Rinnovo/Iscrizioni N.B.T.H.K. Italian Branch 2025
Entro questo mese scadrà l'iscrizione annuale della Branch Italian NBTHK.
Per iscrizioni e rinnovi contattate una email al più presto direttamente a Gianluca Venier nbthk.italianbranch@gmail.com
-
Numero di messaggi
5 -
Registrato dal
-
Ultima visita
messaggi di claudiovecchiato
-
-
Dopo un lungo percorso durato quasi due anni, il progetto di traduzione dei testi fondamentali per lo studio della spada giapponese editi da Kodansha intl. è finalmente una realtà. Grazie al fondamentale supporto di I.N.T.K. ed in particolare di Simone Di Franco -YamaArashi- e Stefano Verrina possiamo finalmente mettere in cantiere la prima traduzione, che ovviamente riguarderà il manuale per eccellenza, il Nagayama Kokan, The connoisseur's book of japanese sword. La pubblicazione del testo avverrà tramite stampa a tiratura limitata su prenotazione, per la quale è sufficente dare conferma rispondendo a questa stessa discussione fin da adesso. L' unico vincolo imposto dalle necessità editoriali rimane il raggiungimento di un numero sufficente di adesioni. Raggiunto tale numero verranno raccolte le quote di prenotazione pari al prezzo di copertina, ancora da definire nel dettaglio, equiparato a quello della versione americana di 75$, 60€ circa. Il tempo stimato per la traduzione del Nagayama Kokan, Il manuale della spada giapponese è di alcuni mesi, 6 al massimo, con la promessa che farò quanto possibile per ultimare in tempi più brevi possibili.
Il testo del Nagayama è attualmente edito in giapponese, inglese e tedesco ed è una grande conquista quella raggiunta nell' aggiungere l' italiano alle lingue di questo grande manuale, fondamentale per lo studio della materia Nihonto.
Nella speranza che questa possa essere cosa gradita agli studiosi ed appassionati di spada giapponese colgo l' occasione per esprimere ancora una volta la mia più profonda gratitudine ad I.N.T.K. ed alle persone suddette per aver reso questo progetto possibile.
Grazie a tutti,
Emiliano Lorenzi
Bravissimi, un copia per me sicura!
Claudio Vecchiato
-
Un saluto a tutti; mi sono iscrtitto perchè ho fame di conoscenza e di confronto sul tema nihonto. Ho 47 anni, mi sono avvicinato per caso lo scorso anno alla spada giapponese come praticante di kenjutsu e ho visto subto crescere in me un grande interesse per la spada come oggetto: per tutto quello che è e per ciò che rappresenta.
Grazie in anticipo per quello che riceverò.
Claudio
Consigli per un ipotetica prima lama.
in Consigli e discussioni varie
Inserita:
Hai fatto la domanda del secolo! Scherzi a parte, se guardi nel forum troverai molte discussioni al riguardo e ti accorgerai che non è facile dare consigli o soluzioni. Io mi sono convinto che devo conoscere e studiare , mettere via un po' di soldini e trovare una persona fidata che mi supporti.