Forse mi sono espresso male, quando dicevo di non pretendere di realizzare una lama perfetta secondo il metodo tradizionale non intendevo dire che non intendevo utilizzare il metodo tradizionale, ma semplicemente che non essendo pratico (essendo la mia prima esperienza) probabilmente farò degli errori e sbaglierò qualcosa, anche perchè la capacità manuale è qualcosa che si acqiuisisce con il tempo ma dovrò pur iniziare da qualcosa ^^. Per il resto la mia intenzione è di segiuire alla lettera il metodo (o meglio uno dei metodi) tradizionale, altrimenti non avrebbe senso ovviamente. Chiedo scusa se mi sono espresso male ^^'' .
Il problema è appunto che non dispongo della tatara e della sabbia ferrifera(che mi pare si trovi unicamente in Giappone, se non sbaglio.) e quindi dovrei partire da frammenti di acciaio della giusta composizione e percentuale di carbonio per poi iniziare la lavorazione, forgiatura, tempra, politura ecc.. L'unica differenza dal metodo tradizionale sarebbe questa.
Volevo chiedere il parere di esperti più che altro per sapere che materiali utilizzare e dove potrei acquistarli, oltre a qualche consiglio per la lavorazione pratica (tipo di forgia, temperatura acqua per la tempra, consigli per sbozzare la geometria della lama dopo la tempra ecc...).
Grazie Shirojiro, auguro a te e a tutti buone feste !! ;-)