Rinnovo/Iscrizioni N.B.T.H.K. Italian Branch 2025
Entro questo mese scadrà l'iscrizione annuale della Branch Italian NBTHK.
Per iscrizioni e rinnovi contattate una email al più presto direttamente a Gianluca Venier nbthk.italianbranch@gmail.com

sciulz
-
Numero di messaggi
4 -
Registrato dal
-
Ultima visita
messaggi di sciulz
-
-
beh, si...avevo vagamente intuito fosse orribile, ma la speranza è l'ultima a morire no? certo, non l'ho acquistata io credendo di prendere un pezzo d'arte...l'ho "rinvenuta" diciamo sperando che si avvicinasse almeno a qualcosa di...boh, no...niente
-
ciao,
vorrei chiedervi gentilmente una mano per capire se questa spada in mio possesso è una patacca o altro...se è una patacca?quanto?roba da bancarella 30 euri?o almeno ci hanno provato?
spero di aver messo abbastanza dettagli...ho "scansionato" la lama in 4 parti :)
grazie ^^
la spada
la lama
dettagli
-
ciao a tutti,
sono approdato in questo forum con un poco onorevole scopo: mentre cercavo dei metodi per valutare katane e to (to, giusto?credo di aver fatto un erroraccio), per rivedenderne una vecchia e probabilmente imitata versione.
Tuttavia, rispolverando il mio vecchio regalo, non posso non ammettere di aver provato quella curiosità che un tempo nutrivo nei confronti del mondo della spada giapponese e della sua antica cultura più in generale...
Anni fa cercavo un punto di riferimento per questo genere di cose, ma non ero molto avvezzo alla navigazione e alla ricerca e non risolsi nulla; coglierò l'occasione per completare il pezzo mancante del passato ^_^.
direi:fine. ciao :)
patacca o non patacca?questo è il dilemma [spada da valutare]
in Off Topic
Inserita:
si beh, come quasi in tutte le cose si passa dalla "gavetta" per così dire eheh...mi scuso solo di aver aperto un topic ed avervi fatto perdere tempo con una patacca che potevo riconoscere studiando un po