Ciao a tutti e grazie per le risposte.
Voglio precisare che non è mia intenzione praticare il taglio in assenza della supervisione del Sensei: concordo con Manuel che un taglio fatto bene e' meglio di 10 fatti a casaccio.
La pratica di tameshigiri alla quale potrò partecipare, infatti, sarà supervisionata sia dal Sensei che dal Sensei del Sensei (scusate il gioco di parole). Sono già possessore di uno iaito preso da tozando 3 anni fa, e' dal 2010 che pratico costantemente Katori 3 volte la settimana, e ora volevo passare allo shinken per avere un approccio più "reale" (il Sensei, pur avendomi messo davanti a tutte le cose che avete anche voi esposto, mi ha dato il suo consenso).
Eccomi quindi qui a chiedere consiglio.