-
Numero di messaggi
7 -
Registrato dal
-
Ultima visita
messaggi di maxfzx
-
-
Grazie a tutti per l'accoglienza.
-
Salve a tutti.
Mi sto organizzando per visitare il museo nel week end del 12 e 13 ottobre prossimo, volevo sapere se ci sono altre persone interessate in modo da poter richiedere la guida specifica per le sale giapponesi.
Per motivi di lavoro non so se riesco a seguire il forum costantemente prima della fine di settembre.
Se ci sono altri interessati nelle date indicate, cortesemente fatemelo sapere in modo da prenotare nello stesso gruppo.
Un saluto a tutti,
Massimo
-
Mi scuse per aver inserito la mia presentazione nel forum, errore da principiante.
Ciao.
-
Buon pomeriggio a tutti gli iscritti, di seguito la mia presentazione.
Mi chiamo Massimo, ho 40 anni, sono appassionato di arti marziali in genere ma in modo particolare di Nihonto da quando ero bambino. Ho praticato per 2 anni Judo (dagli 8 ai 10 anni), Karate dai 14 ai 18 anni, kick boxing per 3 anni e per ultimo altri 3 anni di Street Fighter, all'età di 28 per motivi di lavoro ho abbandonato qualsiasi pratica, mantenendomi comunque vicino alle discipline orientali leggendo vari libri in particolare per quanto concerne le katane. Da qualche anno lavoro a Roma, e ho deciso di studiare la spada giapponese in modo attivo ovvero iscrivermi quanto prima in un Dojo, con la finalità di comprendere più a fondo possibile lo spirito della katana e quanto prima acquistare una Nihonto; motivo per il quale ho deciso di iscrivermi in questo sito con l'intento di dialogare con persone che hanno la mia stessa passione al fine di attingere quanto più insegnamenti e consigli possibili.
Grazie a tutti.
-
Ciao e benvenuto.
-
Buon pomeriggio a tutti gli iscritti, di seguito la mia presentazione.
Mi chiamo Massimo, ho 40 anni e sono appassionato di arti marziali in genere ma in modo particolare di Nihonto da quando ero bambino. Ho praticato per 2 anni Judo (dagli 8 ai 10 anni), Karate dai 14 ai 18 anni, kick boxing per 3 anni e per ultimo altri 3 anni di Street Fighter, all'età di 28 per motivi di lavoro ho abbandonato qualsiasi pratica, mantenendomi comunque vicino alle discipline orientali leggendo vari libri in particolare per quanto concerne le katane. Da qualche anno lavoro a Roma, e ho deciso di studiare la spada giapponese in modo attivo ovvero iscrivermi quanto prima in un Dojo, con la finalità di comprendere più a fondo possibile lo spirito della katana e quanto prima acquistare una Nihonto; motivo per il quale ho deciso di iscrivermi in questo sito con l'intento di dialogare con persone che hanno la mia stessa passione e attingere quanto più insegnamenti e consigli in funzione delle loro esperienze e conoscenze.
Grazie a tutti.
KOKAN NAGAYAMA - Il manuale della spada giapponese
in Eventi e Manifestazioni
Inserita:
Complimenti per l'iniziativa, sicuramente è venuto fuori un ottimo lavoro, anche se per quanto mi riguarda grazie a Dio non ho problemi con l'Inglese.
Se mi è permesso, vorrei consigliare di fare lo stesso lavoro per quei testi in Giapponese per il quale non esistono nemmeno le traduzioni in Inglese.
Un saluto e complimenti ancora.