daisan
Membri-
Numero di messaggi
41 -
Registrato dal
-
Ultima visita
Reputazione comunità
0 NeutralChe riguarda daisan
-
Rango
- Compleanno 05/05/1947
Profile Information
-
Sesso
Uomo
-
Provenienza
Milano
-
Interessi
Arti marziali
Contact Methods
-
MSN
daisan@hotmail.com
-
KOKAN NAGAYAMA - Il manuale della spada giapponese
daisan ha risposto a emtolor alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Lietissimo di sentirmi in dirittura finale! Rinnovo i miei complimenti e la mia gratitudine a Emiliano. -
KOKAN NAGAYAMA - Il manuale della spada giapponese
daisan ha risposto a emtolor alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Ottimo! Ho inviato la mail e ringrazio nuovamente Emiliano per l'impegno e la tenacia . -
KOKAN NAGAYAMA - Il manuale della spada giapponese
daisan ha risposto a emtolor alla discussione in Eventi e Manifestazioni
ottimo! ancora ringraziamenti a Emiliano. -
KOKAN NAGAYAMA - Il manuale della spada giapponese
daisan ha risposto a emtolor alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Mi associo con sincera gratitudine ai complimenti a Emiliano per l'impegno, che posso immaginare faticosissimo. -
Auguri Buon Natale e buon 2011
daisan ha risposto a Simone Di Franco alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Auguri a tutti per un ottimo 2011! -
KOKAN NAGAYAMA - Il manuale della spada giapponese
daisan ha risposto a emtolor alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Comprendo e condivido la preoccupazione per eventuale aumento dei costi; penso però che piuttosto che buttare al vento una mole di lavoro che immagino rilevante, sia eventualmente il caso di discuterne, considerando anche l'importanza dell'opera. -
KOKAN NAGAYAMA - Il manuale della spada giapponese
daisan ha risposto a emtolor alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Bonifico effettuato. Ho inviato un messaggio a Emiliano via PM come suggerito da Lorenzo, ma non so se l'ha ricevuto. Attendo comunicazioni su come inviare il mio indirizzo per la spedizione. Saluti a tutti. -
Testi fondamentali Kodansha in italiano
daisan ha risposto a emtolor alla discussione in Eventi e Manifestazioni
Konbanwa. Iniziativa encomiabile di Yama Arashi. Aderisco e ringrazio INTK per avermi avvertito nonostante la mia scarsa assiduità, che non è certamente sintomo di scarso interesse (come sa Kentozazen al quale ho rotto parecchio le scatole in un recente passato). Sarei onorato di divenire socio INTK, se me lo consentite. -
Atroce invidia!!!! Scherzi a parte, è uno spettacolo!
-
mi inchino di fronte ad un ennesimo lavoro superbo!
-
cari saluti a tutti! dopo una lunga pausa di riflessione ( e di intenso lavoro, ancora non concluso) torno e ammiro uno splendido lavoro di Ken. complimenti e atroce invidia. credo che ricomincierò a tormentarlo. a presto.
-
Aspirante Togishi Disperato
daisan ha risposto a daisan alla discussione in Consigli e discussioni varie
bravissimo Ken ! Faccio altre foto aggiornate e te le invio: Tieni presente che la terza foto è di un altro Waki visto dal lato in condizioni originali. Dimmi per favore se le chiazze color ruggine su Uchigomori vanno rimosse. A presto. -
Aspirante Togishi Disperato
daisan ha risposto a daisan alla discussione in Consigli e discussioni varie
chiedo un parere: la mia Uchigomori ha delle macchie del colore della ruggine. Sono ininfluenti o vanno rimosse con un paziente lavoro di Omotesuri? -
Aspirante Togishi Disperato
daisan ha risposto a daisan alla discussione in Consigli e discussioni varie
Saluti a tutti. Ho provato a spedire foto a Ken da hotmail. Vorrei sapere se ha ricevuto qualcosa. Un quesito,dato che le fonti sono contrastanti: Chunagura va usata in direzione longitudinale oppure obliqua a 45°? Io l'ho usata longitudinalmente, Ji diventa bianco opaco e Ha diventa lucente quasi a specchio, è corretto? Oppure bisogna insistere finchè anche Ha diventi bianco opaco? Comunque la lama sta riprendendo vita. -
Aspirante Togishi Disperato
daisan ha risposto a daisan alla discussione in Consigli e discussioni varie
non riesco a postare foto dal forum. La procedura suggeritami non si svolge. Forse ho qualche blocco di protezione nel computer. Se mi date qualche indirizzo e-mail provo a postarvele con Messenger. Trovo i link proposti sulla politura (es.: todo sobre las katanas) estremamente interessanti. Grazie.
Chi è I.N.T.K.
La I.N.T.K. – Itaria Nihon Tōken Kyōkai (Associazione italiana per la Spada Giapponese) è stata fondata a Bologna nel 1990 con lo scopo di diffondere lo studio della Tōken e salvaguardarne il millenario patrimonio artistico-culturale, collaborando con i maggiori Musei d’Arte Orientale ed il collezionismo privato. La I.N.T.K. è accreditata presso l’Ambasciata Giapponese di Roma, il Consolato Generale del Giappone di Milano, la Japan Foundation in Roma, la N.B.T.H.K. di Tōkyō. Seminari, conferenze, visite guidate a musei e mostre, viaggi di studio in Europa e Giappone, consulenze, pubblicazioni, il bollettino trimestrale inviato gratuitamente ai Soci, sono le principali attività della I.N.T.K., apolitica e senza scopo di lucro.
Come associarsi ad I.N.T.K.:
Potete trovare QUI tutte le informazioni per associarsi ad I.N.T.K..
Associandovi ad I.N.T.K. accettate in maniera esplicita il Codice Etico e lo statuto dell'associazione ed avrete accesso ad una serie di benefici:
- Accesso alle aree riservate ai soci del sito e del forum;
- Possibilità di partecipare agli eventi patrocinati dall'associazione (ritrovi, viaggi, kansho, ecc...);
- Riceverete il bollettino trimestrale dell'Associazione.
"Una singola freccia si rompe facilmente, ma non dieci frecce tenute assieme."
(proverbio popolare giapponese)