2019 - 00:39

caro Giutar.. guarda bene la foto da te postata . . . noti qualche differenza ??
Se vai a rileggerti le prime risposte al tuo questito, ti è stata fatto rilevare la "scarsezza" delle incisioni e, ancor di più, ti è stato detto che sicuramente non sono di avorio (che avrebbe un discreto valore: dato dal materiale e forse dalle incisioni) ma osso di balena.. come dire "souvenir di un tempo andato".
Nulla vieta di trovare qualche appassionato.. (come del resto è già capitato a te.)
Anzi scommetto che sicuramente troverai qualche appassionato di katane e samurai che penserà di prendersi un pezzo di storia..
... e tra qualche tempo, apparirà qua a chieder notizie;)
結婚おめでとう!彼と一緒になれてよかったね。
Kekkon'omedetō! Kare to issho ni narete yokatta ne.
.. che più o meno si traduce con : Ormai la frittata è fatta. Auguroni!
(e perdona la schiettezza... anche questa poco giapponese.)
Sii immobile come una montagna ...
ma non trattare le cose importanti troppo seriamente.
#11
Inviato 25 maggio 2019 - 06:33

#12
Inviato 25 maggio 2019 - 19:58

.. tutto nel mondo ha una sua dignità, e spesso, per mercato e mercanti, tutto ha un prezzo.
"è il posto ad essere quello sbagliato".. nel senso che in questo "luogo" l'nteresse è per la spada giapponese.. ma ciò non toglie, che nel variegato e variopinto mondo, ci sia qualche appassionato di oggetti d'epoca, anche se suovenir .... considera che c'è anche un mercato per "i sassi" (sarebbe meglio defirli "pietre"..)
E trovo giusto e corretto il modo con cui affronti e vivi la tua passione per le armi bianche.
Ora ne sai sicuramente di più e potrai valutarli meglio, sia per la "classificazione" sia per il contesto per il quale furono creati e nel caso, proporli in vendita.
Un saluto,
beta
Sii immobile come una montagna ...
ma non trattare le cose importanti troppo seriamente.
#14
Inviato 25 maggio 2019 - 21:32

@@Guitar, ti faccio notare che se nella sezione presentazioni.
Ti faccio notare ancora che, anche se non dovuto, sarebbe bello che raccontassi qualcosa sulla tua passione o su come sei venuto in possesso.
Per il resto c'è la sezione "Consigli e discussioni varie" . . . è quella la sezione dove chieder consigli e postar lame.
...e nel dubbio che le lame siano autentiche, abbine un pò più di riguardo, non poggiandole direttamente su alcuna superficie (usa un panno).
ti saluto.
Sii immobile come una montagna ...
ma non trattare le cose importanti troppo seriamente.
#15
Inviato 25 maggio 2019 - 22:48

0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 0 guests, 0 anonymous users